Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    5

    uscita s/pdif a home cinema


    Salve a tutti...mi sono iscritto a questo forum perchè ho notato che c'è gente molto esperta sui collegamenti dei vari home theater ecc...il quesito che vi pongo,è x me un ARCANO (non sò se è la sezione giusta x postarlo).

    Ho acquistato un digitale terrestre della humax 4606,ed esso ha una presa scart (come ogni ddt) x collegare il ddt al tv.Nel curiosare ho notato un altra uscita S/PDIF .Qui mi sono messo le mani nei capelli.A quanto ho capito l'uscita s/pdif serve per ascoltare i suoni del digitale con sistemi di dolby digital.Il mio problema è che il mio home cinema non ha un entrata s/pdif,e x questo ho cercato su internet ****** adattatore,per far convertire il segnale s/pdif ad un segnale con gli spinotti rosso e bianco.Voglio inoltre dirvi che il sistema home cinema è dotato di entrate o uscite (che in negozio mi hanno detto che servivano x l'high definition) con una presca scarte e delle entrare x spinotti di colore rosso blu e verde.


    Ora nella mia immensa ignoranza,vi lascio cimentare sul mio problema.Pero' prima di farvi cimentare ciò che mi chiedo è questo,CON UN ADATTATORE DELL'USCITA s/pdif perdo di qualita?a questo punto mi conviene acquistare una presa scart con il cavo giallo (video) che va nel tv,e i cavi rosso e bianco da attaccare alla presa dell'home cinema? Ditemi voi il modo migliore,per sentire al meglio l'audio dal mio digitale.anke xk regalerò 15 € al mese a mediaset premium x le partite e il cinema,QUINDI PRETENDO IL MASSIMO

    questa non cancellatela così potete rispondermi ...thanks e scusate x il disagio
    Ultima modifica di maury91; 24-08-2008 alle 00:54

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non è che fornisci molte indicazioni, anzi.

    Che marca/modello è il tuo ampli HT, che tipo di uscita S/PDIF hai: ottica o coassiale ?

    Comunque l'utilizzo di quel tipo di uscita trova la sua principale ragione di essere se i programmi sono trasmessi in DobyDigital e non so se questo ora avviene per il DTT.

    Utilizzando le due normali uscite stereo puoi usufruire comunque della codifica Dolby Surround (ProLogic), se il tuo ampli la riconosce e la tratta, ma credo di sì.

    E' questa quella, purtroppo, maggiormente usata nelle trasmissioni TV.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    5

    uscita s/pdif a home cinema

    Il mio home cinema è della samsung ed il modello è ht-q20...solo che sul sito samsung non c'è non capisco per quale motivo...cmq cosa sarebbe quell'uscita con presa scart e con i cavi rosso blu e verde?Cmq grazie x la risp

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ho dato un'occhiata al manuale (in cui ci sarebbero già le risposte alle tue domande) ed hio visto che si tratta di uno di quei piccoli kit "tutto-in-uno".

    Ciò ne limita molto l'uso in situazioni che non siano la visione di un DVD/DivX tramite il lettore interno.

    L'ampli dispone solo di un ingresso per audio stereo esterno cui puoi collegare l'uscita audio del tuo decoder, tramite un cavo SCART -> video/audio.

    Si trovano comunemente in commercio ed hanno da un lato una presa SCART e dall'altro 3 spinotti RCA:giallo-rosso-nero, devi solo fare attenzione che sia in uscita da SCART (a volte servono per entrambi i snens ed hanno un piccolo commutatore sul corpo della SCART).

    Puoi utilizzare i due connettori rosso e nero per ascoltare l'audio, se l'ampli non si commuta automaticamente su ProLogic lo pupi fare tu manualmente.

    Le tre uscite rosso-verde-blu servono per collegare un TV utilizzando un segnale video Component, ovviamente non HD.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    5

    uscita s/pdif a home cinema

    Quello che non mi è chiaro è questo:

    che cavo devo comprare per collegare l'audio del digitale al lettore?

    e poi con le uscite blu rosso verde e con quella presa scart mi conviene collegare il mio televisore?Perchè ho letto sul manuale che collegando il tv con i cavi si perde ualità rispetto ad un cavo scart...quindi cosa mi consigli?Il mio tv non ha entrare di colore rosso verde blu...c'è un cavo che ha un entrata scart e che ha uscita con i cavetti rosso verde blu?Oppure mi conviene collegare direttamente la presa scart dall'uscita che c'è

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Citazione Originariamente scritto da maury91
    che cavo devo comprare per collegare l'audio del digitale al lettore?
    Nessun cavo, il tuo ampli/lettore non ha ingressi per l'audio digitale.

    Come ho già scritto l'unico ingresso audio è un normale ingresso stereo (2 pin RCA).

    Se il tuo TV non ha ingressi Component il dubbio su cosa utilizzare non si pone, non credi ?

    Esci dalla SCART dal lettore ed entra nella SCART del TV.

    Guarda nei menu di setup di entrambi gli apparecchi e cerca se c'è una voce in cui scegliere l'uscita video RGB invece di Vcomposito (o una voce simile); lo stesso per l'ingresso SCART del TV, può anche essere che nel TV questa selezione sia automatica, per cui basta la selezione in uscita dal lettore.

    Per il decoder DTT il discorso è analogo, se il tuo TV ha due ingressi SCART usa l'altro per questo apparecchio; per l'audio del decoder dovresti uscire dal CAVO SCART con i due segnali audio stereo e andare in quell'ingresso ausiliario del tuo lettore.

    Esistono in commercio degli adattatori passanti, con una spina SCART femmina da un lato e una maschio dall'altra e con tre cavetto con prese RCA femmina (la solita gialla che non ti serve e le due rossa e nera) a cui puoi collegarti per prelevare l'audio stereo, lasciando che il video vada al TV.

    In tutti questi usi l'audio del TV deve, ovviamente, essere posto a zero.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 25-08-2008 alle 16:15
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •