Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    21

    Aiuto NON sò + che fare- Problemi con masterizz LG GH22NP20


    Salve, ho da poco sostituito il mio masterizz interno ed ho comprato, circa un mese fa l'LG GH22NP20.
    All'inizio tutto bene, ma è da una settimana che si comporta in modo strano.
    Premetto che utilizzo nero 9 per masterizzare, dvd fab, o dvd shrink.

    Se duplico un dvd ad esempio, la masterizzazione la porta a termine ma se lo metto per leggerlo non lo fa, mi appare la finestra di scelta di windows (se aprire la cartella ecc.) e se provo a farlo risulta vuoto, la cartella del dvd mi appare vuota,inoltre se guardo l'icona in gestione del computer non mi indica presente un dvd vuoto ma mi da sempre l'estensione cd-r ma in realtà è un dvd.
    (invece quando la periferica è a riposo e non è inserito niente l'estensione usata è unità dvd ram d. quindi ok)
    stessa cosa per i file audio.
    Se faccio delle compilation musicali di mp3 e faccio dei cd audio, masterizzati vengono, ma non vengono captati in fase di lettura mi da sempre l'estensione cd-r (e in questo caso sarebbe giusto visto che inserisco proprio quello) ma la cartella risulta vuota.

    Sia i dvd che i cd sono della verbatim ed erano i soliti che usavo circa 2 sett fa e non avevo questo genere di problemi.
    La masterizzazione funziona perchè i dvd o cd creati li ho testati su un portatile e funzionano.

    Anche una registrazione fatta su un dvd(di differente marca non verbatim) da un dvd-recorder sempre della lg che ho attaccato al televisore non viene visualizzata nel masterizzatore..stessa storia cartella vuota e sigla cd-r

    La cosa che mi ha colpito è che anche il masterizzatore vecchio aveva iniziato a darmi questi problemi e sono peggiorati sempre più, nel senso che più il tempo passava e più i cd/dvd masterizzati non venivano letti, ho pensato che fosse saltato e così l'ho sostituito con questo..ripeto all'inizio tutto ok poi ha cominciato a darmi questi problemi

    L'unica cosa strana che mi è capitata è stata usando dvd fab decripted che mi ha chiesto di "abilitare DMA per unità ottiche e disco fisso per sfruttare al massimo le velocità" cosa che ho fatto

    I dvd ad es delle riviste funzionano perfettamente mentre se provo a duplicare un dvd con dvd shrink la madre funziona perfettamente, mentre se provo ad utilizzare il duplicato (quasi sempre editato togliendo altre lingue, sottotitoli ecc) spesso (non sempre) accade che ad un certo punto si blocchi e non vada + avanti la colpa la davo al vecchio master che pensavo non funzionasse più ma ho provato anche con questo e in alcuni dvd (ripeto non tutti)il filmato si blocca quindi ricapitolando non sò se il masterizzatore è difettoso, o nel computer è presente un qualcosa che mi bruci e mi metta fuori gioco il masterizzatore
    Ps ho aggiornato il firmware ma niente da fare.
    Scusate se sono stato lungo ma è una faccenda un pò complicata e spero che mi possiate dare una mano

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    100
    tempo fa ho avuto gli stessi malfunzionamenti che tu hai elencato, perchè ho avuto la cattiva idea di aggiornare il firmware del masterizzatore....

    prima andava una favola..

    era anche lui un LG, ma non ricordo il modello....

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    21
    i problemi li avevo anche prima di agg il firmware

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Dato che è un EIDE, per caso il cavo flat è consumato, molto torto? Può succedere...

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    21
    Mah, da quel che mi ricordo quando l'ho smontato/montato il cavo e-ide era praticamente nuovo, il computer l'avrò da 8 anni ma il cavo era buono.
    Il cavo (se non ricordo male) più che accartocciato era piegato su se stesso più volte come un'onda sopra l'altra e fermato con quei nastrini per tenere il blocco unito ed evitare che si allunghi.

    Ma se fosse dipeso da questo il problema si doveva riscontrare subito, non dopo diverse settimane...(questo per quel che riguarda quello nuovo) e doveva presentarsi per ogni tipo di dvd non solo per alcuni..o sbaglio?
    Per quello vecchio il problema si è presentato dopo 8 anni e se c'era qualcosa di difettoso o compresso nel cavo doveva anche in questo caso presentarsi subito, da momento che i cavi non li ho mai toccati
    Ultima modifica di mattb82; 14-07-2010 alle 13:46

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Citazione Originariamente scritto da mattb82
    Mah, da quel che mi ricordo quando l'ho smontato/montato il cavo e-ide era praticamente nuovo, il computer l'avrò da 8 anni ma il cavo era buono.
    La scheda madre ha 8 anni? In quel caso, sta partendo...

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    21
    si non l'ho mai cambiata ma sei sicuro che dipenda da quello? cme poso vedere se la scheda é ancora buona?? Tramite dei progr magari?

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    21

    c'é nessuno che puo' darmi una mano?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •