Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597

    Comprare dvd in Edicola è da "sfigati"!


    Premettendo che l'affermazione non deve essere considerata offensiva da coloro che non la pensano come me, d'altronde l'aggettivo, appositamente virgolettato, ha il solo scopo di rafforzare il concetto. Provate per un attimo ad immaginare la frase detta in una discussione tra amici

    Detto questo, motivo.
    Parlo naturalmente per esperienza, dato che sovente anch'io mi sono trovato (ben 23 volte su 193) a comprare dvd all'Edicola, anche se la maggior parte di essi sono abbasso nel mobiletto.

    1) LA QUALITÀ TECNICO/ARTISTICA
    In questi giorni ho rivisto in Edicola x l'ennesima volta (e cioè allegato all'ennessima rivista), il "capolavoro" del nostro 007 Pierce Brosnam Taffin, fiore all'occhiello della nostrana Eagle Pictures e che AF premia con un bel 2/2, titolo che per altro sta di listino a 9 Euro (vedi sito Eagle Pictures).
    Questo è solo un esempio, potremmo citare molti (quasi tutti per la verità), dvd del Cinema italiano allegati all'Espresso ad Oggi, dvd sfornati a iosa dalla ElleU per serie televisive anni 60, etc...
    Poi ci sono i casi di dvd di film MAI SENTITI messi in Edicola a 8,90 nel loro bel cartoncino cellophanato porta-amaray, è il caso di Codice Omega e recentemente alcuni titoli messi in vendita a 13 euro dalla casa editrice palermitana Global Sex, dei peggiori dvd di MGM, Fox. Oddio c'è pure qualche caso di film decente (Speed, Echi Mortali), ma si tratta di dvd comprati e poi rimessi in vendita a prezzo maggiorato (tanto il popoplino non lo sa), addirittura Speed e nella versione Panorama, che costerebbe 13,10 senza rivista (ma la rivista, come x quelli allegati all'Espresso è obbligatoria e costa 2,80).

    2) L'OBBLIGO DI DOVER ACQUISTARE LA RIVISTA (dai 2,80 ai 5,10 Euro)
    Di questo si è già detto dei Magazine d'attualità, ancor peggio per le riviste di settore (DvdReview, DvdWorld, DvdMagazine), il cui prezzo è ADDIRITTURA 10.000 delle vecchie lire (5,10€ ndr), quindi vado a comprare a 8,90 un ElleU, un Lucky Red, un Eagle (MA ATTENZIONE recentemente DvdReview ci da dei VALIDISSIMI Nexo-Warner), a un prezzo che sovente è + basso di quello del listini, non a caso dopo poco DvdReview te li rimette in vendita a 6,90 nel solito cartoncino-cellophanato. Ergo >> vai al punto 3.

    3) PREZZO FUORI MERCATO
    Rasentano le comiche i recenti casi di Panorama e l'Espresso. Alcuni esempi Speed venduto a 13,10 Euro singolo disco (ma 15,90 con l'obbligo rivista), quando a 15 si trova tranquillamente l'OTTIMO Cofanetto a 2 dischi della Fox; Family MAn e Face/Off stesso prezzo ma il primo addirittura 13 Euro di listino e il secondo 13 Euro in molti posti se "spacchettato" dal Cofanetto-Nicolas Cage (gli altri 2 sono Fuori in 60 Secondi e Con-Air e si vende a 39). Ultimo Tango venduto a 9,90 con l'Espresso si trova a 11,99 online e (mi dicono) 9,90 al Carrefour ma...il cofanetto.

    4) PACKAGING INDEGNO
    Non mi pare ci sia molto da aggiungere sull'argomento. Dico solo che queste sono cose a cui un collezionista tiene.

    5) VERSIONI SPESSO MUTILATE
    Anche questa è cosa nota, si è già detto dei Cofanetti portati a un disco, ma aggiungo che quelli Eagle (ma anche altri), non hanno mai il DTS del disco originale, spesso non hanno gli extra e in alcuni casi addirittura viene omesso l'audio originale (che invece ci sarebbe nel disco originale).

    Scusate se mi sono dilungato, ma queste sono cose che stanno particolarmente a cuore ad un collezionista come me ea cui spiace che, per così duire, le masse (non attente come noi appassionati), cadano in certi tranelli.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132

    Re: Comprare dvd in Edicola è da "sfigati"!

    gipal ha scritto:
    Scusate se mi sono dilungato, ma queste sono cose che stanno particolarmente a cuore ad un collezionista come me ea cui spiace che, per così duire, le masse (non attente come noi appassionati), cadano in certi tranelli.
    il problema, ovviamente imho, è che le "masse" non sanno cos'è il dvd e cosa può offrire.

    Mettere in vendita i dvd nelle edicole è utile imho per iniziare a spingere anche chi ha un vhs a fare il grande passo.
    Il ragionamento è 2se lo vendono anche in edicola significa che oramai l'hanno tutti e io non posso mica rimanere indietro" (oppure hai notato che oramai sempre più spesso nella pubblicità di un film appena uscito per l'home video si sente dire "abc in vendita in dvd e in videocassetta" mentre fino a sei mesi fa l'ordine era sempre invertito)

    Ovviamente l'allargamento del target porterà inevitabilmente ad un abbassamento generale della qualità media (ma anche ad un calo dei prezzi).

    Inevitabilmente imho entro un annetto si arriverà al punto in cui "la massa" comprerà il film nudo e crudo (contributi speciali nulli e magari solo audio in italiano... in pratica una vhs su disco) mentre per gli appassionati fioriranno edizioni da collezione a prezzi assurdi
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Dvd in edicola

    Io ho comprato Amici miei a 6 euro senza l'espresso che interessava ad un altro cliente.

    Dico solo che uno sguardo non fa' male , magari qualche buona occasione si trova, e io non disdegno.

    Magari prima di pagare ti chiamo !!!!

    Ciao

    Peppe
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    115

    la qualita' scarsa e' da ricercare solo per il tipo di supporto fisico

    utilizzato per confezionare quei dvd da edicola , che e' chiaro , visto le cifre in gioco non puo essere identico agli altri
    Quindi se il trasferimento e' effettuato da un master di qualita' sara' di qualita' anche che lo spettacolo che vedremo
    Ovviamente fino a quando il nostro lettore non si stanchera di leggerlo e ce lo sputera' fuori , cosa che per i dvd da edicola non e' poi cosi improbabile ..
    A quel punto salveremo su hd i preziosi dati in esso contenuti , riservandoci in seguito e con tutta calma , la decisione sul da farsi

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597

    Re: la qualita' scarsa e' da ricercare solo per il tipo di supporto fisico

    cesco ha scritto:
    utilizzato per confezionare quei dvd da edicola , che e' chiaro , visto le cifre in gioco non puo essere identico agli altri
    Quindi se il trasferimento e' effettuato da un master di qualita' sara' di qualita' anche che lo spettacolo che vedremo
    Ovviamente fino a quando il nostro lettore non si stanchera di leggerlo e ce lo sputera' fuori , cosa che per i dvd da edicola non e' poi cosi improbabile ..
    A quel punto salveremo su hd i preziosi dati in esso contenuti , riservandoci in seguito e con tutta calma , la decisione sul da farsi
    cesco ti manca un particolare FONDAMENTALE: per i dvd i Edicola l'IVA è al 4%, quindi c'è un margine del 16% da qui i furti bellliebbuoni di Panorama e soci...

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Non oso considerare cosa penserebbe Gipal di chi masterizza un dvd acquistato in edicola.....

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    624
    Mi sembra che hai considerato solo i casi negativi.
    Ma ci sono anche quelli positivi.Per non parlare poi di edizioni inedite (vedi film di Alberto Sordi su Oggi).
    JVC DLA-RS500 /Panasonic DP-UB9000 /Cambridge Audio CXUHD /Sony BDP-5000ES /Pioneer HLD-X9 /Screen Innovation Slate

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    115

    Re: Re: la qualita' scarsa e' da ricercare solo per il tipo di supporto fisico

    gipal ha scritto:
    cesco ti manca un particolare FONDAMENTALE: per i dvd i Edicola l'IVA è al 4%, quindi c'è un margine del 16% da qui i furti bellliebbuoni di Panorama e soci...
    Non so che dire , mi sembra di capire che la qualita' sia molto diversa da rivista a rivista , e qui ci ricolleghiamo al discorso della qualita' o meno del master digitale , che ti ho gia' fatto ..
    Qui in forum ho letto che in certi trasferimenti mancano delle sequenze , cosa , che se per le cassette aveva come scopo , il risparmio di poche decine di metri di nastro magnetico , per i dvd dove questa necessita' di fatto non esiste , mi sembra un nonsense da parte dei produttori
    In parole povere non si capisce come possa scaturire da questa assurda prodezza , un ulteriore guadagno

    Misteri del mercato

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597
    aurel ha scritto:
    Non oso considerare cosa penserebbe Gipal di chi masterizza un dvd acquistato in edicola.....

    Ciao. Aurelio

    doppiamente sfigato, direi.
    Pensa questa me l'aveva anticipata peppemar al telefono e mi ero fatto grosse risate.
    Tu che un pò mi conosci, sai quanto io ci marci su 'ste cose

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936

    Re: Re: Re: la qualita' scarsa e' da ricercare solo per il tipo di supporto fisico

    cesco ha scritto:
    ...e qui ci ricolleghiamo al discorso della qualita' o meno del master digitale , che ti ho gia' fatto ...
    Mi ricordo la prima edizione di "Per qualche dollaro in più" - regolarmente in vendita nei negozi a prezzo pieno - per il cui DVD venne utilizzato lo stesso master della videocassetta VHS venduta cn l'Unità in edicola l'anno precendente


    Con questo piccolo aneddoto, volevo dire che le "sole" ci sono in entrambi i canali. Sono d'accordo che siano più frequenti le "sole" in edicola ma sono presenti anche degli ottimi prodotti.

    Anche per questo motivo, spero che con i nostri discorsi riusciremo ad evidenziare quei DVD venduti in edicola che siano meritevoli di essere acquistati.

    Emidio

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    900
    Altro caso positivo "Vita di Leonardo" bel documentario di Piero Angela (3 ore e 20 minuti!) REGALATO con Quark. Rivista e dvd a 2.50 euro!!!

    Carlo

  12. #12
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    23

    Re: Comprare dvd in Edicola è da "sfigati"!

    gipal (MA ATTENZIONE recentemente DvdReview ci da dei VALIDISSIMI Nexo-Warner)
    e infatti Frequency l'ho appena acquistato e ne sono rimasto molto piacevolmente colpito:
    è la medesima edizione uscita 3 anni fa con lo stesso DVD e lo stesso packaging - qualità ottima e extra validissimi.

    Poi mi piace anche il film (che non è cosa trascurabile) ed è la prima volta che mi succede con DVDreview. Le altre volte non ci ho nemmeno minimamente pensato ad acquistarlo a causa del film che non conoscevo (e non volevo acquistarlo alla cieca) o non mi era piaciuto.

    Ciao

  13. #13
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    23
    Inner ha scritto:
    Per non parlare poi di edizioni inedite
    Per esempio anche "il sorpasso" che mi sono accattato in febbraio con la rivista; e con pochi soldi.
    (bassa qualità tecnica, ma ancora inedito in altro modo)
    www.regnani.net - locandine, news, recensioni, frasi celebri ed altro sul cinema

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597

    Re: Re: Comprare dvd in Edicola è da "sfigati"!

    Remar ha scritto:
    .... Le altre volte non ci ho nemmeno minimamente pensato ad acquistarlo a causa del film che non conoscevo (e non volevo acquistarlo alla cieca) o non mi era piaciuto.
    Intanto avrai capito (spero di si, tu che mi conosci almeno un pò), che quando sparo: è da sfigati!, va letto tra le righe.
    Nella fattispecie io a 3,80 (lo so è folle solo pensarlo, ma DvdReview costa, da solo, €5,10), io ho preso i seguenti dvd, e se vedi il giudizio artistico, almeno in 3/4 casi hai perso pregevoli prodotti:
    - Inganni Pericolosi voto 6,5
    - The Skulls (6, visto al Cine ancora non in dvd)
    - Il Giardino delle Vergini Suicide (7--)
    - La Sposa di Chucky (6+ visto su tele+, non ancora in dvd)
    - Los Angeles Senza Meta (5, stranamente Kaurismaki jr. non mi ha entusiamato)
    - L'Erba di Grace (7+)
    - The Hole (6+ visto al Cine ancora non in dvd)
    - Come te Nessuno Mai (preso da solo a 6,90) voto 7 bravo Muccino meglio di ultimo Bacio.
    - La Mappa del Mondo voto 8 > DECISAMENTE il migliore!

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597

    Remar ha scritto:
    Per esempio anche "il sorpasso" che mi sono accattato in febbraio con la rivista; e con pochi soldi.
    (bassa qualità tecnica, ma ancora inedito in altro modo)
    BELLISSMO!
    Il Mattatore è il mio attore italiano preferito, di lui ho visto i seguenti film (il pallino indica visto al Cinema):

    I soliti ignoti (58)
    L'audace colpo dei soliti ignoti (59)
    Il sorpasso (62)
    Il successo (63)
    L' armata Brancaleone (66)
    La pecora nera (67)
    Il Tigre (67)
    L' arcangelo (69)
    Brancaleone alle Crociate (70)
    L'udienza (71)
    Che c'entriamo noi con la rivoluzione (73)
    Profumo di Donna (74)
    • Caro papà (79)
    Sono fotogenico (80)
    • Il conte Tacchia (82)
    • La famiglia (87)
    Lo zio indegno (89)
    • Dimenticare Palermo (90)
    • I divertimenti della vita privata (90)
    • Tolgo il disturbo (91)
    • Quando eravamo depressi (92)
    • Sleepers (96)

    Me lo sono sparato il giorno stesso col Panny. in biaco e nero, ma si vede bene..diciamo 6+

    Della serie Espresso ho anche ieri Oggi Domani (anche questo visto). Gli altri non li prendo perché mi scoccia un pò dover perforza prenderli a9,90 con la rivista.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •