|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: BluRay a scatti su Windows 7 e PDVD9
-
07-10-2010, 10:11 #1
BluRay a scatti su Windows 7 e PDVD9
Ho un problema con la lettura dei dischi BR, vanno terribilmente a scatti sia nel video che nell'audio.
Sono da pochi giorni passato a Win 7 (Prof. 32 bit) e non lo conosco molto bene.
So solo che su XP non avevo mai riscontrato problemi del genere.
HTPC così configurato:
- mobo m-itx Asus M4A88T-I Deluxe
- audio e video integrato (Chipset AMD 880G)
- CPU AMD Athlon II x2 240e
- RAM DDR3 1x2GB Kingstone
- Lettore BR LG
- HDD Samsung 2TB
- Catalyst 10.7
- PDVD9 ultima patch 2528 e accelerazione HW attiva.
Non so, forse qualche impostazione da cambiare nei Catalist (tutto a default, non ho toccato nulla), memoria video da dedicare alla GPU (viene asseganata in automatico???)
Ho provato ad uscire sia a 720p 50Hz (non è l'ideale lo so, ma su XP andava benissimi lo stesso) che a 1080p 24Hz, senza esito positivo.
L'audio per ora passa attraverso HDMI direttamente alla TV (poi ci sarà il collegamento S/PDIF all'ampli - codifiche HD per ora non mi servono), con codifica a carico del player ...... credo.
Insomma mi occorrerebbe qualche indizio. Video e audio a scatti e CPU impegnata al 25/30%. Non è troppo con acc. HW attiva?
grazie 1000Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
07-10-2010, 18:01 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 358
Mi sembra che l'accelerazione HW non funziona, anche io sono passato da poco a seven ed utilizzo i tuoi stessi driver; quindi se fossi in tè mi concentrerei sul Chipset AMD 880G.
-
07-10-2010, 18:09 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 358
Mi stavo dimenticando, uso anche reclock.
-
07-10-2010, 18:19 #4
oltre all'aggiornamento dei driver del chipset e della scheda video, ti consiglio di controllare che la modalità di trasferimento dati sia impostata su "ultra dma" nel lettore BR.
vai nel pannello di controllo, scegli "sistema" e nella finestra che si apre, sulla sinistra, scegli "impostazioni avanzate di sistema". successivamente scegli la scheda "hardware" e poi "gestione dispositivi".
cerca la voce "controller IDE ATA/ATAPI" ed espandi la voce cliccando sul triangolino a sinistra della scritta. per tutti i canali, seleziona quello di interesse, poi tasto dx e scegli "proprietà". scheda "impostazioni avanzate". verifica se la modalità corrente è "ultra DMA..." e che sotto sia segnata la voce "attiva dma".
ciao
-
07-10-2010, 20:26 #5
vi ringrazio per l'aiuto.
Per aggiornare i driver del chipset come faccio? mi sembrava che si fossero autoaggiornati quando ho installato i Catalyst.
Togliendo i Catalyst posso eleminare anche i driver del chipset se non sbaglio.
Poi reinstallo i Catalyst (consigliano ancora i 10.7)?Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
07-10-2010, 21:16 #6
non è necessario che disinstalli i precedenti.
il pacchetto completo per la tua scheda madre lo trovi qui:
http://sites.amd.com/us/game/downloa...d-win7-32.aspx
il primo link ti permette di scarica tutto il pacchetto ma avrai il pannello di controllo in inglese. se lo vuoi in italiano, scaricalo separatamente e lo installi dopo.
-
07-10-2010, 21:23 #7
dicono che i 10.8 e 10.9 siano bacato (problemi di overscan).
Comunque provo lo stesso.
Un dubbio: all'inizio ho installato i driver del chipset scaricati dal sito ASUS. poi installando i catalist 10.7 mi sembra che abbia aggiornato anche i driver del chipset.
pensi sia stato questo l'errore, ossia aver installato prima i driver dal sito Asus?Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
08-10-2010, 09:12 #8
di solito i driver disponibili sul sito del produttore della scheda madre o della scheda video non sono aggiornati come quelli sul sito ati.
se dovessi riscontrare il problema dell'overscan, scarica separatamente il pacchetto driver del chipset dai 10.9, mentre per la grafica metti i 10.7.
ricorda che se aggiorni da una versione più vecchia ad una più nuova non è necessario disinstallare i driver presenti. viceversa è consigliabile farlo.
ciao
-
08-10-2010, 14:32 #9
non ho ancora aggiornato i driver, ma ho fatto un'altra prova.
Ho lanciato un file .m2ts rippato da BR da HDD con PDVD e tutto è più liscio. (ovviamente non c'eramo protezione HDCP da baypassare).
Problemi col lettore quindi?
ho contrallato come mi hai suggetito ed ho trovato questi valori:
- IDE/ATA channel 0 .......... nessun settaggio
- IDE/ATA channel 0 .......... ultra DMA 6 e DMA attivo
- IDE/ATA channel 1 .......... nessun settaggio
- IDE/ATA channel 1 .......... ultra DMA 6 e DMA attivo
vanno bene?
poi tanto per non guastare sono passato da connessione HDMI/HDMI a DVI/HDMI (PC/TV) + S/PDIF (toslink) ......... silenzio assoluto.
Mi pento di aver comprato casa al piano terra, altrimenti butterei tutto dalla finestraCooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
08-10-2010, 17:12 #10
si, i valori sono giusti. prova comunque ad aggiornare i soli driver del chipset, scaricando solo i South Bridge Driver dalla pagina che ti ho dato.
non vorrei che i driver generici di windows 7 non vadano bene e rallentino le periferiche.
-
09-10-2010, 07:57 #11
allora ieri sera ho disisntallato completamente i catalist (per cui penso anche i driver del chipset) e messo quelli che mi hai linkato (10.9, pacchetto completo).
Ho anche aggiornato il bios della mobo (oramai stavo li), ma ancora non ci siamo.
Messo il BR di Wall-E, scatti ......., mando avanti di 1 o 2 capitoli, liscio e godibile (malgrado i 50hz impostati).
Metto allora un altro BR (dico ....... probabilmente il BR di Wall-E è rovinato) ........ scatti su scatti.
non so proprio più che prove fare.
NB: per l'audio ho risolto passando alla coassiale. non capisco perchè ma ora è tutto OK. Anche il cavo ottico secondo me era a posto, il PC sentiva la connessione, l'ampli pure, ma il suono non usciva. Boh!Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
09-10-2010, 09:44 #12
hai provato con un altro software ?
per capire se è davvero colpa del lettore dovresti tornare indietro con xp, installare lo stretto necessario (driver e power dvd) e vedere se il problema si ripresenta.
magari, per evitare di installare tutto su windows 7 potresti fare prima una immagine della partizione del sistema operativo e dei programmi in modo da ripristinarla velocemente.
-
09-10-2010, 10:17 #13
XP sta su un altro pc (quello in firma) e funziona tutto perfettamente.
XP sp.3 - PDVD9 stessa patch.Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
09-10-2010, 13:20 #14
si, ma funziona tutto con lo stesso lettore ? comunque la prova si deve fare sullo stesso pc con xp per capire se è un problema di driver.
-
09-10-2010, 13:26 #15
Ho avuto un problema simile con una Radeon 5850. Verifica se per caso nel registro eventi di Windows compaiono migliaia di messaggi identici senza particolari dettagli su eventuali problemi (sono un po' vago ma vado a memoria). Se è così, questi messaggi sono generati dai driver Catalyst, e la soluzione è disabilitarne il logging modificando una riga del registry. Trovi le istruzioni inserendo in Google i dettagli dell'evento che flooda i log di Windows. La spiegazione parrebe risiedere in qualche intoppo nella catena hdcp, anche se poi la visione avviene senza problemi.
Ciao!
Edit: ho trovato. L'evento è "amdkmdag", e la soluzione è modificare queste righe del registry:
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Services\A tierecord]
"eRecordEnable"=dword:00000000
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet002\Services\A tierecord]
"eRecordEnable"=dword:00000000
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet003\Services\A tierecord]
"eRecordEnable"=dword:00000000
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Servic es\Atierecord]
"eRecordEnable"=dword:00000000Ultima modifica di Ardito73; 09-10-2010 alle 13:31