|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Configurazione HTPC 2.1 e microfono
-
30-04-2008, 09:32 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3
Configurazione HTPC 2.1 e microfono
Ciao a tutti, ho un'esigenza un po' particolare, dovrei collegare un home theater 2.1 abbastanza economico ad un pc. Al sistema 2.1 però, dovrei collegarci anche un microfono wireless che permetta di amplificare la mia voce. Conoscete qualche marchio/modello che produce home theater abbastanza economici ma che abbiano l'ingresso mic? Per quello che riguarda la scelta del microfono, deve avere specifiche tecniche particolari?
Grazie.
-
30-04-2008, 10:09 #2
Forse dovresti spiegare meglio l'uso pratico che vorresti fare dell'insieme.
Per prima cosa se l'uso del microfono deve essere in alternativa al PC o contemporaneamente.
Ad esempio parlare mentre sul PC scorre una presentazione tipo PowerPoint o simili cose,
Il tuo impianto è in pratica uno stereo con subwoofer.
Qualche ampli stereo con ingresso stereo esiste, quanto meno esisteva, ma è cosa molto rara, idem in impianti HT.
Tieni comunque presente che, anche se è presente, tale ingresso, nel 99% dei casi è a commutazione, ovvero l'ingresso microfonico è uno degli ingressi, quindi selezionabile escludendo gli altri.
Potresti utilizzare una scheda audio sul PC, tutte hanno un ingresso microfonico e tramite il mixer soft di windows puoi miscelare il segnale del micro con quello del programma che sta girando sul PC.
C'è solo la possibile incognita che alcuni programmi di gestione della scheda audio esludono automaticamente l'uscita della stessa quando si utilizza un microfono, questo per evitare possibili inneschi (fischio o effetto Larsen).
Ultima soluzione, universale, è quella di acquistare un piccolo mixer, veramente piccolo, cui collegare l'uscita della scheda audio ed il microfono per poi entrare nell'amplificatore,
Se ne trovano dal costo di qualche decina di Euro, da Mediaworld o simili se ne trova qualcuno, altrimenti pui dare un'occhiata al catalogo della Behringer; puoi anche vedere in qualche negozio di articoli musicali.
Per il microfono dipende anche dall'uso che ne vuoi fare e da dove lo collegherai.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
30-04-2008, 12:14 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 3
L’uso principale che ne farò è quello da te citato: parlare mentre scorre una presentazione. Credo che la soluzione del mixer (che, in effetti, ho pensato) sia la migliore. Mi permetterebbe anche di avere la funzionalità talkover che potrebbe sempre ritornarmi utile. Io a casa ho un Gemini due canali, dici che da MediaWorld se ne trovano di così piccoli?
Sintetizzando comunque, lo schema sarebbe:
- Audio OUT del pc collegato alla line in del mixer;
- Mic IN nell'entrata del mixer;
- HT 2.1 collegato all'uscita preamplificata del mixer;
Con questa configurazione dovrebbe funzionare tutto, no?
Per il microfono, mi servirebbe una cosa sempre economica (non l'ho specificato, ma l'uso di tutto questo materiale è limitato a poche uscite nell’arco di un anno) e che sia senza fili. Su che cifre starei con un prodotto di fascia media, medio-bassa?
-
01-05-2008, 00:11 #4
Per quanto riguarda i mixer dai un'occhiata al sito della LuckyMusic - Milano (che spedisce anche) e ne trovi di tutti i tipi.
Ho fatto una ricerca veloce:
43 €
http://www.luckymusic.com/ita/produc...o.php?id=37629
49 €
http://www.luckymusic.com/ita/produc...o.php?id=36829
79 €
http://www.luckymusic.com/ita/produc...o.php?id=37487
89 €
http://www.luckymusic.com/ita/produc...io.php?id=8515
ed altri a salire; controlla solo che abbiano almeno un ingresso per microfono, alcuni di quelli economici o per uso DJ hanno gli ingressi solo per linea/phono.
I prodotti Behringer li trovi normalmente nei negozi di articoli musicali, se non hanno il prodotto credo che te lo possano ordinare.
Da Mediaworld hanno qualcosa di simile, però saranno due o tre modelli.
Per i microfoni, se guardi sul sito di Mediaworld per le vendite per corrispondenza ne trovi uno a 99 €, sul sito della LuckyMusic ne trovi parecchi, ma a prezzi che partono da 120-130 € per poi salire parecchio, essendo per uso prettamente professionale (concerti live).
Se hai intenzione di usare un radiomicrofono non sarebbe necessario un mixer con ingresso microfonico, in quanto i ricevitori di tali micro escono anche a livello di linea (verifica comunque prima).
CiaoUltima modifica di Nordata; 01-05-2008 alle 00:16
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).