Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    24

    Collegamento Videoproiettore con cavo RS232


    Ciao,
    spero che questa domanda non sia già stata posta e in tal caso mi scuso.
    Vorrei sapere che tipo di cavo è necessario per collegare correttamente un videoproiettore dotato di connettore RS232 (DB9) al computer. Ho visto infatti che esistono due tipi differenti di cavo:
    - uno incrociato, in cui alcuni pin all'ingresso cambiano di posizione all'uscita (es pin7 in ingresso diventa pin8 in uscita e viceversa).
    - uno semplice che conserva la corrispondenza pin a pin (es pin7 esce come pin7 e pin8 esce come pin8).
    Quale dei due cavi dovrei acquistare per eseguire correttamente il collegamento? Spero che qualcuno possa aiutarmi!
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Parliamo di ingresso/uscita seriale?

    Magari sapere di che vpr parliamo aiuterebbe.
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    24
    Si, RS232 è un cavo seriale.
    Purtroppo non posso indicarti il videoproiettore per il semplice fatto che non c'è ancora! Però devo predisporre il sistema e vorrei inserire anche il cavo seriale per il controllo da pc.
    Sinceramente non pensavo che bisognasse specificare un particolare modello di proiettore! Non dovrebbe essere uno standard uguale per tutti?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Lo chiedevo per due motivi, il primo perché non tutti i vpr hanno una seriale al quale collegarsi (e che di solito serve solo per gli aggiornamenti firm e la diagnosi), il secondo perché il collegamento seriale viene a volte convuso con quello video VGA, e non è così strano confonderli.
    Sono tornato bambino.

  5. #5
    iaiopasq Guest
    in teoria se sul db9 c'è scritto rs232 serve un cavo "seriale pin to pin",
    se c'è scritto rs232c serve un cavo "seriale crossato" o "nullmodem".

    Il protocollo di trasmissione è rs232 comunque.
    Il problema è che si continuano a confondere i protocolli di trasmissione con i connettori
    (esempio: "VGA" per identificare un connettore DB15HD che accetta segnale RGBHV...)

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    24
    Grazie per le risposte.
    Analizzando le schede tecniche di vari diversi proiettori mi pare di aver notato che nella maggioranza il protocollo impiegato è RS232c, quindi avrebbe più senso acquistare un cavo incrociato, giusto?
    Al limite è sempre possibile costruirsi un adattatore per ripristinare la corrispondenza pin to pin, vero?

    Ma esistono proiettori con connettori differenti tipo USB?
    (So che ci sono proiettori con connettore RJ-45 ethernet).

    In ogni caso il collegamento con il cavo seriale serve solo per l'aggiornamento firmware e diagnostica del sistema?
    Lo chiedo perchè mi pareva di aver letto che si poteva sfruttare anche per creare sistemi di automazione (es proiettore che si accende da solo o simili - ovviamente ciò dipende dal modello di proiettore scelto).

    Grazie ancora!

  7. #7
    iaiopasq Guest
    Alcuni proiettori sono completamente comandabili via ethernet o via seriale,
    con delle interfacce sw apposite, per inserirli in progetti di domotica
    anche complessi...
    Per certe cose semplici basta un telecomando programmabile...

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    572

    rs232


    il protocollo rs232 dei proiettori serve per comandi da pc o sistemi integrati di domotica o semplici sale ht comandati da touch screen
    i cavi in uso sono sempre 3 , tx - rx - massa
    te lo puoi costruire con un cavo cat5 e poi saldare le spine rs232 non andare oltre i 30 metri
    ciao
    vivi e lascia vivere


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •