|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: TV Di importazione USA
-
06-10-2007, 22:28 #1
TV Di importazione USA
Ciao Ragazzi ( e ragazze...),
vi seguo da diversi mesi e mi complimento con le discussioni che via via nascono quotidianamente. Mi sto avvicinando anche io al mondo dell'alta definizione e, prima di fare i primi acquisti (TV, sintoampli ecc... ecc...) mi sto guardando in giro cercando prima di tutto di diventare abbastanza competente in materia. Credo sia il primo passo per evitare di rimanere delusi...
Lancio questa discussione (scusandomi per eventuali sovrapposizioni ma mi sembra che almeno recentemente non ci sia un 3D simile...) sugli Standard PAL /NTSC della TV..
Il linea del tutto teorica (visto comunque i rischi derivanti da un acquisto oltreoceano tipo garanzia, spese dogana ecc..ecc.. ma anche gli enormi vantaggi derivanti dal prezzo/tasso di cambio che è quasi la metà rispetto allo stesso modello di TV venduto in Europa) vi chiedo:
1) acquistando una TV dagli USA ovviamente con Tuner NTSC come posso renderla compatibile con il PAL? Basta Acqustare un tuner separato PAL? Se si, avete pronto un suggerimento sul miglior modello in circolazione?
2) Acquistando solo un monitor (Pio 5000 ex ad esempio) e quindi senza sintonizzatore TV (fermatemi se mi sbaglio) non corro nessun pericolo di compatibilità con il PAL? Ovviamente poi dovrei acquistare lo stesso un Tuner esterno PAL...
Vi ringrazio in anticipo per le risposte!
Federico
-
10-10-2007, 16:52 #2
ho fatto anch'io qualche giorno fa l stessa domanda ma ricevendo solo una risposta relativa all'alimentazione che potrebbe essere diversa dalla nostra.
per me credo che il problema della sintonizzazione si possa ovviare con un sintonizzatore esterno ammesso che nel menu del tuner non preveda anche l'europa,altri problemi non ne conosco ma........
sai 1600 euro per un pioneer kuro da 50 pollici è proprio invitante
-
12-10-2007, 14:13 #3
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 30
L'unico problema riguarda il tuner che è diverso,inoltre considera il costo dello sdoganamento che è molto elevato,io per sdoganare un paio di Adidas del valore di 120 eur ho dovuto pagare circa 35 eur ....fai le proporzioni e così tipuoi rendere conto se può valere la pena o no.
-
13-10-2007, 19:44 #4
Grazie ragazzi per la risposta...sono in contatto con un venditore americano che tratta sia Pioneer che ELITE (la versione high-end di pioneer)...vi farò sapere cosa mi dice sul tuner....
Per la dogana è vero ma è un problema abbastanza risolvibile...
vi farò sapere!
Ciao!
-
13-10-2007, 22:33 #5
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 32
Un saluto a tutti...sono al mio primo post.
@fedejovi:
Ti sarei molto grato, se le notizie dal venditore Americano fossero positive, sapere come raggiungerlo in quanto stavo cercando anch'io un contatto simile.....cosa intendevi per problema abbastanza risolvibile riguardo la dogana?
Se nel frattempo qualcun'altro avesse notizie certe sia sulla compatibilità dell'alimentazione sia sul tuner (se non compatibile sapere per certo se i modelli da oltreoceano accettano anche tuner Pal esterni) e magari se pio europa o italia copre con qualche garanzia anche un prodotto d'importazione o meno sarei ben felice di ricevere news.
Non so se potrebbe tornarmi utile ma ho amici negli States che al limite potrebbere acquistare per me da li anche se rimane il problema della spedizione.
Grazie a tutti
-
14-10-2007, 07:48 #6
Tv Import
Ciao,
la dogana calcola il dazio sul valore di assicurazione del bene, utilizzandolo come approsimazione del valore del bene stesso (non potendo infatti stabilire con esattezza per ogni bene il valore di mercato)
Quindi sta all'acquirente scegliere quanto assicurare la TV. Se io compro una TV da 3000 $ ma la assicuro per 1000$, il 25% di tasse doganali sono calcolate sui 1000$
Certo è che se assicurate la TV per il suo intero valore la differenza tra USA e Europa si fa molto più stretta e non conviene più a mio avviso (almeno al tasso di cambio attuale il costo opportunità è a favore del mercato domestico...si vede che ho fatto economia lol )
Però, prendendosi chiaramente dei rischi derivanti dal risarcimento max di soli 1000$ a fronte di una spesa di 3000$, il gap tra USA e Europa è ancora molto vantaggioso...
E parlo per esperienza dato che compro spesso dagli USA.
Problemi:
Alimentazione: si risolve con un adattatore
Tuner: si risolve comprando un monitor tipo 5000 ex ( costo in USA 3200 $, costo in Italia 7000-8000 Euro da una rapida ricerca ) che non ha tuner ma è solo, appunto, monitor...io penso di optare per questa soluzione e tenere il catodico per la TV SD
Garanzia: qui le cose si fanno più difficili...è possibile che ci sia una global warranty di pioneer ma dovrò informarmi meglio
Sempre in America ho messo gli occhi sui Sintoampli high end della Elite Pioneer, che costano "relativamente" pochissimo rispetto ai prezzi in Italia...sono esteticamente spettacolari:
http://www.pioneerelectronics.com/pn...749029,00.html
(questo si trova a 1200$...circa)
Ora non mi resta che convincere qualche venditore a spedire oltreoceano dato che, a causa delle ripetute truffe sulle carte di credito paypal, molti americani non spediscono oltreoceano...
Vi farò sapere se riesco e magari si potrà organizzare qualcosa insieme a chi fosse interessato perchè io, personalmente, non sopporto di vedere lo stesso TV venduto a metà prezzo in USA rispetto all'Europa....insomma un pò mi girano.
Ciao, Federico
-
14-10-2007, 14:51 #7
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 32
Sono molto d'accordo su tutto tranne forse che per il 5000ex che pur essendo un ottimo schermo è stato decisamente superato dal lx508xd (che se ho letto bene negli states si chiama 5010FD e che pare abbia eliminato i problemi di stampaggio a differenza del 5000ex!) e nella discussione che tratta dell'ultima meraviglia pio (quella su i pio di 8th generazione full hd) trovi alcuni interventi a proposito, anche di chi il 5000ex ce l'ha già.
Qui invece dovresti trovare le comparative tra il nome dei modelli europa e quelli america: http://www.avmagazine.it/forum/showt...=74744&page=91.
Mi chiedevo quindi se non era meglio puntare sull'equivalente del 508xd sempre che sia supportato il tuner oppure integrabile con un tuner esterno.
Un'altra domanda mi sorge spontanea...anche se ho il sospetto di dire una bestialità: ma il monitor e/o l'elettronica non saranno predisposte per standard americano e potrebbero avere problemi con un tuner PAL??? Magari è una cavolata ma il dubbio mi è sorto. Chissà se qualcuno ha già acquistato plasma negli states e ha testato la validità del tutto??
Altra alternativa interessante per risparmiare potrebbe essere riproporre un gruppo di acquisto qui in Italia che si è (purtroppo per chi se l'è perso)appena concluso con successo. Nel caso interessasse proseguirei però la discussione in privato per rispettare le rigide ma sicuramente giustissime regole del forum.
Aspetto comunque con ansia di sapere se i contatti con gli States che stai cercando portano a qualche sviluppo interessante.
Salutoni e grazie
-
15-10-2007, 18:50 #8
Ciao,
beh si il pio 5000 ex ha già due anni ma è l'unico monitor ( Non TV) che vedo in giro al momento)....penso che i nuovi pio 508 (che però sono anche TV) siano molto meglio ma io andrei sul 5000 ex solo per evitare il problema PAL/NTSC
Poi comunque stiamo parlando di display di altissimo livello, già FULL HD...sto cercando un venditore serio (ne ho trovati molti) che spedisca oltreoceano....l'ideale sarebbe trovare uno che vende sia TV che Sinto ampli così sarei a posto...per la garanzia ci dovrebbe essere la 1year global warranty internazionale ma aspetto risposta dal centro assistenza PIO della mia città...
Per ora è tutto!
-
17-10-2007, 06:49 #9
Aggiornamento: trovato venditore per il Pioneer 5000 ex! Lui mi ha garantito un anno di garanzia ma Pioneer Italia mi ha riferito che i TV acquistati fuori dal mercato Europeo non godono di garanzia sul suolo europeo...
Ora devo approfondire questo argomento...
Ciao!
Federico
-
19-10-2007, 17:21 #10
Pioneer 5000 ex
Ciao,
sentita Pioneer Italia, Mi hanno confermato che il Pio 5000 ex di importazione USA è perfettamente identico a quello venduto sul mercato italiano...quindi (ovviamente ma volevo una conferma ufficiale) non ha problemi di PAL/NTSC
Quindi si possono attaccare tutte le sorgenti PAL che si vuole, tra cui il DDT per renderlo anche TV
Ottima notizia direi...la cattiva è che la garanzia USA non è esercitabile in Europa quindi:
1) o si rispedisce il TV in USA e allora la garanzia vale
2) Si ripara a proprie spese (secondo me la soluzione migliore visto quanto si risparmierebbe importandolo rispetto a comprarlo in Italia...pensate solamente che se ne potrebbero acquistare 2 e sarebbe ancora più conveniete che acquistarlo in Italia...pazzesco!).
Pioneer garantisce ovviamente la riparazione fuori garanzia ( e ci credo! basta pagare!)
Le spese doganali dipendono da quanto volete assicurare il TV, cmq circa il 25% del valore dichiarato.
Ciao,
Federico