Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    118

    Sistema android per hard disk in macchina


    Buonasera a tutti,
    è da un po' che vorrei mettere un hard disk in macchina per avere un archivio musicale decente senza dover fare cd di mp3 o avere chiavette girovaganti.
    Ora tralasciando il discorso problemi meccanici dell'hd a causa delle vibrazioni e come controllare il sistema vi espongo la mia idea:

    Supponendo di montare una scheda come la cubieboard (basata su android e con ingresso sata) l'audio da estrarre, e amplificare potrà essere preso da un jack o ci sarebbero evidenti problemi di amplificazione dei disturbi e quindi dovrei estrapolarlo dall'uscita hdmi? in questo caso come?
    calcolate un impianto stereo normalissimo, nessun sistema da centinaia e centinaia di watt.

    Cosa ne pensate?

    Ivan
    VPR: Optoma HD20 Telo: Tensionato 120" 16:9 (work in progress) Home Theatre: Kit Denon DHT-1311XP BD Player: BDP-S390

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.664
    Ma l'audio di questa "black box" Android, dove dovrebbe andare ??
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    118
    Premetto che parlo abbastanza da profano, perchè non mi sono mai cimentato in lavori simili in auto.

    Il segnale audio dovrebbe andare diretto su un eventuale amplificatore, a meno che non trovi un'autoradio con ingresso aux posteriore ma non sono molto di questa idea. tanto tutti i comandi verrebbero dati tramite android.
    VPR: Optoma HD20 Telo: Tensionato 120" 16:9 (work in progress) Home Theatre: Kit Denon DHT-1311XP BD Player: BDP-S390

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    144
    Quello che vorresti fare tu è un CarPC android, secondo il mio parere se lo fai solo per risparmiare rispetto ad una normale autoradio sei fuori strada.
    Per aver qualcosa di decente oltre alla scheda madre hai bisogno di almeno un HD, di un monitor touch screen e almeno di un amplificatore, altrimenti dalle casse della macchina non senti niente o quasi.
    Ammesso che tu ti procuri il tutto il primo scoglio è quello di integrare tutto nella plancia della tua macchina, cosa assolutamente non facile in quanto dovrai andarti a costruire un cabinet per montare almeno scheda madre e hd, in modo che i componenti ed almeno l'HD non siano sottoposti a scuotimenti e sobbalzi tipici della macchina.
    In aggiunta a questo devi trovare il modo di estrarre il segnale audio dalla scheda e darlo in pasto all'ampli sempre che da quella scheda venga fuori un segnale audio decente, infine trovare un SO con relativa interfaccia per gestire il tutto.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    118
    Beh, se trovo un autoradio che legga degli hard disk o ssd da almeno 40GB, non collegati al frontalino e con un sistema decente di navigazione nelle cartelle posso anche valutare l'acquisto diretto invece di costruire questo baracchino, che poi è più una sfida con me stesso che altro forse! Ma non ho mai trovato niente di decente! Se non dei sistemi doppio din già pronti e specifici per determinate auto

    Per quanto riguarda vibrazioni ecc, ho un hard disk da sacrificare, in alternativa la cina offre delle ssd a prezzo modico che per questo lavoro vanno benissimo. In ogni caso farei un case dedicato per l'hd con un sistema ammortizzato.

    Per quanto riguarda il controllo, devo ancora fare un test con i dispositivi che ho a casa, ma l'idea è di far creare una vpn e gestire tutto con un cell android in remoto. In modo da evitare cablaggi e display aggiuntivi, Se poi non funziona bene vendono dei development kit con display da 7" a 100€ circa.

    Il segnale audio è proprio il discorso per cui ho aperto questa discussione, volendo posso estrarlo dall'uscita mini hdmi, e li la qualità ci sarebbe, ma basta un cavo hdmi-rca o devo comprare un converter?
    VPR: Optoma HD20 Telo: Tensionato 120" 16:9 (work in progress) Home Theatre: Kit Denon DHT-1311XP BD Player: BDP-S390

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    144
    Secondo me se vuoi solo ascoltare musica e ti bastano 40 gb ti conviene andare su una soluzione autoradio + Ipod, io ho un'autoradio 2 din con collegato un bell'ipod Photo nel vano portaoggetti e 2 ampli nel baule, comando tutto da autoradio e non ho problemi di vibrazioni, interfacce o altro.

    Ti posso altamente sconsigliare la soluzione hd senza monitor in quanto il tuo cellulare android non ha sicuramente un interfaccia adeguata per gestire tutto, poi tutte le volte devi perder tempo ad accendere il pc collegare il cellulare; quando stai guidando hai bisogo di un'interfaccia semplice e immediata, non puoi star li a prednere il cellualre, sbloccarlo, cercare una traccia o un cartella, ecc.

    Il problema è proprio la qualità invece! molti sistemi car audio hanno una scheda audio esterna per aver un audio adeguato che poi dovrai comunque amplificare, non sono sicuro che quella scheda che vuoi utilizzare abbia una buona sezione audio di partenza e naturalmente se parti da un segnale pessimo non si può certo migliorare strada facendo.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    118
    il problema è che sulla mia auto mette male montare una radio 2din, e ho un serio rifiuto verso gli ipod! comunque il cell lo lascerei su una staffa da auto. il kit che ti dicevo lo trovi su aliexpress se cerchi "tiny210", ci sono versioni con display più o meno grandi.
    VPR: Optoma HD20 Telo: Tensionato 120" 16:9 (work in progress) Home Theatre: Kit Denon DHT-1311XP BD Player: BDP-S390

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    144
    Se nella tua auto non ci sta una radio 2 din allora non ha senso metterci il monitor anche da pochi pollici, potresti metterlo su una staffa esterna e non integrata nel cruscotto ma non sarebbe un lavoro molto "pulito".
    Comunque fidati non puoi utilizzare direttamente e comodamente il cellulare come monitor in quanto non dotato di interfaccia adeguata, forse qualche app del genere per android adesso si trova, ma non la puoi mettere sul cellulare che usi tutti i giorni.
    Riepiloghiamo ma se non hai grosse pretese audio, di utilizzare naviagtori, di vedere la tv in macchina, naviagre con internet ma cosa te ne fai di un mini pc ? Prendi una buona autoradio e ci metti su una chiavetta USB da 60 GB ! Oppure prendi un bel tablet android e un amplificatore e sei a posto.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    118
    ma in pratica le schede di cui parlavo sono tablet android aperti, l'unico mio dubbio era proprio come collego il tablet all'ampli? con un cavo hdmi-rca?dal jack delle cuffie? o devo infilarci qualcosa di più serio di mezzo? sul sintoampli di casa faccio arrivare tutto tramite hdmi ma in macchina se esiste un ampli con ingresso hdmi mi sa che costa qualche biglietto da 500!
    VPR: Optoma HD20 Telo: Tensionato 120" 16:9 (work in progress) Home Theatre: Kit Denon DHT-1311XP BD Player: BDP-S390

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    144
    Vabbe, se ne sei convinto non continuo.
    Per il collegamento puoi utilizzare un cavo jack cuffie/RCA da collegare all'ampli, io ampli car audio che accettassero Hdmi non ne ho mai visti, al limite ci sono ampli costosi che accettano la S/pdif

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    118
    forse ho trovato un'autoradio del tipo che fa al caso mio, cosa mi frenava sempre era il sistema di gestione dei file, ma qualcosa come la Boss BV7320 potrebbe essere relativamente comoda, doppio usb, fronte e retro, sd nascosta dietro il frontalino, e lettore dvd da sfruttare per gli mp3 visto il display da 3.2". 95$ su amazon, anche se costruirmi qualcosa sarebbe stata una soddisfazione, intanto cerco altre radio simili
    VPR: Optoma HD20 Telo: Tensionato 120" 16:9 (work in progress) Home Theatre: Kit Denon DHT-1311XP BD Player: BDP-S390

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    144

    mai sentita quella marca, cmq in casa alpine, jvc e pioneer ci sono tante autoradio con usb posteriore da far passare al cruscotto e la sd nascosta po vedi te.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •