|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Ripetitori di segnale AV
-
07-12-2005, 15:28 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 162
Ripetitori di segnale AV
Ciao a tutti!
Per vedere Sky in camera uso una coppia di ripetitori "delphy" della Telesystem.
Purtroppo però fanno interferenza con il router wifi 604GT della D-link (che a sua volta non funziona bene).
Esiste qualche modello o marca che non faccia interferenza col router wifi?
-
07-12-2005, 16:45 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Reggio Calabria
- Messaggi
- 122
Stesso problema anche da me appena accendo il ripetitore il segnale wi-fi si dimezza letteralmente.
Io ho un router Alice (pirelli) penso che non si possa fare niente in quanto tutti e due trasmettono su 2,4 Ghz, comunque se ti interessa io sto valutando una soluzione sostituire i ripetitori AV con questo
si chiama Megavideo 55.
Ciao
CicoVPR: NEC HT1000 - SCHERMO: OTHELLO 100" 4:3 - TV: PLASMA NEC 42XR4 - DVD: DENON 2800MKII - SAT: ECHOSTAR 5000HD/DREAMBOX 7000 - AMPLI: YAMAHA RX V1200 - CASSE: FRONT: B&W 603 - CENTER: B&W LCR60 - REAR: B&W 602.5 - CENTER BACK: N.2 YAMAHA NS 120 - CAVI: MOSTER CABLE - MONITOR - HTPC: P4 3,4 GHz
-
08-12-2005, 08:26 #3
Solitamente i trasmettitori A/V hanno un selettore del "canale", hai provato a cambiare canale?
Nota: puoi anche cambiare il canale su cui far lavorare la rete WiFi...
Io con WiFi su "canale" 1 e rictrasmettirore su "canale" 4 non ho problemi.TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
08-12-2005, 11:26 #4
Il cambiare marca di prodotto non credo risolverebbe il problema, in quanto la gamma di frequenze assegnata a tutti questi dispositivi è quella dei 2,4 GHz.
Magari un prodotto emette meno spurie e armoniche di un altro, ma ne dubito.
Valido è invece il consiglio di provare a cambiare i canali di trasmissione su uno o entrambi gli apparecchi.
Puoi provare anche a variare, per quanto possibile, la collocazione degli stessi nell'ambiente e l'orientamento delle antenne.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
12-12-2005, 12:13 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 162
Grazie per le risposte!
Purtroppo non ho la possibilità di spostarli, ho provato a cambiare canali ai ripetitori ma non cambia nulla...
Adesso proverò a cambiare anche il canale del wifi, però purtroppo da ieri ho interferenze anche con il wifi spento... devo verificare che qualche vicino di casa non abbia acquistato qualcosa di nuovo...
-
12-12-2005, 12:28 #6
Se puo esserti utile, io dopo aver cambiato 2 trasm/ricev ho risolto in un modo "antico": l'uscita scart va in un modulatore (uhf/vhf) e quindi nella linea "antenna" di casa. Da qualsiasi presa antenna, sul canale prescelto, vedo il sat (ma anche il dvd o ...).
La qualità è ottima (per un televisore normale) senza alcun disturbo.
Con i trasmettitori, vista la distanza e i disturbi (ho anch'io un router wifi e rilevo altre 3 reti wireless), non c'era niente da fare.Sony85XG85-SonyX800m2-ATV-
-
12-12-2005, 15:00 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Località
- Barletta (BA)
- Messaggi
- 301
Originariamente scritto da astigmatico
dove è possibile trovare questi modulatori che permettono di inviare il segnale in vhf(uhf tramite antenna?
ma come si fa a cambiare canale, se non si ha l'apparecchio nella portata del telecomando?
-
12-12-2005, 15:17 #8
Originariamente scritto da kokkorollo
La gbc, tanto per dire, ne produce 3 o 4 tipi.
Non puoi cambiare canale se non hai l'apparecchio a portata di telecomando.
Però mia figlia ha adottato l'urlo system: "PAPA' METTI 612!!!!"..Sony85XG85-SonyX800m2-ATV-
-
12-12-2005, 15:46 #9
Solo una cosa che mi sento di dire, per scrupolo:
il sistema è sicuramente valido, però l'niettare un segnale nella presa di antenna può avere l'effetto collaterale di irradiare il segnale anche ad altri TV non pertinenti.
In caso di condomini ed impianti centralizzati gli effetti sarebbero ovvi.
In caso di impianto singolo c'è la possibilita che un po' di segnale vada a finire in antenna e irradiato attorno, ovviamente segnale molto debole, ma potrebbe provocare disturbi.
So che qualcuno dirà che è impossibile, che le scatole di derivazione hanno i filtri, ecc. ecc., ecco quindi 2 aneddoti, risalenti al tempo dei primi video registratori consumer e al tempo delle prime TV via cavo.
Una coppia aveva avuto l'idea di immortalare le proprie prestazioniper rivedersele (ricordo che erano i primi vcr, in B/N, che andavano rivisti solo tramite la prese di antenna, niente SCART o simili); non so cosa abbiano combinato però quella sera il condominio si godette un fuori programma
.
Secondo esempio, personale, tanto il reato è passato in prescrizione: al tempo era tassativamente proibita la trasmissione via etere, una sera tardi, "a scopo di studio", ho collegato un cavo alla presa di antenna del palazzo dove aveva sede l'emittente via cavo con cui collaboravo: alcuni condomini adiacenti, preavvisati, si sono potuti godere via etere la partita della squadra locale sul proprio TV (cose impensabili per i tempi).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
12-12-2005, 16:39 #10
non mi permetto di confutare il 'puntualissimo' nordata, pero' rispettando questa catena (la mia), mi sembra difficile che accadano simili inconvenienti, anche se talvolta piacevoli:
antenna privata (non condominiale)
30 ml. di cavo
ingresso diretto nel 'ant in' del modulatore
dall'uscita 'ant out' del modulature alla rete di casa privata
(intanto il mod ha 'inserito' l'igresso scart)
P.S.
O.T.
e' una mia impressione il fatto che sento il fiato del mod sul collo?Ultima modifica di astigmatico; 12-12-2005 alle 16:43
-
12-12-2005, 16:58 #11
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 443
Originariamente scritto da astigmatico
); negli ultimi tempi è però un po' più difficile trovare una frequenza libera da sovrapposizioni. Ma pur con la limitazione del cambia canale "centralizzato", IMHO è il miglior sistema.
A meno di mettersi a canalizzare (mi viene in mente, avendo lo spazio a disposizione in eventuali canne) il cavo scart direttamente.
Anch'io (seppure tempo fa) ho sofferto invece sufficientemente con i ripetitori e simili.
CiaoDisplay LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila
-
12-12-2005, 23:26 #12
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 162
...ok accetto il consiglio di Astigmatico e Ettore
penso che utilizzerò il cavo antenna!
-
13-12-2005, 04:55 #13
anche io usavo il sistema ad onde confogliate tramite un modulatore rf.
L'ho usato con soddisfazione per almeno 10 anni.
In piu' posso dire che esistono dei ripetitori per telecomandi, sempre a onde convogliate che oltre a non trasmettere interferenze elettriche eliminano anche altre interferenze del tipo " PAPA' METTI 612 "Ciao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
14-12-2005, 10:31 #14
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 162
Originariamente scritto da Gianni Wurzburger
Ciao Gianni, scusa ma mi sapresti dire qualcosa di più su questi ripetitori per telecomando?
-
27-12-2005, 21:12 #15
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 162
ok, ho fatto il tutto ed ora finalmente basta interferenze.
Grazie a tutti x i preziosi consigli.