|
|
Risultati da 61 a 73 di 73
-
29-06-2008, 16:55 #61
Originariamente scritto da '
non confondere la distanza orbitale in gradi tra i due satelliti (13° e 19,2°) con l'azimut.
Una volta che hai centrato ad esempio hotbird sul fuoco primario della parabola, il secondo illuminatore userà uno dei fuochi secondari.
ciaoPlasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
29-06-2008, 17:38 #62
Infatti.
Basta sostituire il vecchio LNB mono con quello doppio e sintonizzi entrambi i satelliti, senza problemi,
Anche se è una installazione nuova il tutto va fatto come se si installasse un normale LNB, si fa il puntamernto su HB e sei a posto.
L'importante è non confondersi nel montare il LNB doppio, ovvero quale dei due illuminatori fissare al supporto, ma le istruzioni sono solitamente chiare al proposito.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
01-07-2008, 01:18 #63
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 258
Ma qualitativamente parlando cambia qualcosa tra lnb monoblocco e due lnb singoli (usando quindi uno switch diseqc)??
|TX-P50G20|PS4 PRO|DENON X-2000|Frontali:CIARE H04.1|Centrale:TESI 760
|Surround:TESI 240|Subwoofer:SVS PB-1000|
-
01-07-2008, 01:54 #64
Credo proprio di no.
In pratica quelli monoblocco sono due LNB singoli più uno switch inseriti nello stesso contenitore, in modo che viene semplificata moltissimo l'installazione.
A voler essere pignoli una differenza c'è, nel senso che con i due separati, montati sulla staffa doppia che viene venduta apposta per questo uso, è possibile effettuare una regolazione fine separata per ciascuno dei due LNB, in modo da ottenere il massimo guadagno possibile.
Infatti il LNB che è montato fuori asse, che è quello per Astra, perde un po' di segnale rispetto al montaggio normale.
La cosa però, a meno che non si abiti ai confini dei due footprint, non influisce molto sulla ricezione, entrambi i satelliti hanno un segnale molto forte.
Prima della motorizzata avevo un LNB monoblocco e ricevevo entrambi i sat senza alcun problema.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
01-07-2008, 07:09 #65
Originariamente scritto da ][NoIsEmAkEr][
ciaoPlasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
01-07-2008, 10:46 #66
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 258
|TX-P50G20|PS4 PRO|DENON X-2000|Frontali:CIARE H04.1|Centrale:TESI 760
|Surround:TESI 240|Subwoofer:SVS PB-1000|
-
01-07-2008, 21:02 #67
Originariamente scritto da ][NoIsEmAkEr][
ciaoPlasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
01-07-2008, 21:54 #68
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 258
Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
|TX-P50G20|PS4 PRO|DENON X-2000|Frontali:CIARE H04.1|Centrale:TESI 760
|Surround:TESI 240|Subwoofer:SVS PB-1000|
-
01-07-2008, 23:36 #69
Che il pezzo di palo su cui andrà fissata la parabola con relativa staffa sia il più possibile verticale.
In effetti "essere in bolla" significa verificare che un piano o una trave siano orizzontali tramite una livella ad acqua, con relativa bolla, appunto.
Vendono dei supporti per balcone che si fissano ad uno dei rinforzi verticali della ringhiera, oppure a più listelli verticali.
Tale staffa solitamente ha una forma a "L" ed è il tratto verticale che deve esserlo il più possibile.
Questo per facilitare il puntamento, poichè la regolazione dell'inclinazione della parabola sulla sua staffa viene fatta prima di fissarla al palo, in base a tabelle o calcoli che però partono dal presupposto che il palo di fissaggio sia verticale.
Se tutto è fatto bene si riesce a centrare il satellite con pochi movimenti, se il palo è obliquo la cosa diventa più complicata.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
02-07-2008, 07:57 #70
Originariamente scritto da ][NoIsEmAkEr][
ciaoPlasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
02-07-2008, 10:42 #71
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 258
Grazie per i consigli!
Come componenti da scegliere cosa potrei prendere? Quali sono ad esempio i paramentri che influiscono sulla qualita' di parabola e lnb (apparte rispettivamente guadagno e rumore)? Conoscete un shoponline affidabile?
PS. Per il puntamento potrebbe essermi utile un satfinder?|TX-P50G20|PS4 PRO|DENON X-2000|Frontali:CIARE H04.1|Centrale:TESI 760
|Surround:TESI 240|Subwoofer:SVS PB-1000|
-
02-07-2008, 10:57 #72
Originariamente scritto da ][NoIsEmAkEr][
Il sat finder non l'ho mai usato ma sulla sua utilità ho sentito pareri controversi.
Quando andrai a puntare la tua antenna, sintonizzati un canale digitale che hai sul primo fuoco (visto che parlasti di un dual feed) e orienta l'antenna tenendo presente che i segnali digitali necessitano di tempo per rivelarsi, soprattutto quando l'antenna è centrata male. Per cui tra un minimo spostamento e il successivo aspetta almeno 5 secondi altrimenti rischi di oltrepassare la posizione giusta senza accorgertene.
ciaoPlasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
02-07-2008, 10:59 #73
Ricordati però dell'ora legale, altrimenti, oltre all'errore introdotto dal fatto che il mezzogiorno locale, quindi il tuo vero Sud, non coincide con il mezzogiorno ufficiale dato dal fuso orario, ne aggiungeresti un altro.
Con una piccola bussola andresti più sul sicuro.
Trovato il sud (vero), la parabola andrebbe poi puntata leggermente verso Est o Ovest di tot gradi, che si ricavano facendo la differenza tra la posizione del sat (13° Est) e la tua Longitudine.
Solitamente qualche grado, l'inclinazione della parabola viene pure lei ricavata in base alla tua Latiduine.
In rete si trovano tabelle con le indicazioni di massima per varie località/provincie.
Ad esempio:
http://users.libero.it/creat/puntamento.htm
Scegli la città è più vicina a te e usa i dati delle colonne HotBird.
Tieni presente che AZ (azimuth) è l'angolo di rotazione orizzontale (quello in base al Sud, che è uguale a 180°) per cui devi sottrarre questa cifra dal dato della tabella e ti sposti leggermente a destra o a sinistra del valore che ottieni.
L'altro valore EL (Elevazione) indica di quanto inclinare la parabola rispetto al piano orizzontale.
Se fai una ricerca con "puntamento parabola" trovi moltissimi siti che trattano l'argomento, anche con disegni ed esempi.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).