Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    425

    Apple Tv - collegamento migliore per l'audio


    ciao a tutti. secondo voi qual'e' il modo migliore di collegare la apple tv al mio onkyo per la riproduzione audio? ringrazio in anticipo..
    TV: Sharp Aquos fullHD 42" Mediacenter: Apple tv Telecomando: Logitech Harmony 1000 centrale: Triangle genese voce frontali: Triangle genese quartet posteriori: monitor audio rs1 sorgente sat: decoder Sky HD ampli a/v: Onkyo SR875E ampli 2ch: stand by sub: Sunfire hrs12 lettore dvd/bd: Playstation 3 cavi: Qed database control wifi: Ipod Touch

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    HDMI o digitale ottico...direi che, viste le codifiche audio utilizzate, non credo ci siano notevoli differenze fra le 2 connessioni...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    664
    IMHO, interporrei un buon DAC tra la Appletv e l'ampli (il 2Ch s'intende), ma dipende da quanto sei interessato alla stereofonia . Sulla ATV consiglio vivamente di utilizzare il formato Apple loseless

  4. #4
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    425
    infatti chiedevo per la stereofonia sopratutto. Fino ad ora ho usato il collegamento hdmi direttamente al sintoampli e chiedevo appunto per migliorare l'ascolto audio. Per quanto riguarda il dac, cosa dovrei fare? Per quanto riguarda il formato audio, ho tutta la mia libreria in normale mp3, quindi (domanda) non posso piu' fare un procedimento inverso per acquisire qualita' in formato losless?
    TV: Sharp Aquos fullHD 42" Mediacenter: Apple tv Telecomando: Logitech Harmony 1000 centrale: Triangle genese voce frontali: Triangle genese quartet posteriori: monitor audio rs1 sorgente sat: decoder Sky HD ampli a/v: Onkyo SR875E ampli 2ch: stand by sub: Sunfire hrs12 lettore dvd/bd: Playstation 3 cavi: Qed database control wifi: Ipod Touch

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da mares
    ho tutta la mia libreria in normale mp3, quindi (domanda) non posso piu' fare un procedimento inverso per acquisire qualita' in formato losless?
    No...l'mp3 è un algoritmo distruttivo...quello che viene perso in fase di codifica non lo potrai ripristinare...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    664
    Citazione Originariamente scritto da mares
    ...... Per quanto riguarda il dac, cosa dovrei fare?
    Semplice, lo colleghi all'uscita ottica della ATV e da questo vai ad un qualsiasi ingresso dell'ampli stereo, per quanto riguarda il fatto che hai solo mp3 se fosseor almeno 128Kb andrebbero anche bene se hanno una risoluzione di campionamento inferiore ti consiglio di ri-rippare la tua collezione in formato apple loseless, puoi farlo anche tranquillamente con itunes purchè abiliti il flag di correzione di errore.
    Pazienza dovrai perderci un po' di tempo....

  7. #7
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    425
    per quanto riguarda gli mp3 quelli che ho sono almeno 128kbs. Per il dac, ho visto che tu lo usi, ma quale? Poi come fai per i video? Tieni collegato in simultanea l'hdmi e l'uscita ottica? Per la cronaca, avrei un behringer deq (e non mi ricordo la sigla) di quelli che usano tutti qua nel forum, ma lo devo far veder perche' e' frizzato con tutte le lucine accese e non so' cosa sia successo....Ah, ma poi se collego l'ATV direttamente all'ampli 2ch, come faccio a selezionare le canzoni se non ho visione di quello che faccio?..
    TV: Sharp Aquos fullHD 42" Mediacenter: Apple tv Telecomando: Logitech Harmony 1000 centrale: Triangle genese voce frontali: Triangle genese quartet posteriori: monitor audio rs1 sorgente sat: decoder Sky HD ampli a/v: Onkyo SR875E ampli 2ch: stand by sub: Sunfire hrs12 lettore dvd/bd: Playstation 3 cavi: Qed database control wifi: Ipod Touch

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    664
    Mares ti posso dire come ho fatto io:
    - Parte video: ATV collegata al sintoav tramite hdmi o cavi component, io ho fatto così perchè mi erano finite le connessioni libere hdmi (ovviamente il sintoav serve solo a far transitare la parte video)
    - Parte audio: ATV collegata via cavetto ottico al DAC (Behringer SRC2496 "pesantemente" modificato ), quest'ultimo è collegato ad un ingresso dell'ampli stereo.
    Telecomando: Logitech con macro che mi gestisce il volume dell'ampli stereo ed i menù dell'ATV.
    Risultato: quando ho voglia di sentirmi un po' di musica e magari far vedere le mie amate fotosub agli amici accendo anche il sintoav e il VPR, oltre naturalmente al DAC e ampli stereo, quando voglio solo sentire un po' di musica spegno il sintoav e il VPR e vado di random con la atv.
    trovo che sia una gran comodità ma, per inciso, ormai per la musica ho riscoperto il gira...... e non lo abbandono più!
    ciao
    Giovanni

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da Plutogiò
    Sper quanto riguarda il fatto che hai solo mp3 se fossero almeno 128Kb andrebbero anche bene....
    Diciamo che per andare bene dovrebbero essere ad almeno 192 kbps...meglio ancora 320...128 kbps IMHO sono un po' troppo pochi (suono piatto a dir poco...)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •