|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Ricevitore DTT HD per HTPC
-
23-06-2008, 19:08 #1
Ricevitore DTT HD per HTPC
Ho letto che per ricevere il DTT Hd con un HTPC basta un qualsiasi ricevitore per il digitale terrestre e poi la codifica viene fatta tramite software. Ma esiste un ricevitore DTT per HTPC che possa fare la codifca del segnale via hardware per non appesantire la CPU?
-
24-06-2008, 07:58 #2
alla tua domanda risponderei a botta di no (ricevitore DTT che fa decodifica del segnale via hardware, stile quello della HVR1300 per il segnale analogico di antenna).
Se invece intendi solo non appesantire la CPU...beh... di codec che permettono accelerazione di contenuti h.264 sfruttando la GPU (processore scheda video), alias dxva, ce ne sono parecchi. Tra questi, che si installano con i relativi sw a pagamento ci sono i cyberlink (che vanno bene e che conosco), arcsoft, ed il "freeware" codec contenuto in Media Player Classic.
-
24-06-2008, 09:12 #3
Bene già lo faccio con i film.
A questo punto un ricevitore vale l'altro.
Grazie
Giacomo
-
24-06-2008, 09:39 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1.419
perciò confermate che posso comprare un qualunque "tuner dvb-t" e poi usare un sw che mi consenta di vedere anche i canali hd in h.264? (eventualmente quale sw?)
grazie
-
24-06-2008, 16:46 #5
non vorrei aver creato troppe aspettative ... non abito in zona coperta da RAI HD per cui non so se funziona con ricevitore "semplice" dvb-T + decoder software con dxva tipo cyberlink (quello di powerdvd per intenderci), arcsoft (quello di MediaTotalTheathre) o MP classic (freeware).... ma mi sembrava di aver capito che il tutto funziona da altri threads che ne parlano in questo forum tipo questo
http://www.avmagazine.it/forum/showt...30#post1466830
e questo (specialmente il post #2 è promettente...)
http://www.avmagazine.it/forum/showt...&highlight=rai
di + nin so'!
-
25-06-2008, 10:16 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Località
- milano
- Messaggi
- 454
esatto, è così. attualmente sto usando la versione trial di Powerdvd. i Cyberlink consentono di attivare la DVXA della scheda, con conseguente alleggerimento del carico della cpu. In questo modo ho visto tranquillamente Rai HD con cpu al 10-15%.
Quei tuner che contengono sulla scatola l'indicazione Hd non presentano differenze hardware rispetto alla produzione precedente; semplicemente, includono in bundle un codec h.264Plasma Hitachi 55PD5200 - LCD Sharp Aquos 46x20e - Sat MyskyHD -Telecomando Logitech 890 - MediaPortal TVServer + 2 Client
-
16-09-2008, 07:52 #7
Da quando ho installato SP3 il software di Hauppauge mi dà un sacco di problemi, perciò stavo cercando delle alternative quando, leggendo qua e là, ho capito che era possibile ricevere i segnali HD.
Così ho provato a vedere Rai test HD con Powerdvd e Ciberlink.
Schermo nero.
Il software dovrebbe funzionare, perchè se tolgo il codec h264, powerdvd mi dà errore perchè non riesce a decodificare, se lo rimetto, tutto ok, tranne per il fatto che non si vede niente.
Ma Rai test HD, in questo momento, sta trasmettendo qualcosa (e allora non mi funziona niente) o non sta trasmettendo niente (e allora funziona tutto ma non lo posso verificare)?
Un grazie a chi mi sa dire qualcosa.
Ciao!TV LG 65qned966, 55C6v OLED 3D, Samsung 46EH6030HT pre-proc Emotiva UMC200 MARANTZ SR5012 7.1, front ampli DENON PMA-700V casse KLIPSH RP280F
HTPC FANLESS: MSI Z170 TOMAHAWK, I5-6400T, AMD R7 240 fanless, TBS 6284 quad tuner, MONITOR ACER full hd, X-FI Extreme Music, dvd Pioneer DVR-212D SATA, tastiera Logitech Mediaboard PRO BT