|
|
Risultati da 1 a 15 di 42
Discussione: manipolazione mkv per aggiunta nuovo audio
-
17-01-2017, 08:12 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 43
manipolazione mkv per aggiunta nuovo audio
buongiorno, non so se qualcuno può aiutarmi su questo, ma ci provo:
ho un mkv che contiene le tracce audio 5.1 di un disco musicale, non ci sono video, si vede solo lo sfondo nero con il titolo delle canzoni in bianco quando le si ascoltano.
la traccia audio è in dts hd e il mio amplificatore non le codifica.
Con vari programmetti ho estratto le tracce audio e le ho convertite in flac mantenendo i 6 canali e cos' posso ascoltare senza perdite rilevanti di qualità.
Volevo però per praticità di riproduzione manipolare l'mkv esistente estrarvi l'audio dts hd, convertirlo magari in qualcosa di leggibile dal mio amplificatore (aac, ac3 o normale dts, forse aac e ac3 sono troppo compressi) e inserire le nuove tracce audio sempre in 5.1, all'interno dell'mkv, andando a sostituire il dts hd o anche solamente aggiungendo una traccia audio alternativa.
Esiste qualche programma che sia al caso mio?
Si può fare?
-
17-01-2017, 09:01 #2
In teoria MKV può contenere un audio FLAC ma non ci ho mai provato, se ne parla qui https://www.makemkv.com/forum2/viewtopic.php?f=6&t=2952
Avidemux fa (anche) conversioni audio lasciando il video immutato ma temo che i formati HD non li preveda proprio (legge il DTS con Libdca).Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
17-01-2017, 09:57 #3
Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 43
non è che voglia utilizzare per forza di cose il flac, a me interessa solo far leggere all'amplificatore il segnale 5.1, anzi, se fosse convertibile in DTS non hd, e fosse possibile metterlo dentro l'mkv, sarebbe meglio.
La conversione in flac l'ho utilizzata in prima istanza per poter ascoltare
-
17-01-2017, 10:37 #4
Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 43
so benissimo che il dts è una formato compresso e che si perde qualità mentre con il flac la si mantiene..........però per le mie esigenze e per l'impianto che ho, va benone il dts
-
17-01-2017, 14:45 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Se l'mkv l'hai fatto tu tramite un disco blu-ray, la traccia DTS-HD deve avere già all'interno il core DTS 5.1 lossy che un lettore non compatibile con l'HD mette comunque a disposizione del sintoamplificatore, quindi se tutto fosse fatto in regola non avresti avuto alcun problema di sorta.
Ad ogni modo, basta demuxare il file .mkv con mkvtoolnix abbinato a gMKVExtractGUI (lancia quest'ultimo, imposta la path dove hai installato mkvtoolnix e demuxi tutto), prendere la traccia DTS-HD ed estrarre (se c'è a questo punto) il core tramite eac3to (non ha una GUI, va lanciato da prompt dei comandi e usato tramite linee di comando) per poi remuxare questa traccia nel suddetto file, grazie anche questa volta a mkvtoolnix. Non dovesse esserci il core, basta lanciare una conversione in DTS tramite un comando apposito, trovi la wiki incluse le varie linee di comando di eac3to qui: la sintassi ad esempio può essere questa eac3to fileoriginale.dtshd filemodificato.dts -core per estrarre il core, altrimenti eac3to fileoriginale.dtshd filemodificato.dts per avere un DTS lossy a 1536 kbps.TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
17-01-2017, 14:48 #6
Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 43
E poi quando ho in mano il dts llossy come lo metto dentro all'mkv?
ti specifico che l'mkv non l'ho fatto io, si tratta degli mkv nascosti ma ufficiali, contenuti all'interno della raccolta dei Pink Floyd The Early Years 67/72, si tratta del 5.1 dell'album Meddle, quindi io li ho solo presi copia incolla dal discoUltima modifica di loreves73; 17-01-2017 alle 14:54
-
17-01-2017, 14:53 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Con mkvtoolnix, è facile perché ha una GUI, basta selezionare i file (quelli che hai demuxato precedentemente, quindi il video, le tracce audio ed eventualmente il file dei capitoli) da includere nell'mkv che vuoi ottenere e inserire correttamente l'fps, le dimensioni del file da visualizzare (es. 1920x1080) e varie altre cose opzionali come il nome delle varie tracce, le lingue, eventuali capitoli, ecc.
Ultima modifica di Nex77; 17-01-2017 alle 14:54
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
17-01-2017, 14:57 #8
Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 43
forse faccio confusione ma se installo mkv toolnix ultima versione mi si apre una schermata, se installo quello indicato nelle giude sul web, si apre l'mkvmerge gui.....devo operare con quest'ultimo?
-
17-01-2017, 15:14 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Praticamente dovrebbe essere lo stesso, ti posto come esempio la finestra della GUI che uso io:
Io apro il file mkvtoolnix-gui.exe che è la GUI ufficiale del programma, lo trovi all'interno della cartella "mkvtoolnix". Se non erro puoi anche aprire il file .mkv originario dalla GUI e semplicemente aggiungere la traccia audio che hai precedentemente modificato, così non devi reinserire fps, dimensioni, eccetera.Ultima modifica di Nex77; 17-01-2017 alle 15:20
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
17-01-2017, 15:23 #10
Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 43
si questa è ciò che apro con il toolnix nuova versione, io avevo quella vecchia a se uso quella mi si apre l'mwv merge gui, proprio come quì
http://www.software-windows.net/907/...azione-mkv.jpg
-
17-01-2017, 15:26 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Sì, è quella vecchia, basta aggiungere una qualsiasi traccia audio e premere poi "start muxing" con quella, una volta controllato che tutto sia a posto, puoi anche impostare quale traccia audio verrà riprodotta di default.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
17-01-2017, 15:35 #12
Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 43
io ho operato ad intuito in questo modo, ma non c'ho capito granchè e per questo ho chiesto a voi, infatti mi da un errore e molto probabilmente ho sbagliato qualcosa:
apro l'ts muxer gui, vado a cercare l'mkv e ne estraggo l'audio dts hd, me lo salva con estensione ".ts" poi apro mkv merge gui e "appongo" il file ".ts" ma quado esporto in mkv mi da un errore......Ultima modifica di loreves73; 17-01-2017 alle 15:36
-
17-01-2017, 15:40 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Perché non viene estratto correttamente (suppongo lo inserisca in un container .ts per renderlo riproducibile), il suffisso del file dovrebbe essere invece .dtshd e comunque non inserito in alcun container ma costituire solo la traccia pura, il software che ti ho indicato in un post precedente (gMKVExtractGUI) estrae senza problemi le tracce così come sono.
Ricapitolando, io farei così:
- installo eac3to
- installo mkvtoolnix ultima versione
- installo gMKVExtractGUI e indico la path di mkvtoolnix ultima versione
- estraggo la traccia audio dtshd tramite gMKVExtractGUI
- la converto in DTS con eac3to (o ne estraggo il core, se presente)
- prendo la traccia DTS e la inserisco nel file .mkv originale, se usi la vecchia GUI o la nuova non dovrebbero esserci problemi di sorta, oppure rifai da capo un file .mkv con la versione mkvtoolnix nuova ma in questo caso devi indicare tutti i valori esatti (fps, dimensioni video, ecc.) per renderlo perfettamente compatibile e aderente agli standard.Ultima modifica di Nex77; 17-01-2017 alle 16:08
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
17-01-2017, 16:57 #14
Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 43
Stasera provo, spero di riuscire....grazie mille
Ultima modifica di loreves73; 17-01-2017 alle 19:52 Motivo: Loreves73
-
17-01-2017, 20:11 #15
Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 43
su come si usa eac3to non c'ho capito niente, non so dove mettere mano