|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
-
24-02-2015, 17:19 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 37
Woofer laterale anteriore Lancia Ypsilon malfunzionante
Ciao a tutti.
L'altorparlante laterale sx (in teoria un woofer, ma direi che si tratta più di un altoparlante a banda ampia) della mia Lancia Ypsilon (anno 2005, quindi la seconda serie), da diverso tempo (almeno un anno), saltuariamente "gracchia" in maniera evidente sulle frequenze medio-basse.
L'impianto è quello di serie e, purtroppo, per accedere all'altoparlante dovrei smontare tutto il pannello dello sportello.
In linea di massima, avevo subito pensato ad una rottura della membrana del woofer, dato che il sintomo pare quello.
Però, cosa strana, il sintomo non si presenta sempre, ma casualmente (indipendentemente dal tipo di musica suonata, indipendentemente da quanto sta accesa la radio - quindi non è dovuto al surriscaldamento di componenti ecc...).
Anzi, negli scorsi 3 mesi era magicamente scomparso, quando l'altro giorno è tornato a manifestarsi.
Gli altri 3 altoparlanti e i 2 tweeter non hanno alcun problema.
Possibile sia una rottura della membrana in base a quanto descritto?
O non dipenderà dalla radio stessa (e dal suo amplificatore)?
Grazie per qualunque consiglio.Ultima modifica di andres; 24-02-2015 alle 18:12
Monfleir www.monfleir.it
-
27-02-2015, 11:42 #2
Ciao, è sempre difficile fare una diagnosi senza vedere. ti consiglierei prima di smontare di verificare che non sia una semplice vibrazione (sembra una stupidata ma mi è capitato più volte che una semplice moneta o un mazzo di chiavi messa nel portaoggetti in portiera vibrasse con le frequenze piu basse "simulando" una distorsione). fatto questo non ti resta che smontare il pannello per verificare il diffusore...
Tv: Sony Bravia kl46 Lettore cd: Yamaha cd-n500 Cavo Segnale: Van den Hul d-102 III Hybrid BluRay 3d: Yamaha Aventage BD-A1020 Cavo segnale: Kimber kable dv-30 Sintoamplificatore: Marantz 7008 Amplificatore Stereo: Electrocompaniet eci3 Center: Sonus Faber Venere center Front: Sonus Faber Venere 3.0 Surround: Canton gle 416 Sub: Martin Logan Dynamo 700 Cavo segnale: Van den hul sub Cavi Altoparlanti: Audioquest Rocket 33.
-
27-02-2015, 12:51 #3
oppure un filo che fa contatto male e che si muove in funzione delle vibrazioni
-
27-02-2015, 16:53 #4
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 37
Grazie per i consigli.
In effetti della roba nel portaoggetti laterale c'è, non molto, ma proverò a levarla appena si manifesta il problema (che comunque avviene anche ad auto ferma, quindi dovrebbero entrare in risonanza con la musica...).
Ad occhio non mi pare una cosa del genere, sembra proprio provenire dall'altoparlante che impasta, gracchia sui bassi, ma non si sa mai...
I fili non è semplicissimo, dato che l'autoradio è quella della casa ed è incassata nel mobiletto della plancia, smontarla temo non sia facilissimo.
Anche il pannello porta, ci fossero solo le viti non sarebbe nulla, ma ricordo che qualche anno fa mio padre l'ha smontato su un altra auto, ed ebbe un sacco di noie a far tornare tutto come prima per via delle clip in plastica...Ultima modifica di andres; 27-02-2015 alle 16:54
Monfleir www.monfleir.it
-
04-08-2015, 22:12 #5
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 37
Riprendo questa discussione, poiché solo ora d'estate ho trovato il tempo di smontare il pannello sportello.
Risultato, il woofer visivamente sembra perfetto, non presenta all'apparenza alcuna rottura/incrinatura del cono né della sospensione o altro. Nessun problema di contatti, almeno a questo punto della catena.
Mi chiedo:
- è possibile che un altoparlante visivamente intatto possa in realtà nascondere il problema sopra descritto?
- se lo escludo, rimane l'amplifcazione dell'autoradio. Ma anche lì, cosa andare a guardare?Monfleir www.monfleir.it
-
05-08-2015, 07:56 #6
sì, certo, se l'avvolgimento della bobina "gratta" contro il magnete apparentemente l'altoparlante potrebbe sembrare integro
scollega l'altoparlante, prendi un altoparlante qualsiasi più o meno delle dimensioni di quello installato e collegalo ai fili. prova se fa lo stesso rumore. Se sì, non è l'altoparlante, ma probabilmente la connessione o la radio, se no è l'altoparlante
-
05-08-2015, 08:22 #7
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 37
Ok, proverò.
La cosa noiosa è che non lo fa sempre.
Ci sono giorni in cui lo fa sempre, altri in cui mai.
Nel caso dell'autoradio, o meglio dell'amplificatore del singolo canale, hai idea su cosa potrei andare a guardare?Ultima modifica di andres; 05-08-2015 alle 08:33
Monfleir www.monfleir.it
-
05-08-2015, 08:41 #8
dai sintomi è un collegamento o al limite una saldatura poco stabile dell'autoradio, ma se non puoi smontarla...
se è l'autoradio, puoi fare ben poco se non portarla ad aggiustare o cambiarla
-
05-08-2015, 08:54 #9
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 37
Posso provare a smontarla, ma non credo di saper fare granché oltre a controllare i collegamenti in uscita...
Monfleir www.monfleir.it
-
05-08-2015, 09:38 #10
già quello aiuterebbe. ma prima fai le prove che ti ho detto
-
05-08-2015, 14:29 #11
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 37
Ok, vedrò di fare le prove che dici.
Aggiungo un particolare che dimenticavo, che forse può aiutare nella "diagnosi": tempo fa, quando la cassa gracchiava/friggeva, ho notato che toccando appena il cono in alcuni punti con un bastoncino leggero (attraverso la griglia, non era smontata), il sintomo spariva. Come se toccarla appena bastasse a fermare la risonanza, vibrazione impropria o quel che è.Monfleir www.monfleir.it
-
05-08-2015, 22:49 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 250
Potrebbe essere anche il decentramento della bobina dell'altoparlante stesso che a particolari frequenze ed alto volume non ha una escursione regolare e tenda a non essere perfettamente lineare, generando la distorsione che tu senti. Questo me lo fa supporre il fatto che tu toccando il cono dell'altoparlante noti la diminuzione o addirittura la scomparsa del fastidio. In pratica "correggi" il movimento dell'altoparlante rendendolo "lineare". Se ciò dovesse essere la causa del fastidio credo che l'unica soluzione sia cambiare tutti e due gli altoparlanti. Infatti una riparazione in tal senso potrebbe costare più del valore dell'altoparlante stesso, che essendo di serie sicuramente sarà di qualità medio bassa.
Giradischi Technics SL2000 Testine Audiotechnica AT 95E- Shure M97Xe ,M92E,V15V, Me95ED, Ortofon Super OM10 - Lettore Cd Cambridge A. Azur 351C - Dac Cambridge Audio DacMagicPlus - Amplificatore Cambridge A. Azur 651A - Diffusori Cambridge A. Sirocco S70 - Subwoofer Boston SW250, Registratore a cassette Teac V5010
-
06-08-2015, 07:20 #13
giusto. gli altoparlanti di serie non hanno una gran qualità costruttiva. il conduttore spesso è avvolto su cilindri in cartone più sottili di quelli della carta igienica. a volte si scollano semplicemente con il caldo
-
06-08-2015, 08:40 #14
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 37
In verità il volume non incide.
Quando gracchia/frigge, lo fa a qualsiasi volume (ovviamente aumentando il volume si nota di più, ma solo perché aumenta il volume generale).
Comunque proverò a rismontare e fare i test suggeriti, o cambiare direttamente l'altoparlante.
Portare il tutto a riparare non vale la pena, rischierei di spendere parecchino su un auto di dieci anni (ammesso sia ordinabile la radio integrata nuova, immagino la faccian pagare molto cara), pur tenuta molto bene.
Però siccome non ho alcuna intenzione di cambiarla, l'auto, voglio risolvere il problema che è veramente fastidioso.
Grazie di nuovo a tutti per i suggerimenti.Monfleir www.monfleir.it
-
09-09-2015, 16:27 #15
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 37
Aggiorno la discussione.
Dato il prezzo basso (20 euro) ho ordinato il ricambio originale, e ho sostituito l'altoparlante (un woofer Faital; peraltro devo dire che secondo me l'impianto di serie suona piuttosto bene).
Il problema sembrerebbe risolto, ma dati i precedenti (in passato era saltuariamente scomparso) aspetto un po' per dirlo con certezza.Ultima modifica di andres; 09-09-2015 alle 16:31
Monfleir www.monfleir.it