|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: AntMovieCatolg & myHTPC, esportazione...
-
26-04-2004, 10:52 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 16
AntMovieCatolg & myHTPC, esportazione...
Ciao, quando esporto da ant movie catalog e creo il file .my, poi devo collegare ogni copertina al relativo file video.Se ne aggiungo però una nuova e riesporto devo ri-linkare nuovamente tutti i video.
Si può evitare questo rognoso passaggio, che deve essere sempre fatto??
Grazie
-
27-04-2004, 12:37 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 16
Allora mi rispondo da solo
Devo dire che AntMovie è proprio un bel programmino e soprattutto è gratis, niente da invidiare a DVD profiler anzi...
Iniziamo.
Al momento il presupposto è di avere i film sull'hard disk, ma nulla toglie ogni volta di poterli inserire nel dvd.E' solo più scomodo.
Il formato in cui sono realizzati i link all'interno dell programma è xml e il file relativo è MovieCatalog.xml nella directory principale.Si può aprire con un editor xml oppure con il semplice blocco note.
Ho pertanto variato le impostazioni come potete vedere sotto :
Ultima modifica di jepa; 27-04-2004 alle 14:50
-
27-04-2004, 12:37 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 16
in Sources ho inserito le directory dove si possono mettere i film, in Borrowers lo stato del film, mentre in Media l'estensione dei file.In queste categorie potete togliere od aggiungere a piacimento directory,descrizioni o info.
Una volta fatta questa variazione ho variato nel file del linguaggio anche le descrizioni delle caselle :
il file dei linguaggi si chiama : Italian.lng e si trova nella directory Languages.Anche questo è apribile con il blocco note.Qui andrete a modificare a vostro piacimento le descrizioni e potete subito vedere la relativa descrizione in inglese, per andare poi a modificare i parametri nel file xml visto sopra.
Una volta modificato il tutto inseriamo i nostri film.L'unica accortezza, per evitare che il film non venga linkato sull'hard disk, è quella di mettere lo stesso nome che c'è in "titolo tradotto" al file sull'hard disk nella directory prescelta.Per es : se in "Titolo tradotto" abbiamo : "Snatch - Lo strappo" questo dovrà essere il nome del file nella directory dvd.Inoltre vanno tolti tutti i caratteri che windows non permete di utlizzare tipo /,: etc. Se per es se il titolo è "Atlantis : L'impero perduto" vanno tolti i due punti in "titolo tradotto", e copiato pari pari lo stesso nome nella directory, più difficile a dirsi che a farsi!
Una volta che ho fatto la mia lista la posso esportare in myHTPC.
Di seguito le istruzioni per esportare da html in formato .my.Come al solito mi raccomando di nominare il file in .my, per es prova.my:
$$ITEM_BEGIN
[$$ITEM_NUMBER]
title=$$ITEM_TRANSLATEDTITLE
subtitle=
overview=$$ITEM_DESCRIPTION
produced=$$ITEM_YEAR
duration=$$ITEM_LENGTH
rating=
review=$$ITEM_RATING
images=$$ITEM_PICTUREFILENAME
chain="$$ITEM_BORROWERS","$$ITEM_SOURCE\$$ITEM_TRA NSLATEDTITLE$$ITEM_TYPE"
category=$$ITEM_CATEGORY
people=Regia,$$ITEM_DIRECTOR
people=Attori,$$ITEM_ACTORS
$$ITEM_END
Qui sotto invece un es del file prova.my in myHTPC come esce dall'esportazione :
Ogni volta quindi che dobbiamo inserire un nuovo film nella nostra raccolta, non ci sarà più bisogno di linkare sempre le copertine al relativo file del film su hard disk
Tutto questo l'ho testato con win98 e file .iso e .mpeg e funziona alla grande, magari domani provo con winxp.Per altri formati,imperfezioni o se avete commenti fatemi sapere.
PS : sono venuto a conoscenza dell'esistenza del linguaggio xml IERI!!!, per cui non fate domande su questo: sintassi, comandi etc, non saprei rispondervi.
Ho cercato quello che mi serviva e il resto tutto di capoccia
Spero sia utile.
Ciao