Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    8

    iphone e aux-in, problemi...


    Salve a tutti, ho un problema e a chiunque chiedessi mi hanno tutti indirizzato qui dicendo, se non ti sanno aiutare lì rinuncia

    vi espongo il mio problema, ho un iphone4 e un autoradio con ingresso aux frontale. se collego l'uscita delle cuffie dell'iphone direttamente all'aux-in dell'autoradio e abbasso il volume dall'iphone al 50% circa, sull'autoradio sento l'audio meravigliosamente, un paio di settimane fa però ho comprato una dock per iphone e l'ho piazzata in un cassettino a scomparsa che sta sotto il vano autoradio, attacco l'iphone, collego l'uscita audio del dock all'aux-in e si sente una cosa orribile...infatti non posso con la dock regolare il volume di uscita come faccio con l'attacco delle cuffie... esiste un modo per ridurre del 50% il volume di uscita dalla dock? cioè aggiungere qualcosa al cavo tra dock e aux-in che riduca al 50% il volume senza rovinare il suono?

    siete la mia ultima speranza...

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    l'uscita di linea audio, presente sull'apple connector, non è regolabile.
    Quindi o prendi un qualche dock che permetta una regolazione del volume con mezzi propri, oppure inserisci in serie ai segnali destro e sinistro una resistenza di valore opportuno sul cavetto di collegamento.
    Avrai certamente qualche amico mago del saldatore...
    Il valore delle resistenza, sarà funzione della resistenza d'ingresso dell'autoradio AUX, dovrebbe essere indicata nelle specifiche. Se vuoi avere un segnale al 50% dell'ampiezza, la resistenza inserita dovrà essere uguale alla resistenza d'ingresso.
    Ricorda comunque che la manopola del volume al 50% di solito non significa segnale al 50%, qualche test andrebbe fatto, oppure qualche prova empirica con diverse resistenze.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    8
    ho provato con diverse resistenze e anche con i potenziometri... purtroppo non bastano le resistenze, c'è bisogno di qualcosa di più complesso ma non so cosa

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    strano, ti assicuro che non serve nulla di complesso.


    I casi sono due:
    - il dock che hai, ha una gestione attiva del segnale linea preso dal connector e non funziona bene

    - non hai usato resistenze del valore adeguato.

    Valori tipici di resistenza di ingresso sono 22Kohm o 47Kohm.

    Che dock hai preso?

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    8
    un dock normale, quello classico. l'uscita funziona bene, primo l'ho testata a casa con le casse del pc e si sentiva bene, come resistenze ho usato una da 220kohm e un potenziometro da 0 a 400kohm. col potenzometro se scendevo al di sotto dei 200kohm si sentiva di nuovo male ma a 200 si sente troppo basso. l'unico modo che ho sperimentato che fa funzionare tutto come vorrei è dividere il cavo audio in due e tenere i 2 capi del filo con le mani... cioè usare me stesso come circuito e funziona benissimo... la domanda sorge spontanea, che circuito sono io? XD

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    8
    dal manuale ci sono questi dati, non so se servono a qualcosa...

    sezione amplificatore audio:
    potenza di uscita massima: 50watt per canale
    impedenza di carico: 4ohm (tolleranza da 4 a 8 ohm)
    risposta in frequenza: da 40 a 20000hz
    rapporto segnale/interferenza: 70dB
    Livello/impedenza linea in uscita:2,5V/20Kohm carico (a fondo scala)
    impedenza in uscita: 1Kohm

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    non è indicata la resistenza dell'ingresso aux, è molto probabile sia 20Kohm.
    La resistenza e/o il potenziometro li hai naturalmente messi in serie al segnale?
    Ultima modifica di Luciano Merighi; 30-06-2011 alle 10:53

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    8
    eh si sono stati messi in serie al segnale. però provando con resistenze più basse di 200kohm il segnale risulta cmq disturbato e brutto, non ho provato nello specifico 22kohm o 47kohm ma penso che col potenziometro da 0 a 400kohm le ho provate...

    ah e per la questione del funzionamento della dock ho anche provato con un cavo apple per l'uscita audio video dal connettore iphone e anche prendendo di lì l'audio si sente uguale alla dock, quindi il problema è altrove

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    8
    mi sono comprato 3 resistenze da 22kohm e 3 da 47kohm, e ho fatto prima il tentativo 22kohm destra e sinistra, massa niente e il risultato era come se non ci fosse nulla.
    poi 22kohm a tutti e tre, sinistra, destra e massa, leggermente meglio di prima ma cmq si sente malissimo.

    poi 47kohm destra e sinistra, massa nulla si sente male.
    47kohm a tutte e tre, destra, sinistra e massa, si sente meglio rispetto ai 22kohm ma cmq troppi disturbi.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    tutto è un po' strano...

    come hai collegato il potenziometro?

    I due capi fissi vanno rispettivamente:
    uno sul + in arrivo dall'iPod
    uno sulla massa

    il capo variabile, va verso il + dell'ingresso aux.

    Inoltre, l'IPod è famoso per la sua bassa uscita, che costringe a ruotare parecchio i volumi, per raggiungere un'intensità soddisfacente.
    Non sarà che il famoso ingresso aux possa avere una sensibilità selezionabile da menu?

    Inoltre bis, ci sono dock che riportano anche l'uscita cuffia, regolabile.

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    8

    Citazione Originariamente scritto da Luciano Merighi
    tutto è un po' strano...

    come hai collegato il potenziometro?

    I due capi fissi vanno rispettivamente:
    uno sul + in arrivo dall'iPod
    uno sulla massa

    il capo variabile, va verso il + dell'ingresso aux.

    Inoltre, l'IPod è famoso per la sua bassa uscita, che costringe a ruotare parecchio i volumi, per raggiungere un'intensità soddisfacente.
    Non sarà che il famoso ingresso aux possa avere una sensibilità selezionabile da menu?

    Inoltre bis, ci sono dock che riportano anche l'uscita cuffia, regolabile.
    il potenziometro l'ho messo come hai scritto tu ma non va... cioè sotto i 200kohm è come se non ci fosse nulla.

    sto usando un iphone, forse è diversa la potenza di uscita rispetto ad un ipod.

    l'ingresso aux ha una sensibilità regolabile, ho già provato a regolarla da 0 a 5 ma aumenta e diminuisce il volume rimanendo però i disturbi.

    il dock con uscita cuffie regolabile costa un botto XD


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •