Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    92

    Sub compatto da auto (sottosedile?) aiuuuto :-)


    Ciao a tutti, dovrebbe arrivarmi a breve una Dacia Sandero; mi piacerebbe potenziare le basse e stavo pensando ad un sub compatto, da mettere sottosedile, oppure sfruttare lo spazio per i piedi di un passeggero posteriore (e poi camuffarlo).
    Questo perche' vorrei evitare di tirare fili troppo lunghi, fino al baule e cosi' sfruttare al meglio la potenza "esigua" di sub cosi' compatti.
    In "amazzonia" vedo un enormita' di prodotti, ma davvero non ci capisco nulla.
    Al momento "immagino" mi servira' un'ingresso alto livello, perche' la radio non ha nemmeno gli RCA..., poi credo convenga attivo, tanto non voglio tirare un positivo da 16mm(ed i classe D integrati, immagino non richiedano chissa' quali correnti).
    Potrei anche valutare l'autocostruzione, ma a vederli gia' fatti, a prezzi comunque decenti, forse non vale la pena.

    Avete esperienze a riguardo? Magari un modello specifico da consigliarmi?

    Grazie!
    Ultima modifica di anteriorechiuso; 13-11-2022 alle 10:30

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    La mia unica esperienza risale al secolo scorso (!), a quell' epoca andavano i "pianali" che sostituivano quello di serie (nelle auto a 2 volumi), belli spessi e pesanti, ci si metteva al centro un bel woofer a doppia bobina, e l'intero cofano dell' auto faceva da "cassa"; per dirla tutta, anzi, si può dire che nel car audio l' ambiente di ascolto e la cassa-bassi sono la stessa cosa, cioè che l'intero volume dell' abitacolo è esso stesso la "cassa acustica".

    Che c' entra con il tuo progetto? Poco o nulla, intevengo solo perché leggo cose come

    >>evitare di tirare fili troppo lunghi, fino al baule e cosi' sfruttare al meglio la potenza "esigua"<<

    Semplicemente la premessa (tirare fili troppo lunghi) mi sembra incongruente con la conclusione (sfruttare al meglio la potenza") per non parlare della specifica "esigua" (in base a che criterio? Il tuo ideale sono forse sub da 1.000W?) Per l'abitacolo di un' auto bastano potenze a due cifre per sfondarsi le orecchie, credimi... In affetti almeno nella mia prima realizzazione avendo una doppia uscita (forse l'autoradio dichiarava 4x40W ma non ne sono sicuro) usai due dei 4 finali per pilotare l'ambaradam che stava sul pianale.

    Qui mi fermo, non so con esattezza cosa offra oggi il mercato, quanto siano efficaci i subettini da mettere sotto al sedile, se siano per completare in basso la risposta (come nei sistemi hi-fi) o se riescano a dare quella "botta" (ma ne dubito) che presumo piaccia tanto ai giovani e forse che cerchi anche tu.
    Ultima modifica di pace830sky; 10-11-2022 alle 07:01
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    92
    Ciao, anch'io (25 anni fa') ho fatto tutta la trafila di pianale and simili ;-)
    Ora voglio avere un sistema ben suonante, ma molto piu' moderato.
    La questione dei fili corti e sub sotto il sedile: piu' vicinanza all'altoparlante (non infossato in un baule) quindi piu' efficenza.
    Il positivo lo farei partire dal portafusibili: con un metro di 4mm (ampli classe D) spero di cavarmela.

    Saluti

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215
    se già metti mano sotto ai sedili e se piace considera anche un buttkicker. Poca spesa e tanta resa. Il resto dei woofer però deve scendere abbastanza per legare bene o lo sentiresti staccato in modo netto dal brano.
    SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Buttkicker in auto per ascolto musicale? Credevo che fosse confinato ad impianti per vedere i film provando una sorta di effetto "terremoto".
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    92
    Ciao, ho escluso purtroppo i buttkicker (li uso felicemente su di una sedia gaming) perche' vanno fissati energicamente sulla parte morbida della seduta e li sotto ci dev'essere un bel casino tra sensori et simili.
    Invece, il sub sottosedile, se ho capito bene, bastera' appoggiarlo.

    Grazie per gli interventi

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Da ignorante della materia, con l' obiettivo di un risultato "bensuonante / moderato" mi sembra sensata la scelta del sotto-sedile, alla prima googlata mi è saltato fuori un JBL Basspro SL 2, banalmente il più venduto su A. nella sua categoria (segue un precedente modello "SL") prova a dare una occhiata ai feedback utente e magari a porre le tue domande lì...

    ...diciamo che un 8" 125W tenuto conto delle dimensioni dell' abitacolo non è tanto poco...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    92
    Ti ringrazio

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    827
    io da una ricerca fatta tempo fa, sulla base di esperienze di altri utenti, avevo selezionato il Pioneer Ts-Wx130Da (lo trovi facilmente anche sull'amazzonia). Ha ingressi sia alto che basso livello, un comodo telecomando per correggere i parametri facilmente e dicono essere piuttosto efficace.Però io alla fine ho lasciato perdere per altri motivi, quindi non ti posso dare info basate sulla mia esperienza.
    Ultima modifica di b747; 12-06-2023 alle 08:24
    Mansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3


  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    92
    Grazie infinite!!

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2023
    Messaggi
    9

    Congratulazioni per il prossimo arrivo della tua Dacia Sandero! È comprensibile che tu voglia potenziare il sistema audio della tua auto, in particolare le basse frequenze. L'installazione di un subwoofer compatto, da posizionare sotto il sedile o sfruttando lo spazio per i piedi di un passeggero posteriore, può essere una soluzione interessante. Quando si tratta di selezionare un subwoofer, è importante prendere in considerazione diversi fattori come le dimensioni dell'auto, il budget e le tue preferenze sonore. Se stai cercando un'opzione senza dover tirare fili lunghi fino al baule, potresti optare per un subwoofer attivo, che integra l'amplificatore all'interno dell'unità. Questo elimina la necessità di un amplificatore esterno e semplifica l'installazione.
    Le specifiche del motore dell'auto autofiles comprendono la cilindrata, il numero di cilindri, la potenza e la coppia. Questi dettagli tecnici determinano le prestazioni del veicolo, l'efficienza e la risposta dell'acceleratore. È importante conoscere queste specifiche per comprendere le capacità e il comportamento del motore.
    Ultima modifica di darui; 08-06-2023 alle 08:19


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •