Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 38
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516

    Citazione Originariamente scritto da slippo
    Io pensavo più ad un fattore elettrostatico che di dispersione
    Probabile...bisognerebbe chiarire se il fenomeno succede sempre, o solo in certi casi

    Ciao

    Andrea

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    125
    wow !!! Inizio 2007... elettrizzante per tutti vedo!!!
    Le scosse di tipo elettrostatico le avverti toccando superfici metalliche (esempio in casa i caloriferi) oppure toccando altre persone, scendendo dall'auto ecc.
    Vedi un po : se la scossa la senti solo sull'impianto allora cerca li (vedi suggerimenti precedenti), viceversa se la scossa la senti un po ovunque, allora tranquillo: non dovrebbe essere un problema di impianto ma di residui di elettricita' statica (normale quando c'e' vento, ad esempio)
    Laif is nau (it seems, at least)

  3. #18
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.397
    Caro ziocarlo, credo che per i caloriferi il problema non si ponga proprio...
    It's a small world after all... °O°

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    125
    Certo che no
    ma se la scossa che Slippo dice di sentire toccando le sue elettroniche e' la stessa che sente toccando i caloriferi, scendendo dall'auto, toccando altre persone... allora puo' tranquillizzarsi: nessun problema con le elettriniche e l'impianto.
    Laif is nau (it seems, at least)

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pieve di Soligo (TV)
    Messaggi
    501
    Citazione Originariamente scritto da ziocarlo
    Certo che no
    ma se la scossa che Slippo dice di sentire toccando le sue elettroniche e' la stessa che sente toccando i caloriferi, scendendo dall'auto, toccando altre persone... allora puo' tranquillizzarsi: nessun problema con le elettriniche e l'impianto.
    Confermo che è la stessa scossa che percepisco toccando il tasto "source" dell'autoradio.

    Comunque sta sera provo lo stesso ad effettuare le prove per vedere se ho problemi di dispersione di corrente effettive!

    Vi tengo informati
    Sinto: Yamaha RX-V2600 (Black) | Plasma: Panasonic TX-P65ST60 e TH-42PX70 | Finale stereo: Rotel RB-1080 | Bluray: Panasonic DMP-BDT330 | Mediaplayer: WD Live Hub e Apple TV | Switcher: Octava 3x2 Cross Switch | Telecomando: Logitech Harmony Smart Control | Sub: 2 DIY con Peerless XLS 12" | Diffusori: DIY Teach by Vifa! | Consolle: PS4

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    52
    elettrostatica??...si...in effetti ci avevo pensato anche io..perchè praticamente (non sempre) quando tocco ampli o lettore o tv in effetti la sensazione è quella....ma quando ieri ho toccato quel maledetto lettore (con appoggiato sopra il diffusore centrale che poi togliendolo pare e dico pare non scarica più) sembrava elettrostatica ma accidenti mi fa ancora male il pollice sinistro!!

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    471

    Interruttore differenziale

    A me invece succede,a volte,quando spengo l'interruttore della ciabatta a cui sono collegati decoder sky-hd,dtt,plasma,mi salti l'interruttore differenziale.Da cosa può dipendere

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    South Italy
    Messaggi
    894
    Citazione Originariamente scritto da alessio16
    ...a volte,quando spengo l'interruttore della ciabatta a cui sono collegati decoder sky-hd,dtt,plasma,mi salti l'interruttore differenziale.Da cosa può dipendere
    beh,questo e tutt'altro discorso:sicuramente hai qualcosa in corto
    OLED LG 55B8PLA, Samsung 4K 55HU7500, plasma Pioneer 427XD, VPR dlp HP 7122, Audio: 7.1 ONKYO TX605, Schermo Sopar Nema, diffusori: Bose 401, Indiana Line HC 206, Wharfedale WH 20, subw. HC 808, Pro. sonoro YAMAHA YSP-1400, Sky-Q Black, PS3, XBOX360

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    471

    @fpnet

    Negativo!! la ciabatta l'ho gia cambiata,durante il normale funzionamento tutto funziona regolarmente.Mi succede tipo ogni 3/4 giorni,quando tutti i dispositivi sono su stand-by e spengo la ciabatta mi salta il salvavita,poi lo resetto e provo di nuovo a spengere la ciabatta e non succede nulla fino a 3/4 gioni dopo che il problema si ripresenta

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    Se il differenziale è vecchio può darsi che risenta dei disturbi di manovra

    Quelli insensibili li riconosci da questo simbolo



    Ciao

    Andrea

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    471

    @gartydj

    Quel simbolo è presente sul differenziale.Tutto è cominciato circa un mese fà non ricordo eventi particolari in concomitanza.Purtroppo le prove sono lunghe causa la non proprio sistematica avvenuta del fatto.Potrebbe essere il decoder che si carica staticamente tramite parabola(la butto li....)

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    52
    scusate ragazzi....io credo che nel mio caso potrebbe trattarsi di elettrostatica "violenta". Sì...perchè prendo la "scossa" anche toccando maniglie delle porte...miscelatori..stringendo la mano a qualcuno che è in casa...etc...ma da cosa può dipendere secondo voi?? ....devo far schermare tutta la casa???? ....è possibile che il divano in tessuto alcantara o una copertina in paille caricano elletricamente???...chiedo questo perchè ho notato che quando mi siedo sul divano o metto su quella copertina poi alzandomi e toccando anche una maniglia prendo la stringa!!!! ...mah....mistero!

    ciao
    Ultima modifica di lacariatide; 06-01-2007 alle 21:12

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Il "pile" è notoriamente uno dei tessuti più soggetti al fenomento dell'elettricità statica.

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    125
    Citazione Originariamente scritto da slippo
    Confermo che è la stessa scossa che....
    Comunque sta sera provo...
    Vi tengo informati
    .
    Alla fine poi com'e' andata?
    Laif is nau (it seems, at least)

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    37

    Una domanda: che tipo di pavimento hai? Parquet, linoleum...te lo chiedo perchè a me capita spesso in ufficio, dove il pavimento è in linoleum, e mi scarico a terra quando tocco la fotocopiatrice sentendo il classico "stic".
    In questo caso è elettricità statica, di solito quando si prende la 220 non si sente "schioccare".............però si fanno dei bei salti

    ciao
    roby


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •