Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Rimuovere Metadati VLC

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    6

    Rimuovere Metadati VLC


    Ciao a tutti ragazzi. Spero di essere nella sezione giusta...
    Ho sul PC un paio di Film in MKV... Quando apro con VLC questi film, nella sezione Strumenti - Informazioni media - Metadati, compaiono delle scritte ovvero i metadati... Come si possono eliminare questi dati? Perchè mi danno un enorme fastidio!
    Vi posto un immagine così vedete...

    tag mkv.jpg

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Una prova che costa relativamente poco è ricreare il file tramite Avidemux (credo che sia reperibile anche in versione "portabile", senza installare nulla).

    Avidemux non è affatto semplice ma per fare ciò che propongo non è necessario imparare ad usarlo veramente.

    Apri il file .mkv e sulla sinistra selezioni "copia" sia per il video che per l'audio e - naturalmente - mkv come tipo file. Poi fai "salva con nome" ed aspetti che finisca di copiare.

    Quello che non so è se il nuovo file non avrà... altri metadati! Perché quelle sembrano semplicemente le statistiche di creazione del file, ed anche il nuovo file così creato avrà le sue statistiche.

    p.s. "fastidio"?
    Ultima modifica di pace830sky; 15-02-2016 alle 22:18

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.214
    Citazione Originariamente scritto da Lulu.For Visualizza messaggio
    Come si possono eliminare questi dati? Perchè mi danno un enorme fastidio!
    Vi posto un immagine così vedete...

    [ATTA..........[CUT]
    Puoi provare con questo https://www.wondershare.com/mkv/mkv-tag-editor.html

    ...però adesso ci hai incuriosito: puoi spiegarci che ti fanno di male quei poveri metadata? Ti insidiano la fidanzata? Sporcano per casa?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Probabilmente il fastidio è dato dal fatto che si capisce l'origine del file, poichè si vede benissimo che è un film scaricato dalla rete, ovvero piratato, pertanto perchè non chiedi direttamente sul sito da cui lo hai scaricato?

    Sei liberissimo a casa tua si comportarti come meglio credi, ma abbi almeno il pudore poi di risolvere da solo i problemi che la cosa ti crea.

    Se fosse un film che hai "rippato" tu sapresti benissimo come intervenire, non credi?

    Su questo forum non si tollera assolutamente la pirateria.
    Ultima modifica di Nordata; 16-02-2016 alle 01:04
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •