Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Il miglior lettore DVD

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    65

    Il miglior lettore DVD


    Ciao a tutti,
    sto valutando di sostituire il mio lettore DVD Denon 1930,
    quali sono i migliori lettori only-DVD attualmente sul mercato?
    TV: Panasonic TH-37PV60EH - DVD: Denon DVD-1930 - BD/CD: Sony UHP-H1 - AMPLI: Yamaha RX-V683 - MDC: Apple TV 4a gen - CASSE PRINCIPALI: Mission 733 - CENTRALE: Mission 73C - SURROUND: Mission 733i - SUBWOOFER: Sound Dynamics TH-2000

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Perché solo DVD? Ammesso che ci sia ancora qualcosa non ha più alcun senso, né dal punto di vista qualitativo né tanto meno da quello economico...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922
    Quoto, già che ci sei accattati un lettore Blu Ray, sono comunque ottimi anche con i DVD, vedi il mio Oppo, ma anche altri!
    La mia sala Cinema: Entra

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    25
    Concordo con le risposte sopra. L'unico motivo per preferire un lettore DVD a uno blu-ray oggi è la presenza delle uscite SCART/RCA per chi ancora ne ha bisogno (i blu-ray in genere hanno solo l'HDMI).
    Se si sceglie un lettore DVD, meglio comunque prenderne che abbia anche l'HDMI tra quei pochi ancora presenti sul mercato

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922
    E si la scart non l'avevo considerata!...però oltre a vedere ancora i DVD dovrebbe avere ancora una TV CRT.... Esistono ancora?
    La mia sala Cinema: Entra

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    25
    Non esistono più ma tanti hanno ancora un vecchio TV CRT. Ovviamente chi ha SOLO quello non prenderà mai un lettore blu-ray, non avrebbe senso, ma a chi ha in casa sia un TV HD che un tubo catodico può far comodo la scart per sfruttare un lettore su entrambi i televisori.

    Se non è il tuo caso, ti sconsiglio un lettore dvd visto che ormai i lettori blu-ray partono da 50 euro: tra l'altro, i lettori DVD ormai sono in via di estinzione, non c'è più la scelta che c'era qualche anno fa e anche per questo non si trovano più a 20 euro come prima.... i prezzi ormai sono quasi uguali a quelli dei blu-ray....
    Ultima modifica di superexpert; 06-06-2016 alle 16:45

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    65
    Grazie a tutti per i consigli! Ho chiesto only-dvd solamente perché non avendo film in Blu-ray pensavo non avesse molto senso... però in effetti ho cercato un po' su internet e lettori dvd come una volta (ricordo con entusiasmo il mio primo lettore dvd, il glorioso Sony S7700) non ne fanno più... allora riformulo la domanda, quale potrebbe essere un ottimo lettore Blu-ray da usare come lettore DVD e dovendolo collegare in HDMI al tv Panasonic plasma 37PV60? Come budget vorrei rimanere sui 300 €...
    TV: Panasonic TH-37PV60EH - DVD: Denon DVD-1930 - BD/CD: Sony UHP-H1 - AMPLI: Yamaha RX-V683 - MDC: Apple TV 4a gen - CASSE PRINCIPALI: Mission 733 - CENTRALE: Mission 73C - SURROUND: Mission 733i - SUBWOOFER: Sound Dynamics TH-2000

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.408
    Ciao
    ale potrebbe essere un ottimo lettore Blu-ray da usare come lettore DVD e dovendolo collegare in HDMI al tv Panasonic plasma 37PV60
    Anche io possiedo un 37" , con i DVD dovresti puntare ad un lettore con una buona capacità di up-scaling alla risoluzione del TV che , se non erro , è hd ready.

    Io mi trovo ben con la Ps3 nella visione di materiale non HD , quindi a meno di 200 euro trovi la 12GB che dovrebbe fare al caso tuo ... (da verificare se non è cambiato nulla a livello hardware rispetto alla slim e fat lato prestazioni video)

    andando sul classico .... mi vengono in mente

    Pioneer bdp 180 è tra i miei preferiti sulla carta (lo trovi in rete a meno di 200 euro)

    Una alternativa interessante ma dal prezzo un po più alto del tua budget è il Sony UHP-H1 ( prezzo intorno ai 380 euro)

    Il vero consiglio e di pensare ad acquistare blu-ray ormai costano come i dvd , la differenza è tanta ed le differenze tra lettori sono meno marcate.

    Spero di averti aiutato
    Ciao
    Luca

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    65
    Grazie mille Luca, sei stato gentilissimo!
    Sono validi anche i lettori Panasonic?
    TV: Panasonic TH-37PV60EH - DVD: Denon DVD-1930 - BD/CD: Sony UHP-H1 - AMPLI: Yamaha RX-V683 - MDC: Apple TV 4a gen - CASSE PRINCIPALI: Mission 733 - CENTRALE: Mission 73C - SURROUND: Mission 733i - SUBWOOFER: Sound Dynamics TH-2000

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922
    Citazione Originariamente scritto da sestin Visualizza messaggio
    (ricordo con entusiasmo il mio primo lettore dvd, il glorioso Sony S7700)
    Mitico, lo avevo anche io, strepitoso lettore, sia di prestazioni che di estetica, entusiasmante...ma eravamo nell'era "d'oro" dell'audio/video e c'era da scegliere di tutto e di più...ultimamente bisogna accontentarsi di quello che "passa il convento"...
    I Panasonic sono buoni lettori, fra l'altro è appena uscito il loro lettore 4K dalle ottime qualità, il migliore fra i due usciti fino adesso.
    Anche gli Oppo hanno un up-scaling eccellente, però con quella cifra devi rivolgerti al mercato dell'usato.
    La mia sala Cinema: Entra

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Stavo cercando un buon lettore Dvd per mia sorella, che fosse il migliore in ambito multimedia sulla piazza per il maggior numero di formati video effettivamente supportati/riprodotti?

    quale è il migliore sulla piazza in questo ambito?
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    65
    Ciao Luca, torno sull'argomento.
    Ho visto le caratteristiche del Sony e mi sembra molto valido, e cosa importante adesso si trova a circa 270 €.
    I miglioramenti sarebbero piuttosto evidenti? Nel senso avrebbe senso spendere questa cifra o andare su un modello inferiore, per esempio il BDP-S6700 a 130 €? Inoltre nel frattempo sono usciti altri lettori di altre marche che potrebbero fare al caso mio? Grazie mille e scusa per le mille domande ma il mio lettore Denon mi sta mandando segnali piuttosto preoccupanti...
    TV: Panasonic TH-37PV60EH - DVD: Denon DVD-1930 - BD/CD: Sony UHP-H1 - AMPLI: Yamaha RX-V683 - MDC: Apple TV 4a gen - CASSE PRINCIPALI: Mission 733 - CENTRALE: Mission 73C - SURROUND: Mission 733i - SUBWOOFER: Sound Dynamics TH-2000

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.689
    Un buon motivo per avere un lettore dvd potrebbe essere che sull'usato si trovano macchine (denon dvd A11 ad esempio) superlative a livello audio, che costavano un botto e che possono essere utilizzate anche come lettori cd di fascia alta, dotate comunque di un'uscita video, per vedere concerti o film, ad esempio.
    Io uso il denon 3800 con grande soddisfazione sull'impianto stereo in studio, al quale ho attaccato anche una tv.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.408

    Citazione Originariamente scritto da sestin Visualizza messaggio
    Ciao Luca, torno sull'argomento.
    ......[CUT]
    Ciao

    Hai un MP di risposta .. era passato un po di tempo e non ricordavo il post.

    alla fine , come anche scrive redho104 la differenza è la parte audio e , aggiungo io l'upscaling di materiale SD.

    Ciao
    Luca


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •