Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Bnc 50 - 75 ohm ?

  1. #1
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Parma
    Messaggi
    49

    Bnc 50 - 75 ohm ?


    Qualcuno ha mai provato se esistono differenze nella qualità video finale, utilizzando bnc a 75 ohm rispetto i classici 50?
    Saluti.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    228

    Re: Bnc 50 - 75 ohm ?

    master ha scritto:
    Qualcuno ha mai provato se esistono differenze nella qualità video finale, utilizzando bnc a 75 ohm rispetto i classici 50?
    Saluti.
    Intendevi utilizzando BNC 50 ohm invece dei classici 75 ohm ... spero!!!
    Ciao.
    ___________________________
    Daniele The Fly (Area5punto1)©

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    98

    BNC

    I BNC PER IL VIDEO DEVONO ESSERE A 75 OHM.
    QUELLI A 50 SI USANO PER ALTRE APPLICAZIONI.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    A dire la verità non mi pare proprio che i bnc abbiano impedenza... è il cavo ad averla.
    Al limite il bnc cambia per la sezione del cavo che accetta.

    Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102
    av-joe ha scritto:
    A dire la verità non mi pare proprio che i bnc abbiano impedenza... è il cavo ad averla.
    Al limite il bnc cambia per la sezione del cavo che accetta.

    Ciao
    Da catalogo RS esistono sia i connettori BNC 75 Ohm che 50 Ohm

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Parlando di bnc 75 o 50 ohm credo intendano la differenza di sezione del cavo tra rg58 e rg59.
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  7. #7
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Parma
    Messaggi
    49

    Bnc per cavo video

    I bnc in questione mi servono per terminare i cavi rgb che vanno il videoproiettore. Entrambi i bnc (50/75) accettano i medesimi cavi, quindi non ha senso utilizzare cavo a 75 ohm con connettori a 50. La mia domanda però era diversa; cambiando l'impedenza dei connettori si notano differenze a video?
    Saluti a tutti.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    98
    Se usi cavo a 50 ohm e bnc da 50 ohm noterai sicuramente dei problemi con il video.Devi necessariamente usare cavo a 75 ohm e di conseguenza bnc a 75.
    ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028
    I connettori per cavo schermato hanno sempre un impedenza, che, per fare una connessione ottimale, deve essere identica a quella del cavo.
    Tuttavia non credo che il disadattamento introdotto dall'utilizzo di connettori a 50 OHM, anziché 75, produca qualche problema per segnali video, dove generalmente non si sale oltre i 20 MHz.
    Il cavo però deve essere uguale all'impedenza della sorgente e dell'utilizzatore, cioè 75 OHM per segnali video, in particolare modo se il collegamento è lungo, paragonabile come lunghezza a un quarto della lunghezza d'onda della massima frequenza passante.

    Ciao
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028

    Attenzione però.

    Mi viene un sospetto.
    Può darsi che il connettore 50 ohm su cavo, che generalmente è un maschio, abbia il contatto interno più grosso rispetto al contatto interno della femmina 75 ohm che dovrebbe riceverlo. Se è vero inserendo un maschio 50 ohm dentro una femmina 75 ohm rischi di rompere il contatto interno della femmina.
    Mi è capitato qualche situazione del genere col mio lavoro.

    Non so quali sono le tue intenzioni e cosa vuoi fare, ti dico questo a scopo precauzionale.

    Ciao
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    fabio3 ha scritto:

    Tuttavia non credo che il disadattamento introdotto dall'utilizzo di connettori a 50 OHM, anziché 75, produca qualche problema per segnali video, dove generalmente non si sale oltre i 20 MHz.
    concordo

    ho testato un cavo sat rg11 da 75 ohm con un connettore da 50 ohm e l'attenuazione, l'impedenza ed il return loss hanno subito gravi modificazioni solo in un range abbastanza ristretto ad altissime frequenze (da 2,4 a 2,7 Ghz) mentre a frequenze minori o maggiori non c'erano segni evidenti di problemi.

    Imho a volte si tende ad enfatizzare troppo il ruolo dei cavi nella nostra catena video e, a meno di problemi di natura meccanica, penso che utilizzare un connettore da 50 ohm invece di 75 non porti a penalizzazioni di sorta.
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  12. #12
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Parma
    Messaggi
    49

    Perfetto...


    ora ho il parere dei misuroni (categoria a cui appartengo), per concludere degnamente il post ci vorrebbe un commento da un "guardone" (essendo una discussione video).
    saluti a tutti.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •