Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    566

    Graffi su DVD.... voi cosa usate per levarli?


    Mi sono capitati per le mani dei dvd ex nolo, non vi dico come sono ridotti ..... Che tristezza nel constatare come la gente se ne freghi.....

    Qualcuno di voi usa una di quelle macchinette pulisci graffi per i DVD?
    Risultati?
    Altri metodi efficaci?

    Grazie
    Paolo

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Per "restaurare" i DVD e CD graffiati, entro certi limiti, io uso il Displex. Un polish specifico per policarbonati, costo sui € 9/10. Lo trovi nei negozi di materiale fotografico, informatico e telefonia.

    Ciao.
    Ultima modifica di Girmi; 18-01-2006 alle 11:36
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    566
    Grazie Girmi

    Saluti
    Paolo

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Sia chiaro, non fa miracoli, ma alcuni DVD "saltellanti" presi a nolo me li ha recuperati.

    Ciao.

    [edit] se non ricordo male è distribuito da Reporter
    Ultima modifica di Girmi; 18-01-2006 alle 11:40
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    566
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Sia chiaro, non fa miracoli, ma alcuni DVD "saltellanti" presi a nolo me li ha recuperati.
    Per fortuna io questo problema (mi tocco per i prossimi ) non l'ho... vorrei solamente ripulire la superficie al massimo della possibilità.

    Saluti
    Paolo

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    Per pulire i dvd con raschi più profondi puoi usare della pasta abrasiva finissima,pasta che viene usata in carrozzaria.So che alcuni usano il dentifricio oppure il cemento bianco da costruzione.Con la pasta abrasiva ottieni ottimi risultati ,mentre per le altre 2 opzioni fai delle prove su dischi vecchi, l importante che usi una grana molto fine, dovrebbe superare i 1.000 di grana(al tatto,sfregandola tra 2 dita l abrasione deve essere quasi impercettibile).

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Guido G.
    Per pulire i dvd con raschi più profondi puoi usare della pasta abrasiva finissima,pasta che viene usata in carrozzaria.So che alcuni usano il dentifricio oppure il cemento bianco da costruzione.
    Tu sei hai un assicurazione RC personale per dire cose del genere, vero?
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    HE,he , io uso la pasta abrasiva finissima da anni e non ho avuto mai alcun problema, basta si prendi una pasta con grana fine.Ogniuno provi a proprio rischio.

  9. #9
    iaiopasq Guest
    io uso un polish da finitura (praticamente è una cera da auto con dentro polvere finissima) e con quella ho salvato mille e mille volte il dvd del gioco del calcio PS2 del mio compagno di appartamento all'università...
    Poi si è rassegnato a mandare a riparare la ps2 che aveva problemi di focus e strisciava i dischi...

    PS: olio di gomito e movimento radiale

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    566
    Innanzitutto grazie a tutti per le risposte.

    Mi piacerebbe avere anche l'opinione di chi usa "meccaniche" vere e proprie e non solo "olio di gomito".....

    Saluti
    Paolo

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Con questo sono riuscito a recurerare un paio di dvd che non ne volevano sarere di partire. Per pulire è anche comodo. Certo non fà miracoli



    http://www.dvd.it/page/dett/arti/187...epair_pro.html

    Stefano

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    566

    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    Con questo sono riuscito a recurerare un paio di dvd che non ne volevano sarere di partire. Per pulire è anche comodo. Certo non fà miracoli



    http://www.dvd.it/page/dett/arti/187...epair_pro.html

    Stefano
    ciao mammabella
    non mi aspetto miracoli, anche perché i disci graffiati che ho funzionano tutti, mi aspetto invece che i graffi superficiali vengano eliminati al 100%

    Saluti (e grazie del tuo intervento)
    Paolo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •