Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    42

    Creare un impianto audio pulito!


    Salve ragazzi, volevo avere dei consigli su cosa comprare per avere un buon audio in macchina.

    Ho una lancia Y del 2004, con impianto audio fatto da me (giusto per sentire la musica siccome sti maledetti non l'avevano nemmeno predisposta) ora l'ho tenuta 2 anni si può dire così e mi piacerebbe cambiarla per avere un buon suono pulito!

    Non mi piace avere un volume spaziale da spaccare i vetri! non me ne frega assolutamente nulla! vorrei un suono bello pulito e "tranquillo"

    Ho l'iphone 4 quindi mi piacerebbe avere un qualche cosa che lo possa gestire, e come autoradio puntavo al iDA-X305S dell'Alpine, più che altro ha bluetooth comandi iphone schermo a colori (non mi interessa più di tanto vedere i video, però mi piace la questione delle copertine dei CD e cose così)

    Ora nn so se sia un'ottima autoradio, ma facendo un discorso un po da noob, è un'alpine (marca che da quanto ne so fa roba abbastanza buona) costa sui 300€ almeno su internet, non dovrebbe essere uno schifo,

    Avevo visto anche un Pioneer simile allo stesso prezzo e mi sembra che come potenza sia simile se non uguale, non ricordo le carratteristiche, e cmq da quanto ho visto è l'unico modello con tutte quelle funzioni iphone BT e schermo a colori.

    cmq devo rimanere sul 1DIN, quindi al massimo posso puntare ad uno con schermo estraibile se c'è di meglio.

    La cosa che mi importa è: che casse abbinargli? di posti ho 2 casse frontali, 2 retro 2 tweeter (se così si scrivono) e il posto per il sub sotto i sedili posteriori.

    Ora non so proprio come gestirmela, nel senso non vorrei spendere una fucilata per delle casse da millemillemila Wat e avere così solo potenza ma niente pulizia del suono, mi piacerebbe avere un suono avvolgente e non quello da spaccavetri che ogni tanto senti passare, ma che gracchia al minimo!
    Certo lo so, una buona qualità di suono la si paga, e non sono qui a dire trovate il modo per averle gratis, ma per farvi capire, non vorrei comprare delle casse Alpine che magari costano una fucilata solo per il nome, mentre esistono marche meno blasonate che alla stessa cifra hanno una qualità molto migliore.

    Quindi dopo tutto questo parlare, lascio la parola a voi esperti

    Grazie mille!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    143
    Purtroppo per avere un impianto che suoni pulito in macchina è davvero difficile..e per di più servono tanti soldini...diciamo servirebbe una base di 2000 euro per qualcosa che ti faccia dire ma sono in macchina ad ascoltare la musica o sono seduto in salotto o in camera...ma anche non facendo chissa che ma se si vuole ottenere qualcosa di carino bisogna preventivare un 700/1000 euro di componenti...altrimenti hai solo un impianto con qualche watt e basso in più e leggermente migliore rispetto agli impianti audio di serie...
    Ti potrei fare alcuni esempi di configurazione per cercare di ridurre al massimo i costi anche se sarebbe interessante sapere un po il tuo budget e magari anche il genere di musica che ascolti...

    cmq dimentichiamoci del fronte posteriore e pensiamo solo a un bel kit 2 vie(woofer/midbass + tweeter) per l'anteriore + eventuale sub

    1° kit 2 vie Focal 165VB + ampli Audison SRx 3 + insonorizzazione portiere con fogli di dynamat/cavi + eventuale Focal KIT SB 25 A1
    2° kit 2 vie Hertz ESK 165 + ampli Hertz EP 4 + insonorizzazione portiere con fogli di dynamat/cavi + eventuale Focal KIT SB 25 A1

    il problema resta il subwoofer anche senza prendere un sub da 1000watt..per essere chiamato sub non puoi prendere quelli che metti sotto il sedile ma deve essere almeno di 25cm una piccola cassa nel bagagliaio tipo questo o questo

    La sorgente può andare bene quella che hai scelto

    Quindi recapitolando con quelle due configurazioni più la sorgente sei intorno 700/1000 euro...
    Ultima modifica di lucadee; 23-11-2010 alle 13:44

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    42
    Azz non pensavo così tanto, o almeno quello che ho chiesto è troppo confronto a quello che pensavo ^^

    allora il mio budget direi che si aggira attorno ai 600€ (poi cmq posso vedere) e ascolto qualsiasi cosa, vado dal rock, hardrock, reggae,dance anni 80(non ascolto quella moderna quindi non devo sparare di bassi) pop, contry, blues, jazz quindi non ho esigenze verso un genere, lo so complica abbastanza

    Ora diciamo che ho un'impianto da 100€ se non ricordo male, autoradio compresa della majesty, che devo essere sincero è anche buono per quella cifra ^^

    Io vorrei solo migliorare perchè sinceramente mi sembra uno spreco tenere le casse che ho con quell'autoradio.

    Poi siccome sei già stato così gentile, ne approfitto per chiederti, l'insonorizzazione è così importante? e poi perchè evitare il posteriore scusa? lo so che se guido io sento quasi solo l'anteriore ma i vari passaggeri?
    Ultima modifica di Alemix; 24-11-2010 alle 08:48

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    143
    Uhmm... si direi che hai fatto delle richieste che non corrispondono propriamente con il tuo budget...

    Purtroppo il car-hifi....è un po come home..i prezzi se si vuole un minimo di qualità e affidabilità salgono e non poco...se tu pensi che ci sono coppie di woofer da portiera che arrivano a costare 1000 e passa euro...

    Cmq tornando a noi si in certe situazioni l'insonorizzazzione è fondamentale..altrimenti avremo tutte le parti della lamiera e le plastiche delle portiere che vibrano e fanno rumore...

    Con kit intendo l'accoppiamento woofer+tweeter...e Focal assieme ad Hertz sono due marchi produttori di altoparlanti e amplificatori... magari meno conosciuti di alpine o pioneer perchè non li trovi al supermercato ma devi andare in un centro car-hifi specializzato..

    Cmq a sto punto ti direi di provare a fare questa configurazione

    Sorgente: Alpine iDA-X305S 320 euro
    Kit 2 vie anteriore: Hertz ESK 165 146 euro (lo fai pilotare direttamente dall'autoradio)
    Subwoofer: ALPINE SBE-12 Kit 270 euro
    o
    Subwoofer:PIONEER TS-WX210A 230 euro (se vuoi avere meno ingombro)

    Certo se cambi sorgente rientresti perfettamente nel budget con la ALPINE CDE-114BTi che va più che bene e cmq ha le stesse funzione ma costa 200 euro.
    Ultima modifica di lucadee; 24-11-2010 alle 08:50

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    42
    ahahah per la Focal, poi ho notato, avevo visto le casse, ma i sub non so perchè pensavo che erano qualche kit particolare.

    Ma vabbè dopo questa piccola gaffè, ti dirò si aspetta lo so che se sali di qualità in tutto ma più che altro nell'audio spendi!

    Però io cercherei di equilibrare il tutto, nel senso che non voglio certo spenderemi uno stipendio dietro.

    Ora che mi hai dato una base supergiù sto cercando di informarmi, e infatti cercavo come insonorizzare, però io procedimento non so se riuscirei a farlo e poi ho letto che dipende anche dalla macchina, che può dar fastidio su certe frequenze quindi bisognerebbe usare certi tipi di materiali, e così via... troppo complesso per ora, sono appena entrato nel mondo dell'audio e poi sinceramente siccome la Y non è la mia macchina dei sogni, e tra qualche anno vorrei cambiarla preferisco magari farla su una nuova macchina che terrei per anni ^^

    Tanto l'audio lo posso sempre portare!

    Ora cmq mi informo bene su quell'autoradio! se riesco a spendere meno anche di autoradio è meglio, cmq rimanendo sempre su buone autoradio con tutte quelle funzioni ma magari di marche meno prestigiose? Sai io ho puntato sulle alpine perchè è alpine, ma oltre pioneer altre marche buone non saprei, sony non mi sembra faccia ottimi prodotti di un certo livello, certo se si rimane sul medio basso dire che magari va bene, ma ad alto non saprei!

    EDIT: Ho visto l'autoradio che dicevi, è vero costa meno, però ha una cosa che non mi piace, e cioè il fatto che sia il display classico quindi senza caricamento di immagini da iphone, lo so è una cavolata ma è una cosa che mi piace particolarmente ^^
    Ultima modifica di Alemix; 24-11-2010 alle 09:54

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    143
    Le marche migliori sono Alpine e Pioneer per quanto riguarda le autoradio..anche kenwood jvc e sony non sono male ma sno un gradino sotto...

    Cmq per l'insonorizzazione con l'ultima configurazione non serve... diciamo che se amplifichi gli altoparlanti con l'autoradio vanno bene anche cosi...invece se già inizi a dargli più watt con un amplificatore beh allora è quasi d'obbligo insonorizzare...

    Cmq tu prova a guardare un po in giro...

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    42
    Ah ok, si non sono il tipo che spara tantissimo, più che altro mi piace avere un tot di qualità ad un certo volume, una cosa, ho visto che mi hai consigliato sempre casse a 2 vie! le 3 sono da escludere? perchè in questo modo potrei "risparmiarmi" il sub

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    143
    la tua affermazione "in questo modo potrei "risparmiarmi" il sub" non ha senso..:
    i kit 3 vie servono per completare il range di frequenza dalle medio basse alle alte..e vengono installate su impianti di certo livello...ma non possono sostituire un sub che gestisce le frequenze basse..

    infatti con il 3 vie hai solitamente un woofer per i medio bassi da 16,5cm, un "wooferino" di 8 cm per i medio alti e un tweeter...inoltre per effettuare un installazione del genere dovresti modificare la portiera aggiungendo delle tasche di alloggiamento delle casse...che la tua auto non ha...in quanto la tua predisposizione sulla lancia ypsilon è il classico 2 vie: woofer per i medio bassi nella parte bassa della portiera e tweeter a fianco la maniglia se non erro..

    ps.: io con casse a due vie intendo woofer e tweeter separati...non il terribile coassiale con woofer e tweeter incorporato...

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    42
    Ah ok era più che altro per avere un buon suono senza far casino con il sub ^^

    Non pensavo avessi la stessa qualità, però magari riuscivo ad avere un buon suono, ma ok speravo troppo!

    Dai ora vedo un pochettino che fare, anche se credo che comincerò comprandomi l'autoradio, poi le casse, anche se conoscendomi le casse arriveranno a breve XD

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    venezia-dolo
    Messaggi
    979

    ciao, io ti consiglierei ciare come midwoofer e tw, sub herzt cassa isobarica! autoradio alpine, amplificatori assolutamente usati! per risparmiare! steg come base! e fai un'impiantino decente!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •