Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    93

    Richiesta supporto per collegamento Subwoofer direttamente ad autoradio senza ampli


    Ho bisogno di un supporto tecnico sul mondo dell'audio

    Chiedo scusa ma non sapevo in che sezione postare non essendoci in questo forum una sezione "CAR AUDIO" ma il mio é un quesito tecnico inerente al mondo dell'audio quindi non sono off topic.

    Vi spiego il mio problema:

    Ho un auto cabrio d'epoca del 1991! Nasceva giá con la predisposizione audio per autoradio 1DIN + cablaggi delle casse nelle portiere.

    Attualmente ci ho installato 1 autoradio Sony MEX N7300BD + 2 casse Sony 60W RMS nelle portiere. L'impianto suona molto bene ma si sente la mancanza di un subwoofer dedicato.

    L'autoradio ha un amplificatore integrato 55W x4 (attualmente appunto sono utilizzate solo 2 casse, quelle anteriori essendo una cabrio).
    L'autoradio ha dietro le uscite RCA + 2 uscite RCA per il SUB.
    Vedere foto


    L'auto é predisposta (senza cablaggi dedicati peró) anche per 2 piccoli altoparlanti anteriori da 4 POLLICI (10cm) uno sotto il volante del guidatore e l'altro sotto il cassettino portaoggetti (ci sono le griglie).

    La mia idea era di comprare un piccolo subwoofer da 4" (10CM) e senza fare alcuna modifica elettrica all'impianto dell'auto come installare un ampli collegare direttamente il wooferino da 10CM con un cavo RCA alle uscite del SUB dietro la radio.
    Il wooferino dovrebbe riuscire ad essere alimentato direttamente dalla radio (possibilitá che é concepita anche nel manuale della radio).

    Quello che vi chiedo é: per il collegamento prendo un banalissimo cavo RCA, lo taglio e lo collego ai connettori dl wooferino?
    Ma non mi é chiaro perché ci sono 2 uscite RCA (nere) per il woofer? Il woofer ha 2 canali come le casse? Mica é stereo il woofer??? A cosa servono 2 canali?
    L'impianto dovrebbe reggere senza sovraccarichi (il wooferino é talmente piccolo....). Una soluzione di questo tipo mi consentirá di avere comunque dei bassi leggermente migliori? Non pretendo nulla, non uso la musica a tutto volume e l'abitacolo é piccolo.

    Grazie per i consigli, a voi sembreranno cose banali ma é la prima volta che ho a che fare con modifiche al sistema audio.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.217
    io vedo sia una sezione Car che una di Autocostruzione (visto che vuoi fare del fai da te).

    Visto che c'era lo spazio hanno meso 2 rca... ne puoi usare 1 o 2, cosa cambia? nulla.
    Probabilmente nel modello inferiore hanno risparmiato quei 2 euro e ne hanno messa una sola, vendendola a 100 euro in meno

    il manuale cosa dice? che con i due canali "rear" puoi pilotare dei subwoofer ed impostare un taglio? possibile ma il segnale amplificato sicuramente uscirà dal connettore al fianco del fusibile.

    Mai visto un RCA che trasporta un segnale di potenza.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    93
    Grazie per la risposta marklevi

    Nel manuale c'é scritto (vedere foto sotto)


    Se il Woofer é piccolino la potenza viene erogata direttamente dalle uscite RCA. Ovvio che dev'essere molto piccolo
    A me va bene che sia piccolino, ribadisco non predendo nulla.......solo di avere un "minimo" in piú di bassi.....l'abitacolo essendo solo 2 posti é piccolo!

    Ma quindi non mi é chiara una cosa: prendo un cavo singolo RCA (ma il cavo RCA non ha solo 1 singolo filo?) e lo attacco ai 2 poli del piccolo woofer? O se il cavo RCA ha 1 singolo filo servono 2 cavi RCA connessi ognuno a un uscita nera posteriore della radio e le altre etremitá ai poli del woofer?

    Chiedo scusa ancora per le domande che possono sembrare stupide ma non ho esperienza in questo settore.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.217
    a pagina 39it ti dice che devi usare i poli 1-2 e 7-8, del molex al fianco del fusibile, dei diffusori posteriori. Non è ben chiaro se ne puoi usarne 2 contemporaneamente, ma non lo vieta nemmeno...
    a pagina 38 in alto a destra ti mostra che tra gli rca e le casse/sub DEVI inserire un amplificatore.

    a pagina 24 ti dice il menu dove impostare il
    passa basso per il sub
    il passa alto per il fronte anteriore e sgravarlo dai bassi profondi

    questo è un ottimo driver subwoofer, molto robusto per le sue dimensioni
    https://www.dibirama.altervista.org/...mf-detail.html

    E comunque un cavo rca ha 2 poli, la calza esterna ed il polo centrale.
    Ultima modifica di marklevi; 03-05-2020 alle 16:35
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Venturer1982 Visualizza messaggio
    Chiedo scusa ma non sapevo in che sezione postare
    Così, ad occhio, poichè parli di una autoradio direi nella sezione dedicata al "Car".
    non essendoci in questo forum una sezione "CAR AUDIO"
    Ma davvero? Ti sei preso la briga di verificare o lo hai dato per scontato?
    ma il mio é un quesito tecnico inerente al mondo dell'audio quindi non sono off topic.
    Vedi un po' tu, hai aperto la tua discussione nella Sezione dedicata agli impianti multicanale, ovvero per il classico impianto per HT, quello per vedere i film, più OT di così....

    Sposto io la discussione, per il futuro sei però pregato di prestare un po' più di attenzione, inoltre ti hanno subito segnalato il tuo errore, pertanto avresti dovuto segnalarlo subito allo Staff in modo che potessero correggerlo.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    93
    @nordata
    Chiedo molte scuse ma la sezione "car audio" é una sottosezione. Mi aspettavo di trovarla nelle sezioni principali, credevo non esistesse.
    Comunque errore mio faró piú attenzione la prossima volta!

    @marklevi
    Comunque io attualmente monto delle casse SONY XS-XB160 a 3 vie che nonostante credevo fossero di ottimo livello mi dicono essere molto scarse.
    Il venditore che mi ha venduto la radio che é un negozio che si occupa esclusivamente di "tuning audio" mi ha consigliato le
    AUDISON APX 6.5 SERIE PRIMA
    e mi ha detto che a suo avviso sono le casse migliori per la mia radio se non ho intenzione di montare alcun amplificatore.

    Mi ha spiegato che poi c'é tutto il mondo dell'insonorizzazione delle portiere. Se voglio che suoni ottimamente dovró insonorizzare le portiere.

    Vediamo comunque se con queste casse AUDISON miglioro la resa audio.

    Cosa ne pensi delle casse AUDISON?

    Intanto grazie 1000 per i consigli!

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.217
    le Audison sono un buon prodotto. Non so se peggio o meglio delle Sony. Certo che voler infilare tre vie (6 altoparlanti) + filtri in 130 euro... si robaccia. Meglio poche cose ma buone che tante ma scarse (in questo caso le vie).

    Ma... non puoi mettere i tweeter sul cruscotto? Quegli Audison andrebbero in portiera? la gamma alta andrebbe messa in alto... no ad altezza ginocchia. Se puoi/vuoi, nella portiera un normale midwoofer (es Herx C165L) e più in alto il tweeter.

    Si certo le lamiere della portiera e le plastiche interne andrebbero un po' "appesantite" per vibrare di meno... Probabilmente trattare bene le portiere e far mettere mani al professionista già ti darà un miglior risultato anche senza cambiare nulla

    Tu parlavi di subwoofer, io ho indicato un subwoofer...
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    93
    Si quelle Audison vanno nelle portiere, sono le uniche casse che ha l'auto (per ora)

    Guarda il venditore mi aveva detto che come casse equivalenti c'erano anche...
    HERZ DSK 170.3
    e
    SONY XS-GS1621C (di fascia molto piú alta della mia)

    Il problema é che sia le Sony che le HERTZ avevno i TWEETER separati. Io volevo una soluzione "ALL IN ONE" (per adesso poi valuteró in futuro).

    Io ti ho chiesto un SUBWOOFER perché i bassi suonavano male. Il venditore mi ha detto che i bassi suonavano male perché le casse sono uno schifo.

    Ah forse sul sito che dico io hai trovato il prezzo delle mie casse SONY XS-XB160 a 130Euro.

    Il venditore dove ho comprato la radio le mie SONY XS-XB160 (che comunque sono uscite fuori produzione) le vende a 30Euro la coppia. Si, hai letto bene....100Euro in meno rispetto al prezzo del passato.

    Le AUDISON mi ha garantito che sono di gamma molto piú alta almeno rispetto alle SONY XS-XB160. Vediamo come suoneranno i bassi (hanno il Woofer integrato).

    Intanto grazie mille per i consigli!
    Ultima modifica di Venturer1982; 04-05-2020 alle 18:44

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    93
    Ma quindi fammi capire....

    Io da "ignorante totale" nei sistemi audio (e lo sono....sto imparando) pensavo che un altoparlante a 3 vie fosse sempre migliore di un altoparlante a 2 vie...

    Invece come mi stai dicendo tu e il venditore in molti casi un altoparlante a 2 vie risulta essere migliore di un 3 vie.

    Potresti spiegarmi tecnicamente il perché?

    Grazie!

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.217
    beh ti potrei dire... con 50 mila euro preferisci una bella auto sportiva o 5 Panda?

    A parità di prezzo, più dividi, meno hai nel dettaglio. Mettere insieme già 2 vie per bene, non è uno scherzo, figuriamoci tre. Almeno l'Hertz ha l'aspetto di un altoparlante serio col tweeter all'interno del midwoofer, rispetto al Sony che ha una struttura di plastica. Ma poi dove sarebbe la terza via?

    Il problema dell'all in one è che hai tutto il suono ad altezza ginocchia mentre non sarebbe male alzare il fronte, se ci fai caso il tweeter è sempre alto quanto le orecchie.

    Se vuoi un "all in" vai con l'Hertz. Se accetti il tw separato... scegli quello che ti pare, tanto non ne conosco nessuno, in auto ho il sistema audio in dotazione... Avrei voluto cambiare gli altoparlanti, aggiugere un piccolo ampli e trattare un po' le portiere e mi hanno sparato 900 euro... quindi amen
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ci sono marchi che, da sempre, realizzano solo dei 2 vie di altissimo livello, ad esempio Tannoy, non è il numero delle vie che fa la qualità di un diffusore.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    93

    Grazie mille del parere Nordata!

    HO FATTO UN VIDEO CHE HO PUBBLICATO SU YOUTUBE DEL MIO IMPIANTO AUDIO CON SONY MEX-N7300BD + CASSE SONY XS-XB160 CHE A BREVE VERRANNO SOSTITUITE CON LE AUDISON APX 6.5 SERIE PRIMA! SI VEDONO ANCHE LE MIE PREDISPOSIZIONE SOTTO IL VOLANTE E SOTTO IL VANO PORTAOGGETTI
    https://www.youtube.com/watch?v=Cr-6MTel8Lg

    PERDONATEMI IL VIDEO SCHIFOSO (E' IL MIO PRIMO VIDEO SU YOUTUBE).

    PER QUANTO VALE......VALUTATE LA QUALITA' DELL'AUDIO (VIDEO GIRATO CON SAMSUNG GALAXY NOTE 8).

    GRAZIE MILLE RAGAZZI!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •