Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Delusione Arena di Verona...


    Ciao,
    sabato ho finalmente coronato un piccolo sogno che perseguivo da un po' di tempo, ovvero assistere ad un'opera nella splendida Arena di Verona, e precisamente la Turandot.
    Dopo un viaggio di 800 Km e i 120 Euro per la poltrona pero' ho avuto una delusione che non mi aspettavo di certo.
    Scenografia spettacolare...ma non si sentiva nulla!
    Ne' orchestra e pochissimo le voci, forse per colpa di un leggero vento contrario.
    A questo punto chiedo: e' cosi' improponibile pensare di amplificare la scena di un'opera?
    Perche' io sinceramente dopo quest'esperienza ci pensero' due volte prima di tornare a vedere un'opera, almeno all'aperto!
    Non mi linciate..

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    179

    beh...

    io all'arena di Verona ci sono stato per il concerto dei Pink Floyd tanti anni fa.... lì l'amplificazione c'era , mi chiedo come non sia venuto tutto giù...
    La potenza del lato oscuro dei tritubo è troppo forte....
    Io devo... obbedire al mio CRT......

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Lessinia (VR), 1000mt s.l.m.
    Messaggi
    199

    Re: Delusione Arena di Verona...

    Guido310 ha scritto:
    Ciao,
    sabato ho finalmente coronato un piccolo sogno che perseguivo da un po' di tempo, ovvero assistere ad un'opera nella splendida Arena di Verona, e precisamente la Turandot.
    Dopo un viaggio di 800 Km e i 120 Euro per la poltrona pero' ho avuto una delusione che non mi aspettavo di certo.
    Scenografia spettacolare...ma non si sentiva nulla!
    Ne' orchestra e pochissimo le voci, forse per colpa di un leggero vento contrario.
    A questo punto chiedo: e' cosi' improponibile pensare di amplificare la scena di un'opera?
    Perche' io sinceramente dopo quest'esperienza ci pensero' due volte prima di tornare a vedere un'opera, almeno all'aperto!
    Non mi linciate..

    Dove eri seduto? in platea? mi sembra molto strano. io ci sono stato almeno 4 volte (abito a 500 metri ) e non mi e' mai successo... (sempre in gradinata pero'). sia con l'aida (senza amplificazione), sia con concerti rock (l'ultimo; Bjork, bellissimo) si e' sempre sentito in maniera strepitosa....
    Vpr sharp PGB10-S /Dvdo Iscan pro / ampli Teac AG-5D / Lettore Dvd video/SACD Sony DVP-NS900S / laserdisc Philips CDV-400 / frontali JBL Control / center Indiana Line / surround Wharfedale WH-2 / sub RCF ART 600S/ sat nokia MM9500 / Xbox e ps 1 e 2/ Mac Mini 1 gb

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Ero in platea, credo sia stata colpa del vento contrario, ovviamente non credo che sia ogni volta cosi', solo che non e' stato come mi aspettavo...penso che ci riprovero', magari in gradinata!
    Per ora continuo a farmi una cultura con il mio impianto, almeno posso alzare il volume a piacimento!

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Lessinia (VR), 1000mt s.l.m.
    Messaggi
    199
    Guido310 ha scritto:
    Ero in platea, credo sia stata colpa del vento contrario, ovviamente non credo che sia ogni volta cosi', solo che non e' stato come mi aspettavo...penso che ci riprovero', magari in gradinata!
    Per ora continuo a farmi una cultura con il mio impianto, almeno posso alzare il volume a piacimento!

    Eh, mi sa che sei stato un po sfortunato, comunque l'atmosfera dell'arena ti e' piaciuta? spero di si, secondo me e' inimitabile...
    Vpr sharp PGB10-S /Dvdo Iscan pro / ampli Teac AG-5D / Lettore Dvd video/SACD Sony DVP-NS900S / laserdisc Philips CDV-400 / frontali JBL Control / center Indiana Line / surround Wharfedale WH-2 / sub RCF ART 600S/ sat nokia MM9500 / Xbox e ps 1 e 2/ Mac Mini 1 gb

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    128
    Caro Guido,
    Mi dispiace molto per la tua delusione , ma sicuramente avrai subito le conseguenze di un doppio problema: la scelta dei posti e il vento.

    Ti assicuro che una "leggera brezza "per gli spettatori , risulta essere un 'insopportabile nemico per noi cantanti,
    L'Arena e' sicuramente un'indimenticabile luogo per apprezzare le scenografie e lo spettacolo in senso complessivo, ma non e' l'ideale per apprezzare le qualita' vocali e musicali degli artisti e dell'opera.

    Per quanto riguarda l'amplificazione , e' sconsigiata e inadatta per l'emissine vocale, ed inoltre altera il colore del suono.
    L'esecuzione dal vivo da' una grande emozione ... anche perche' il suono e' puro ed e' quello " vero ".
    Forse siamo anche troppo assuefatti all'ascolto riprodotto..!

    Comunque se sei un'appassionato d'opera ( e mi fa' molto piacere ....essendo una cantante), ti consiglio di andare nei teatri chiusi ...concepiti con un'acustica tale da permettere al pubblico di godere la musica nella sua pienezza.



    Un saluto

    LA CONTESSA
    Il Loro sembiante nessun uomo conosce eccetto nelle fattezze di coloro che Essi hanno generato tra il genere umano.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Lo avevo immaginato!

    Era la conclusione a cui ero giunto anche io, sicuramente in teatro e' tutta un'altra cosa, quello che mi ha fatto "arrabbiare" a Verona e' stata la delusione dopo tante aspettative.
    Lo so che l'amplificazione se fatta male (cosa che avviene molto spesso anche ai concerti rock che sono spesso inascoltabili)e' solo deleteria, ma forse sabato scorso tra il non ascoltare e l'ascoltare un po' "colorato" avrei preferito la seconda ipotesi.
    L'atmosfera all'Arena e' bellissima, era la mia prima opera, e come ho detto spero di bissare presto!
    A proposito, Contessa, ci siamo conusciuti a Casa di Lino per Xmen2, ed in effetti la mia domanda iniziale aspettava una risposta ed un conforto di "un'addetto ai lavori".
    Grazie e ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Com'e' possibile

    Che la soprintendenza conceda l'utilizzo di un patrimonio archeologico, come l'arena per spettacoli, teatro e concerti vari, qui' da noi abbiamo i templi ed e' praticamente impossibile utilizzarli per scopi diversi da quello che non sia la visita, senza respirare troppo forte e senza scarpe

    Una volta e' stato negato persino il passaggio del giro d'italia ( biciclette ) nel tratto di strada adiacente ai templi.



    Peppe
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Se avessi visto le migliaia di persone in coda per entrare ad una media di biglietto di 100 Euro capisci il perche'...
    Comunque la struttura dell'Arena e' solida e ben conservata (sembra) e visto che non usano amplificazioni, per l'opera e' un gran bel posto, quando non tira vento!

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Lessinia (VR), 1000mt s.l.m.
    Messaggi
    199

    Re: Com'e' possibile

    [QUOTE]peppemar ha scritto:
    [SIZE=1][I]Che la soprintendenza conceda l'utilizzo di un patrimonio archeologico, come l'arena per spettacoli, teatro e concerti vari, qui' da noi abbiamo i templi ed e' praticamente impossibile utilizzarli per scopi diversi da quello che non sia la visita, senza respirare troppo forte e senza scarpe


    Secondo me hai un idea sbagliata dell'Arena. non e' per capirci come il Colosseo (non si arrabbino i romani), che non e' decisamente agibile per spettacoli all'interno. l'Arena puo' ospitare migliaia di persone in completa sicurezza (per se stessa e per le persone....) forse gli unici che rischiano sono i "bibitari" su e giu' per i gradoni... (un anno l'ho fatto anch'io )

    http://www.bjork.com/facts/gigograph...6_32_daffy.jpg


    ciao
    claudio
    Vpr sharp PGB10-S /Dvdo Iscan pro / ampli Teac AG-5D / Lettore Dvd video/SACD Sony DVP-NS900S / laserdisc Philips CDV-400 / frontali JBL Control / center Indiana Line / surround Wharfedale WH-2 / sub RCF ART 600S/ sat nokia MM9500 / Xbox e ps 1 e 2/ Mac Mini 1 gb

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    880

    Re: Com'e' possibile

    peppemar ha scritto:
    Che la soprintendenza conceda l'utilizzo di un patrimonio archeologico, come l'arena per spettacoli, teatro e concerti vari, qui' da noi abbiamo i templi ed e' praticamente impossibile utilizzarli per scopi diversi da quello che non sia la visita, senza respirare troppo forte e senza scarpe
    Beh, anche al teatro greco di Taormina fanno un sacco di spettacoli.
    Ciao
    Alberto

  12. #12
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247

    potrebbe sembrare strano ma una

    amplificazione leggera , cosi detta di supporto , in condizioni difficili come nel caso dell'arena , puo anche venire usata , sempre che il services tecnico sia dotato di impianti e tecnici all'altezza della situazione
    Non e' facile amplificare un'opera , senza che gli spettatori se ne accorgano , ma non e' nemmeno impossibile , ed in passato all'arena di verona e' gia' stato fatto con successo

  13. #13
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247

    Re: potrebbe sembrare strano ma una


    [QUOTE]lus ha scritto:
    [SIZE=1][I]amplificazione leggera , cosi detta di supporto , in condizioni difficili come nel caso dell'arena , puo anche venire usata , sempre che il services tecnico sia dotato di impianti e tecnici all'altezza della situazione
    Non e' facile amplificare un'opera , senza che gli spettatori se ne accorgano , ma non e' nemmeno impossibile , ed in passato all'arena di verona e' gia' stato fatto con successo
    Se ricordate l'ultimo spettacolo di musica classica trasmesso in televisione ed avvenuto durante l'ultima festa della republica nei giardini di montecitorio , l'intero gruppo orchestrale e dei cantanti era completamente microfonato per due distinti motivi : la trasmisione in diretta tv e l'amplificazione in loco attraverso un potente e completo impianto dotato di cluster sospesi e di subwoofer a terra , ben visibile durante le riprese televisive


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •