Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Pd
    Messaggi
    9

    segnale video su rete lan: possibile?


    ciao a tutti.
    In azienda si vorrebbe dotare alcune sale di monitor che riproducano immagini a ciclo continuo.
    L'idea era di mettere un lettore dvd centrale e sdoppiare il segnale sui 3 o 4 monitor. Invece di passare un cavo video e uno audio per ciascun dispositivo, esistono apparecchi in grado di convertire il segnale video e audio sulla rete LAN e trasmetterlo senza interferire con il resto che ci gira (dati, telefonia, tvcc)???
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Esistono, da quanto so.
    Hai cercato in goooooooogle?

    Credo sia più semplice tenere i filmati su un pc che funga da server-video, e inviare lo stream via LAN.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Pd
    Messaggi
    9
    Ho cercato in google, ma si trovano soprattutto apparecchiature di tvcc che girano su rete TCP/IP. Il concetto è lo stesso, ma io non dovrei trasmettere da una videocamera.
    Se metto un pc che manda in streaming il filmato, con cosa lo ricevono i vari monitor? Mi servirebbe comunque un mini-pc o thin client per ricevere il segnale attraverso la rete e mandarlo sul monitor (per ognuno di questi).

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    No. Io intendevo che mi sembra esista una tecnologia che "traduce" il segnale video (VGA) attraverso due apparecchi complementari, che servono solo ad "allungare" il cavo, trasmettendo i dati su rete TCP/IP.

    Devi cercare in ambito informatico, non A/V.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Per capirci, ti posto qualche link:
    - http://www.allthings.com.au/Baluns/T...o%20RGBHV.html
    - http://www.hdstep.com/product.php?pr...cat=336&page=1
    - http://www.gefen.com/kvm/product.jsp?prod_id=2294 (questo porta anche il segnale audio e quello USB)

    etc...

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665
    Confermo,

    esiste un'apparecchiatura che "preleva" il segnale video in diversi standard (YCrCb, RGBHV analogico e digitale) assieme all'audio stereo (analogico e digitale) e lo smista via LAN assegnando ad ogni "ricevitore" locale un indirizzo IP per il riconoscimento. Così ipoteticamente questi ricevitori potrebbero essere ubicati fisicamente da un'altra parte (se la banda te lo permette).

    Il problema è il costo spropositato, che rilegano queste apparecchiature e sale di controllo con WideoWall ed elettroniche connesse.

    Per prenderne uno che "faccia qualcosa", il costo dovrebbe aggirarsi sui 4/5 K euro da addizionare al costo dei "ricevitori" locali.

    Un esempio potrebbe essere questo : http://www.connectivity.avocent.com/...u-extender.asp

    Ma esistono anche modelli più performanti.

    Ovviamente ti vendono solo se hai partita Iva, se hai un business compatibile, se sei certificato, se hai fatto un corso tecnico da loro, etc etc

    Insomma, se le vostre esigenze non sono così pressanti, proverei a pensare seriamente ad un bel iMac + AppleTv come media extender, od ad una soluzione simile in ambito Windows + XBox come media extender.

    Mandi !


    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Hai provato sul sito della Misco?
    Ci sono dei prodotti Intellinet (monitor splitter) e Minicom (DS Vision 3000) che mi sembrano facciano al caso tuo (partendo da un segnale PC).
    Con i prodotti Intellinet te la puoi cavare sui 500 €.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665
    Citazione Originariamente scritto da AlexZone
    che mi sembrano facciano al caso tuo (partendo da un segnale PC).
    Buoni anche quelli si, anche se forse siamo stati tutti un pò fuorviati, tranne il mitico Mod. ovviamente , da questa frase :

    Citazione Originariamente scritto da greio
    L'idea era di mettere un lettore dvd centrale e sdoppiare il segnale sui 3 o 4 monitor
    Probabilmente basta un processore video che trasformi il segnali in uscita dal DVD in RGBHV (più papabile da un monitor per PC) e poi uno splitter/switcher che distribuisca questo "ingresso" a 4 "uscite". Se la distanza dovesse essere lunga, ci sono dei "ripetitori" via Cat5 o fibra ottica per prelevare questo segnale (da ognuna delle uscite con un apposito extender) e portarlo a centinaia di metri di distanza senza decadimento alcuno della qualità.

    Se poi si sceglie di non usare l'uscita HDMI (con la "rogna" dell'HDCP), è motlo meglio !

    Mandi !


    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Castellanza (VA)
    Messaggi
    123

    per quanto riguarda l'audio io ho fatto un cavo con un jack ad un'estremità e all'altra un plug rj45 così facendo mando l'audio di un pc tramite la rete fino al rec, vicino al rec vi è anche un amplificatore a cui è attaccato il sistema audio. al rec vi è un cavo uguale al precedente che esce dal rec ed entra nell'amplificatore.
    in questo modo senza troppe pretese sonore è possibile far sentire sull'impianto audio globale l'audio dei vari pc sparsi utilizzando la rete dati già cablata. credo che si possa provare a fare qualcosa di dimile anche per il video ci potrebbe essere qualche problema in più di dispersione e interferenze


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •