Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    18

    cosa devo fare per non sentire sulle casse il rumore degli interruttori?


    ciao a tutti,
    quasi ogni volta che premo un interruttore della luce (in corridoio,in cucina...) si sente nelle casse il "cichettio" ...
    lo fa' anche sull'hi-fi e a volte si vede anche sulla tv..
    devo rifare l'impianto elettrico in casa??
    ciao ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Sotto scala....
    Messaggi
    535
    no,
    pure io soffrivo del tuo stesso problemino. Ho solamente fatto tirare una linea di corrente "nuova" dedicata. Praticamente all'impianto arriva una linea diretta che esce dal contatore.
    Jbl Official Club Member.
    centrale: Lc2,frontali:L890, Video: Panasonic 42Pv500,lettore dvd Panasonic s97 (1080i ), Ps3(1080p) Amplificatore: onkyo e701, Sky HD, proiettore: Epson TW1000 full HD

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    10
    Esistono dei sistemi chiamati antipuff ma non si usano da moltissimi anni
    perchè tutti i nuovi apparati sono già filtrati compresi i TV con l'anti TVI
    per i disturbi elettromagnetici compresi quelli dei motorini che passano
    sotto casa. (spesso quando qualcuno denuncia il vicino per questi disturbi
    gli viene sigillato il TV dall'escopost perchè non a norma)
    Ritornando al quesito mettendo questi filtri alle casse il disturbo
    sparisce. In pratica si tratta di un condensatore ma attento potresti
    tagliare fuori alcune frequenze pertanto rivolgiti ad un esperto.

    Questo per risparmiare sull'impianto suggerito dal post precedente
    che funzionava sulle vecchie auto non schermate ed a volte non
    era sufficente e bisognava mettere i filtri anche sulle candele un pò
    come l'antipuff che ti suggerivo sopra.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Puoi anche mettere un filtro di rete sul cavo che alimenta il tuo impianto.

    Li vendono presso i grossiti di materiale elettrico; sceglilo di potenza adeguata all'assorbimento di tutto l'impianto (quello Hi-Fi, non della casa).

    Se vai nella sezione DIY trovi anche dei post in cui si è parlato della autocostruzione degli stessi.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Puoi anche mettere un filtro di rete sul cavo che alimenta il tuo impianto.

    Li vendono presso i grossiti di materiale elettrico; sceglilo di potenza adeguata all'assorbimento di tutto l'impianto (quello Hi-Fi, non della casa).

    Se vai nella sezione DIY trovi anche dei post in cui si è parlato della autocostruzione degli stessi.

    Ciao
    Sarebbe la soluzione ideale ma costosa forse ora i prezzi sono calati,
    quindi potrebbe essere un alternativa e salvaguarderebbe l'impianto
    dagli sbalzi di tensione.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Costosa ?

    Guarda che mi riferivo ai "normali" filtri di rete che vendono dai grossi rivenditori di materiale elettrico e costano qualche decina di Euro o meno, dipende dalla potenza; non mi riferivo ai filtri "esoterici".

    Trovi una foto nel primo post di questa discussione, che era quelkla cui accennavo nel mio intervento precedente:

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...ht=filtro+rete

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    18
    grazie ragazzi...
    puo' essere utile un filtro tipo quelli per i computer (ups)...
    a casa ogni tanto mi salta la corrente a causa di idropulitrice,condizionatori,lavatrice,ecc...
    penso che sia meglio che mi prenda un ups cosi ho il tempo di spegnere il tutto senza creare nuovi problemi,ho sbaglio?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    10
    @ nordata

    Io sono rimasto ai vecchi filtri a bagno d'olio costosissimi
    ma che hanno salvaguardato per tanti anni apparecchiature
    costosisssime.

    Vedo comunque che solonox non ha le ideee molto chiare
    scambiando protezioni di rewte con gruppi di continuità.

    Spero che nel frattempo abbia visitato il tuo link per
    schiarirsele meglio.

    E utile anche per quelli che hanno bisogno di stabilizzare
    la tensione visto i nuovi contatori che ti tagliano fuori
    appena sfori..... così non c'è bisogno di intervenire per
    aumentare la potenza tramite.....

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.342
    Citazione Originariamente scritto da oscar06it
    Vedo comunque che solonox non ha le ideee molto chiare
    scambiando protezioni di rewte con gruppi di continuità.
    Non e' del tutto sbagliato, spesso gli ups montano di serie dei filtri che ripuliscono la rete da disturbi vari per cui e' una possibilita' da non scartare a priori.
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    Citazione Originariamente scritto da oscar06it
    visto i nuovi contatori che ti tagliano fuori
    appena sfori....
    Ma da quando...?

    Guarda che, ad esempio, il 3 kW permette di prelevarne fino a 4 per qualche ora...

    Certo che se poi prelevi ancora di più è chiaro che ti staccano

    Andrea

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    18
    ho proposto l'ups perche' ho un paio di casse attaccate al pc e se son sotto ups non ci son mai problemi...
    percio' pensavo che puo' essere una soluzione ma vedendo qualche link e' meglio se mi prendo dei filtri di rete....

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Amstelveen (NL)
    Messaggi
    560

    Citazione Originariamente scritto da angelone
    Non e' del tutto sbagliato, spesso gli ups montano di serie dei filtri che ripuliscono la rete da disturbi vari per cui e' una possibilita' da non scartare a priori.
    Ciao

    Angelo
    a me risultava che gli ups meglio lasciarli stare con l’hi-fi poiché generano delle onde non esattamente sinusoidali che non sempre gli amplificatori digeriscono...

    mi sbaglio?
    Stuka Monitor: Humax Pureview UHD-04916 Bluray/DVD player: Sony PS3 Amplificatore A/V: updating... 5.1: updating... Cavi video: G&BL Cavi audio: G&BL con terminali a banana G&BL Powerbar: Monster PowerCenter HT800 Cavi alimentazione: autocostruiti 3x2,5 mmq schermato F470H2R Multimedia: Apple TV 4gen


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •