|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: tv retroproiettore o proiettore
-
31-03-2003, 18:47 #1
tv retroproiettore o proiettore
beh so che non è facile ma avendo una stanza abbastanza grande con un buon impianto audio, e a parità di prezzo cosa comprereste, una tv a retroproiezione o un proiettore, e in questo caso che tipo?
cioè capisco che probabilmente in una tv a retrop possa essere più nitida l'immagine mentre in un pj lo schermo grande... ma non riesco a decidermi....
vorrei sapere secondo voi quali sono i vantaggi e gli svantaggi di uno e dell'altro... grazie
-
31-03-2003, 19:00 #2
Re: tv retroproiettore o proiettore
[QUOTE]Originariamente inviato da omarone
cioè capisco che probabilmente in una tv a retrop possa essere più nitida l'immagine mentre in un pj lo schermo grande... ma non riesco a decidermi....
Attento a ciò che dici potresti essere linciato!
Scherzo, ovviamente; il fatto è che se leggi qua e la nel forum capisci che qui la discussione si può fare al limite tra proiettore digitale (lcd-dlp) o a tubi catodici, e non si prendono in considerazione, se non in particolari casi, retroproiettori e/o plasma.
Inoltre non è vero che l'immagine di un retropJ sia più nitida di quella di un vpj.
-
31-03-2003, 19:02 #3
Re: tv retroproiettore o proiettore
Originariamente inviato da omarone
cioè capisco che probabilmente in una tv a retrop possa essere più nitida l'immagine mentre in un pj lo schermo grande... ma non riesco a decidermi....
O magari non hai mai visto un retroproiettore :P
Vai per la proiezione!
Fatti un giro sul forum e nei negozi per vedere quello che c'è in giro.
Ce n'é per tutti i gusti e per tutte le tasche.Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!
Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.
-
31-03-2003, 19:42 #4
Guarda, io ho un retroproiettore e un proiettore crt.
Avendoli entrambi magari posso essere meno di parte.
Un proiettore ti puo' donare una proiezzione piu' grande ed emozionante, qualsiasi sia la tecnologia che sceglierai. Il Tritubo crt ha dalla sua la qualita' di visione (che e' il top), ma di contro ha le dimensioni e il fatto che non lo puoi spostare, pena doverlo ritarare.
Un proiettori lcd/dlp sono meno performanti dei crt (i dlp sono un po meglio degli lcd in generale), ed ogni tecnologia ha i suoi difetti che potrai capire meglio leggendo il forum. Hanno pero' dalla loro le piccole dimensioni e quindi la maneggevolezza e la praticita' in quanto se si sposta basta fare il fuoco come nei proiettori per dia.
Veniamo ora ai retroproiettori. Su questo forum vengono disprezzati dalla maggior parte degli utenti, ma in realta' hanno dalla loro, oltre che aver raggiunto una qualita' e un angolo di visione impensato alcuni anni fa, il fatto di non soffrire della luminosita' della sala quanto i proiettori a proiezione frontale.
Naturalmente non vanno messi in modo da far andare la luce del sole direttamente sullo schermo (ma neanche in un normale tv), pero' lo puoi utilizzare in una stanza pienamente illuminata senza problemi. Non soffre la luce artificiale e sopporta bene la luce naturale (finestre con tapparelle alzate), non come un tv normale ma comunque godibile.
I proiettori frontali obbligano invece al buio pressoche totale, pena un immediato degrado dell'immagine (si sbianca tutto in quanto lo schermo viene illuminato) fino ad esserne impedita la visione.
Il problema e' ora questo: che uso ne vuoi fare? Se deve essere il tv di casa allora prendi un retro senza pensarci due volte. Se invece l'uso e' relegato ai film e alle partite, conscio del fatto di dover oscurare completamente, o quasi, la sala prendi un proiettore frontale.
Io lascierei perdere i monitor (non sono tv anche se li chiamano cosi', tranne qualche caso) al plasma dato il costo e il fatto che per ora sono ancora uno studio di stile ed arredo.
Con questo vado contro alla maggio parte del forum visto che tutti disprezzano i retro (di solito relegati ad un occhiata in un centro commerciale dove sono mal disposti e quindi si vedono male) senza dargli una buona occhiata, e chi lo possiede ha paura a dire che ne e' soddisfatto, pena essere "linciato" come qualcuno suggeriva prima.
Io preferisco di molto un buon retro crt a uno lcd di basso livello.
Comunque e' una mia opinione.
Vai e guarda, ma attenzione... i retro soffrono piu' l'angolazione verticale di quella orizzontale, se ne vedi uno poggiato a terra piega le ginocchia per capire come si vede in realta'. Io l'ho posizionato ad un metro di altezza, e sia in piedi che seduto si vede perfettamente e in maniera identica. se lo metti a terra lo vedrai bene solo da seduto. Il retro come tutti i prj va posizionato adeguatamente.
Dopo attenta visione di prj e retro potrai scegliere secondo le esigenze, non basarti cecamente sui consigli delle persone del forum, io compreso, che potrebbero avere esigenze diverse dalle tue.
Spero di averti risposto in maniera esauriente.
CiaoSe quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
31-03-2003, 23:34 #5
Sono completamente d'accordo con av-joe
I retroproiettori possono rappresentare un ottima scelta per molte persone, proprio per i motivi che ha citato av-joe.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
01-04-2003, 00:45 #6
beh, intanto grazie per le dritte, poi a dir la verità davanti al divano ho una finestrone con una tenda verticale... insomma sembra nato per proiettarci sopra qualcosa, per il fatto di spostarlo, non è il mio caso... certo il problema della luce è l'unica cosa che mi mette un pò paura, cioè vorrei poter quantificare il limite della luce che può entrare, nel mio caso, i raggi solari non sono diretti pero certo di giorno il locale lumimnoso... ma questi nuovi proiettori di cui leggo da 1500 ansi lumen in su non risolvono il problema?
-
01-04-2003, 01:01 #7
Il problema con la proiezione su telo è che il telo [/b]è bianco[/b]!
Praticamente, per ottenere le tonalità più scure, è assolutamente consigliabile un livello luminoso il più basso possibile.
Ovviamente, gli ultimi proiettori digitali (DLP, LCD) hanno una potenza luminosa di tutto rispetto ma in situazioni "homne theater" è sempre meglio che la luminosità massima espressa dal proiettore sia "la più bassa possibile". Poiché più sarà alta la luminosità espressa dal proiettore, ma altrettanto meno scuro sarà il nero...
Comunque, in condizioni di luce ambientale più o meno elevata, uno dei "trucchi" per rendere più intellegibili le immagini proiettate è modificare lo zoom dell'obiettivo in modo da rimpicciolire l'immagine proiettata e quindi per concentrare il fascio luminoso su un'area più piccola.
Altri proiettori prevedono una potenza della lampada selezionabile tra due modalità; basterebbe scegliere la modalità più "intensa" in queste utlime occasioni.
Ma il consiglio rimane sempre quello: il massimo delle prestazioni con "buio in sala"
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
01-04-2003, 05:19 #8
Per quel che vale, aggiungerei una cosa: i retroproiettori disponibili in Italia hanno poco a che fare con quelli al di qua` dell'oceano, dove la qualita` di visione ottenibile e` a dir poco considerevole.
Una macchina con tubi da 8 pollici a retroproiezione, in grado di gestire serenamente l'HDTV, e` oggi disponibile gia` da 2500/3000 dollari, e se non si vuole uno schermo gigantesco potrebbe essere una ottima scelta, garantendo la qualita` assoluta del tritubo, sebbene contenuta in 60/65 pollici!
Peccato che di retroproiettori HDTV ready, in Europa, non se ne vedano...
Ciao a tutti!...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
01-04-2003, 10:12 #9
Visto che hai una finestra che mi sembra di aver capito non vuoi o puoi oscurare completamente, io ti consiglierei un retroproiettore.
Per capire a cosa vai incontro illuminando la sala con una proiezione frontale, è come quando alzi al massimo la luminosità del tv e ti si sbianca tutto. Il problema non è la potenza della lampada e quindi la luminosità massima ottenibile, ma nel tuo caso l'esatto contrario e ottenere il massimo nero possibile.
Visto che hai la tenda bianca ti sarà facile capire ciò che ti dico semplicemente guardandola.
Il nero nella proiezione viene generato dall'assenza di luce. Neno luce c'è e più il nero è profondo, più luce cè e più tutti i livelli di luminosità si alzano e il contrasto diminuisce. Il massimo del nero che potrai ottenere è pari al bianco che vedi del telo. Se la sala è buia il nero sarà profondo, se la sala è illuminata il nero avrà il suo livello più basso uguale al bianco che vedi del telo. Luce accesa=nero non nero ma grigio. Hai la senzazione di grigio perchè siccome il proiettore proietterà un bianco più forte di quello della luce che illumina la sala genererà un poco di contrasto e il tuo occhio ti dira che le parti meno illuminate del telo, essendo più scure, sono grigie e non bianche.
Tieni conto che se però questo è vero per la luce artificiale. La luce naturale ha dei livelli tali che è praticamente impossibile proiettare. Ergo... Retroproiettore.
Per il discorso HDTV e retroprj top d'oltreoceano: è vero che negli usa la tecnologia è molto più apprezzata e quindi sviluppata. Molti prodotti qui non vengono importati perchè in europa, e soprattuto in italia, il mercato della retroproiezione è una nicchia nella nicchia della proiezione in generale. Però non farti sviare da questo. Nessuno dei proiettori lcd o dlp entry level o di fascia media, e ben pochi di fascia alta (e conseguentemente di prezzo improponibile per molti) è in grado di visualizzare appieno l'HDTV. Quindi direi che per ora è solo tanta bella teoria, soprattutto qui in europa (in america dove è presente è diverso). Se ti vuoi preparare per l'hdtv è praticamente d'obbligo l'uso di prj a crt.
Comunque credo che qui si esca dal seminato perchè mi pare di capire che il budget sia o per un retro o un prj digitale di fascia medio-bassa.
Poi, opinione personale che mi ha guidato negli acquisti, io preferisco un retro a crt di un lcd perchè non sopporto la griglia e le solarizzazioni dei digitali, ma qui si entra nel soggettivo. C'è chi considera che il fatto di vedere la griglia sia indice di un fuoco e una definizione migliore...
CiaoSe quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
01-04-2003, 10:32 #10
nn farlo!!! :-))))
da retta a me...é meglio che vai sul proiettore!!! Lo so che devi stare al buio completo... ma il guadagno è notevole... io ho avuto un retroproiettore 4:3 Sony da 41" ma l'ho tenuto solo 2-3 mesi ... perchè per vederlo bene illuminato lo puoi vedere solo se stai perfettamente in linea con l'immagine (per via dello specchio che riflette le immagini del CRT) basta che si sposti leggermente che vedi l'alone di luminosità che cambia e ti segue lo sguardo!! noooo....
oh... nn è che adesso voglio fare lo "sborone" perchè mi compro il Cine 7LT eh.....
-
01-04-2003, 11:58 #11
Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 38
io invece ho il 44px2...
e non soffro di nessun problema di qualità!, ho il mio impianto con retro, diffusori B&W, e tutto il resto , lo uso sia per tv di casa (la moglie lo usa pure tranquilla...) sia sopprattutto per home cinema e ti assicuro che con un buon lettore dvd (io ho il marantz dv4300)e cablaggi DOC ti godi un immagine splendida!
Ho valutato un pò tutto sul mercato ma pur essendo un appassionato mi sono dato un limite di spesa e con 5500 euro circa ho tutto ...certo se vuoi paragonare c'è sempre di meglio sul mercato a qualsiasi livello ma ad un certo punto, un consiglio, goditi i film piuttosto che cercare i difetti puntigliosi di immagine!...inoltre è un gran bel televisore anche spento!
ah, importante, fondamentale è la taratura essendo un CRT, non valutare con la taratura di fabbrica che vedi nei centri commerciali, a volte fanno apposta per vendere di più una marca piuttosto che l'altra!
ciao, MAv
-
01-04-2003, 13:06 #12
Re: nn farlo!!! :-))))
Originariamente inviato da Gippone
da retta a me...é meglio che vai sul proiettore!!! Lo so che devi stare al buio completo... ma il guadagno è notevole... io ho avuto un retroproiettore 4:3 Sony da 41" ma l'ho tenuto solo 2-3 mesi ... perchè per vederlo bene illuminato lo puoi vedere solo se stai perfettamente in linea con l'immagine (per via dello specchio che riflette le immagini del CRT) basta che si sposti leggermente che vedi l'alone di luminosità che cambia e ti segue lo sguardo!! noooo....
oh... nn è che adesso voglio fare lo "sborone" perchè mi compro il Cine 7LT eh.....
Io ci farei un bel pensiero a consigliare un lcd (ogni volta che lo faccio ad un amico mi piange il cuore) sapendo che poi l'utilizzatore lo guarderà in una stanza illuminata.
Estraggo dalla prova dell'infocus 7200 di AfDigitale:
"Con una potenza di 250watt, questa lampada permette al proiettore di generare 1000 ANSI Lumen... ...Il flusso luminoso è più che sufficente per grandi schermi e per essere guardato anche a luci accese ponendosi dunque a metà strada tra l'uso HT puro e l'uso in una saletta non ottimizzata per l'Home Theater e quindi non completamente oscurata. Suggeriamo, comunque, di procurarsi un filtro ND2 per abbattere un pò di luminosità e aumentare il livello del nero."
Ragazzi... qui si sta parlando del top della proiezione Dlp e di un apparecchio del costo di 9000 Euro di listino, e si parla di "saletta non completamente oscurata" e quindi solo con un minimo di luce e non completamente illuminata.
Il mio rprj ha sul fianco (in posizione avanzata rispetto allo schermo) una porta finestra a due ante per accedere al terrazzo, e seppur non al top delle sue possibilità, lo guardo tranquillamente senza abbassare la tapparella (senza però raggi di sole diretti sullo schermo). Provate a fare lo stesso con qualsiasi proiettore, che sia LCD, DLP, D-Ila o CRT!!!
Bisogna valutare bene le condizioni di utilizzo prima dell'acquisto.
Omarone... vatteli a vedere i retroproiettori (meglio se crt), e poi decidi tu se ti piacciono o meno. Per stretto uso HT è sicuramente meglio un prj frontale, magari crt, ma poi per vedere il tg o la telenovela ti devi barricare in casa e cominciare ad abituarti al pensiero di non vedere più la luce del sole.
Ciao
CiaoUltima modifica di av-joe; 01-04-2003 alle 13:10
Se quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
01-04-2003, 13:10 #13
infatti....
io so' vampiro......