|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Ingresso Aux Autovox AX821
-
20-02-2020, 17:11 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 6
Ingresso Aux Autovox AX821
Salve,
ho appena acquistato "nuove" tre Autovox AX821 (prodotte nel 1984) e, guardando il foglio d'istruzioni, apprendo che dei 5 contatti posteriori, uno è il 12v, due sono le "potenze" per gli ap L-R, uno è per la massa dei due ap nonché della sorgente e... una linguetta ha solamente scritto: Aux (max 0.8 Ah).
Di cosa si tratta? Di certo non credo sia un aux stereofonico, essendo solo un contatto. Per caso ci si collegava un microfono? (anche se 0.8 Ah dovrebbero essere tanti per un microfono)
Grazie, spero che la questione susciti un po' d'interesse, nonostante siano passati 36 anni dalla fabbricazione :-)
-
23-02-2020, 20:06 #2
La normale interpretazione di "Ah" su un apparecchio elettrico sarebbe ampere-ora, che è notoriamente la misura di capacità delle batterie (0,8Ah = 800mAh, che è un valore ragionevole per una ricaricabile a stilo NI-Cd).
Non mi risulta però che autoradio di quell' epoca avessero una batteria ausiliaria esterna o che un tale dispositivo potesse avere un senso su dispositivi privi di una memoria interna.
Leggo invece di autoradio con "antenna esterna con alimentazione ausiliaria", immagino (ma non ne sono certo) che si trattasse di antenne a stilo (esterne all' auto) con un servo motore - comandato appunto tramite quel contatto - che le estendeva all' accensione dell' autoradio e le ritraeva allo spegnimento della stessa.
resta comunque l'incongruenza dell' unità di misura: l'assorbimento massimo ammesso del motorino dovrebbe essere misurato in ampere non in ampere-ora.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
25-02-2020, 20:47 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 6
Grazie pace830sky, mi dispiace di averti fatto perdere tempo ad arrovellarti sugli Ah, quando sono 0.8 semplici A! ;-D
Non so come mi è uscito (eppure dovrei sapere la differenza), anche perché il mio esempio del microfono era calzante con ampere, non essendo di certo un accumulatore.
Non so se posso allegare una foto della targhetta (comunque si trova su internet), ma è tutto come ho descritto, tranne gli Ah della mia fantasia.
Buona serata.Ultima modifica di SoulBlues; 25-02-2020 alle 20:49
-
26-02-2020, 04:36 #4
Questo fa propendere definitivamente per una uscita verso il motorino dell' antenna retrattile dell' auto, un accessorio di cui oggi non si riesce ad immaginare la funzione a causa della evoluzione tecnologica che ha portato a realizzare antenne molto più piccole e relativamente flessibili.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
26-02-2020, 07:38 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 6
Grazie... per un attimo ho sperato in un ingresso Aux, ma certo mono ci avrei fatto poco. La proverò con un trasmettitore fm stereo di una certa qualità (per quanto sia possibile, in casa il decadimento è avvertibile rispetto all'Aux, che già è un'uscita debolmente amplificata e quindi introduce qualche disturbo, ma in auto d'epoca la cosa è più accettabile).
Passo alla seconda domanda (altro topic).
Buona giornata.