|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
-
10-11-2005, 00:10 #1
come collego il decoder digitale terrestre all'amplificatore??
Ciao,il mio decoder è un philips 6600,con doppia uscita scart...
il mio ampli sarà il pio vsx1015...di scart nemmeno l'ombra...ora come collego il decoder all'ampli? con una scart che esce in s-video?e sopratutto come collego il cavo del segnale dell'antenna in uscita dal decoder???serve per forza un videoregistratore?
Saluti
StefanoVpr Sanyo z1 - Amplificatore Yamaha rx-v2500 - lettore dvd sony ns 730p -Speakers: Front:Jbl E-60 Center:Jbl EC-35 Rear:Technics Sub: Wharfedale pc dx10 Screen autocostruito htpc:Processore:P4 3.2 ghz - Ram:1 gb ram ddr dual channel - Scheda video:ati x850 xt PE - HD: 2x80 maxtor in raid - Scheda sonora:sb audigy2 zs - Lettore dvd: Dvd rom lg - Apple Ipod photo 30 gb - Jbl Official Club Member
-
10-11-2005, 00:43 #2
Devi acquistare un cavo SCART-->A/V, ovvero un cavo che da un lato ha una presa SCART e dall'altro 3 plug RCA, uno giallo (video) e due, Rosso e Nero (bianco), per l'audio.
Si trovano comunemente nei negozi di hi-fi e elettronica, ricordati solo di chiedere un cavo che sia in USCITA dalla SCART.
Considera che con il collegamento di cui sopra come segnale video utilizzeresti il VideoComposito, che è il meno performante.
Poichè tutti i TV o vpr hanno un ingresso RGB (su SCART) sarebbe meglio usare tale tipo di segnale, però la cosa si complica un pochino, in quanto dovresti andare dal decoder al TV direttamente con un cavo SCARTa 21 pin (settando deco e tv per l'uscita/ingresso RGB tramite gli appositi menu di setup) e prelevare l'audio da inviare tramite un normale cavo stereo o dalle 2 prese uscita audio del deco (se presenti) oppure tramite apposito derivatore da inserire tra cavo SCART in uscita dal deco e la presa sul pannello dello stesso.
Per quanto riguarda la presa di antenna non ho capito cosa intendi dire; con il cavo entri nella apposita presa posteriore ed esci con uno spezzone di cavo d'antenna da quella di uscita, presente sempre sul retro, per entrare in quella del vcr.
Se non sono stato chiaro, richiedi.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-11-2005, 10:28 #3nordata ha scritto:
Devi acquistare un cavo SCART-->A/V, ovvero un cavo che da un lato ha una presa SCART e dall'altro 3 plug RCA, uno giallo (video) e due, Rosso e Nero (bianco), per l'audio.
Si trovano comunemente nei negozi di hi-fi e elettronica, ricordati solo di chiedere un cavo che sia in USCITA dalla SCART.
Considera che con il collegamento di cui sopra come segnale video utilizzeresti il VideoComposito, che è il meno performante.
Poichè tutti i TV o vpr hanno un ingresso RGB (su SCART) sarebbe meglio usare tale tipo di segnale, però la cosa si complica un pochino, in quanto dovresti andare dal decoder al TV direttamente con un cavo SCARTa 21 pin (settando deco e tv per l'uscita/ingresso RGB tramite gli appositi menu di setup) e prelevare l'audio da inviare tramite un normale cavo stereo o dalle 2 prese uscita audio del deco (se presenti) oppure tramite apposito derivatore da inserire tra cavo SCART in uscita dal deco e la presa sul pannello dello stesso.
Per quanto riguarda la presa di antenna non ho capito cosa intendi dire; con il cavo entri nella apposita presa posteriore ed esci con uno spezzone di cavo d'antenna da quella di uscita, presente sempre sul retro, per entrare in quella del vcr.
Se non sono stato chiaro, richiedi.
Ciao
Quindi io devo collegare anche il vcr al proiettore,giusto?
In sintesi:
Collego il digitale terrestre al vcr tramite il cavo antenna e la scart(o basta il solo cavo antenna?) e in contemporanea collego il digitale terrestre al videoproiettore con una scart che esce in composito.Giusto?
Volendo il mio decoder digitale terrestre ha anche l'uscita ottica...posso utilizzarla per l'audio?in questo caso mi basterebbe solo collegare il cavetto giallo del composito.giusto?dell'audio si occuperebbe l'ampli...
Mi scuso del contorto post...
Spero capiate qualcosa!
salutiVpr Sanyo z1 - Amplificatore Yamaha rx-v2500 - lettore dvd sony ns 730p -Speakers: Front:Jbl E-60 Center:Jbl EC-35 Rear:Technics Sub: Wharfedale pc dx10 Screen autocostruito htpc:Processore:P4 3.2 ghz - Ram:1 gb ram ddr dual channel - Scheda video:ati x850 xt PE - HD: 2x80 maxtor in raid - Scheda sonora:sb audigy2 zs - Lettore dvd: Dvd rom lg - Apple Ipod photo 30 gb - Jbl Official Club Member
-
10-11-2005, 11:22 #4
Mi sembra che sia tutto giusto.
Solo una cosa, non conosco gli ingressi del tuo vpr, però anche se non ha la SCART, dovrebbe forse avere la possibilità di entrare in RGB (non Component), prova a controllare sul manuale.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-11-2005, 17:25 #5nordata ha scritto:
Mi sembra che sia tutto giusto.
Solo una cosa, non conosco gli ingressi del tuo vpr, però anche se non ha la SCART, dovrebbe forse avere la possibilità di entrare in RGB (non Component), prova a controllare sul manuale.
Ciao
Cmq ha queste uscite:
Component
vga
s-video
composito
attraverso quale uscirebbe in rgb?
Grazie per le info
salutiVpr Sanyo z1 - Amplificatore Yamaha rx-v2500 - lettore dvd sony ns 730p -Speakers: Front:Jbl E-60 Center:Jbl EC-35 Rear:Technics Sub: Wharfedale pc dx10 Screen autocostruito htpc:Processore:P4 3.2 ghz - Ram:1 gb ram ddr dual channel - Scheda video:ati x850 xt PE - HD: 2x80 maxtor in raid - Scheda sonora:sb audigy2 zs - Lettore dvd: Dvd rom lg - Apple Ipod photo 30 gb - Jbl Official Club Member
-
10-11-2005, 22:47 #6
Forse fai un po' di confusione.
Un lettore DVD, un decoder Sat o DTT hanno delle "uscite", un videproiettore ha solo degli ingressi, un videoregistratore e un ampli HT hanno delle uscite e degli ingressi.
Tutto questo ovviamente riferito ai segnali sia video che audio.
Se le connessioni che hai citato sono relative al vpr sono indubbiamente degli ingressi.
In questo caso l'ingresso RGB parrebbe non essere contemplato, però non è detto: potrebbe darsi che esista la possibilità di utilizzare l'ingresso Componet E quello VideoComposito per il segnale RGB (cosa abbastanza frequente), potrebbe anche essere possibile usare l'ingresso VGA (un pochino meno frequente).
Sul manuale la cosa è sicuramente indicata.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).