|
|
Risultati da 511 a 525 di 6924
Discussione: [KODI - XBMC] Thread Ufficiale
-
15-06-2011, 15:12 #511
Quali sono i bug?
E poi con cosa aggiorni???
Dovresti installare la Eden, ma non so quanto sia meno buggata!SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.
-
15-06-2011, 21:41 #512
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 165
I bug sono misteriosi avvi privi di audio, risolvibili con riavvio, oppure chiusure improvvise appena dopo l'avvio. Aggiorno con nulla, finora non l'ho mai fatto.
-
16-06-2011, 07:22 #513
Che versione usi?
Su quale hardware?
Con che uscita?SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.
-
16-06-2011, 09:23 #514
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 165
Io uso la versione stabile consigliata dal sito. Ho un htpc con mobo MsiGma880-E45 con Win7 64.
-
16-06-2011, 13:39 #515
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 20
OT
Voi che sapete molto più di me, aiutatemi.
Ho scoperto che il sibilo che mi irrita all'interno del case non è dato dalla ventola cpu ma da quella dell'alimentatore. Qualcuno sà, a parte la sostituzione dell'ali, se ci sia una soluzione? Magari un modo per ridurre la velocità? O qualche altra soluzione....
OT
Grazie!
-
16-06-2011, 14:10 #516
L'unico modo è sostituire l'alimentatore!
SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.
-
16-06-2011, 15:49 #517
OT
se ha tempo e voglia porebbe cambiare solo la ventola!
Dark hai provato l'avvio di xbmc come ti ho scritto?LCD: Sony Bravia KDL 46x4500 , Multimedia: Sony PS 3, Sony BDP 370, Mediacenter UbuntuXBMC, Popcorn Hour A110 hdd 2Tb, Netgear ReadyNAS DUO hdd 2X 2Tb , Sintoampli: Denon AVR 3310 , Diffusori: Polk Audio RTi A 7, Sub Kef psw 2500,Centrale Polk Audio CSi A 6, Surround Polk Audio TSi 300
New Entry:
Ready Nas NV+ 6TB (4x2tb) , Foxconn NT330ion +XbmcFreak , AppleTV+ broadcon crystal hd +Crystalbuntu + xbmc ..........
Work in progress
-
16-06-2011, 16:21 #518
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 20
@ dax_80
sincermanete no! La mia passione per queste cose si scontra con il pochissimo tempo che ho a disposizione! Quindi quando sono fortunato cerco di mettermici al sabato e alla domenica nei ritagli di tempo!
@giskard
io credo sia un sibilo non per la ventola (14 cm supersilent così dice la scatola) ma di qualche condensatore, oppure, ma qui devo fare delle prove, del circolo dell'aria.
Mi spiego: Il case nox live2 haun difettino. Ospita si gli alimentatori ATX standard ma per metterli vai sopra a un pezzo della scheda madre (diciamo 5/8 cm), nel mio caso sopra le prese sata, e ha la griglia per la ventilazione piccola e praticamente in punta. Quindi la ventola del mio alimentatore prende aria per 1/4. Forse il sibilo è dovuto anche all'aria che scorre qui dentro... non sò. Per sapere devo mettermi lì a aprire ilc ase e fare qualche prova.
-
20-06-2011, 14:23 #519
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 20
Ed eccomi dopo il week-end!!
L'avvio automatico ora è realtà. Non sò come ci sono riuscito ma funziona.
Spiegazione: inizialmente avevo provato a mettere nell'elenco dei programmi all'avvio xbmc semplicemente mettendo xbmc come nome e comando. Patate (ne ho a quintali ormai a casa...).
Sabato, probabilmente anche a seguito di un installazione con comandi diversi dalla prima volta, semplicemente inserendo xbmc come programma da eseguire all'avvaio, ha funzionato!!!
Adesso però ho un altro problemino dovuto alla mia niubbagine con ubuntu.
Ho 3 hdd collegati al pc, due usb che vede e monta in automatico, e un hdd collegato via sata che se fatto in manuale viene montato tranquillamente ma che non viene eseguito in automatico. La cosa è abbastanza fastidiosa perchè è l'hdd con dentro i film....
Qualcuno sà come eseguire il mount in automatico di un hdd esterno collegato via sata??
Per il resto ho cronometrato l'avvio, e eliminate applicazioni inutili dall'avvio, e messo xbmc in automatico mi trovo alla schermata di partenza dopo 23 secondi.... direi più che ottimo visto che ho ubuntu sotto come base!
-
22-06-2011, 12:48 #520
@dark s.
Mi fà piacere leggere che sei riuscito a far avviare xbmc , spero che la mia mini guida ti sia stata utile, questa sera vedo cosa trovo per il tuo hdd sataLCD: Sony Bravia KDL 46x4500 , Multimedia: Sony PS 3, Sony BDP 370, Mediacenter UbuntuXBMC, Popcorn Hour A110 hdd 2Tb, Netgear ReadyNAS DUO hdd 2X 2Tb , Sintoampli: Denon AVR 3310 , Diffusori: Polk Audio RTi A 7, Sub Kef psw 2500,Centrale Polk Audio CSi A 6, Surround Polk Audio TSi 300
New Entry:
Ready Nas NV+ 6TB (4x2tb) , Foxconn NT330ion +XbmcFreak , AppleTV+ broadcon crystal hd +Crystalbuntu + xbmc ..........
Work in progress
-
22-06-2011, 20:07 #521
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 851
Originariamente scritto da dark s.
Patate (ne ho a quintali ormai a casa...).
Alla fine non ho capito se hai installato xbmc-live o no... te lo chiedo perché ci possono essere tanti metodi per far sì che venga effettuato l'automount del disco sata. Se hai installato il pacchetto xbmc-live, allora dovresti avere nel file
Codice:/etc/default/grub
Codice:GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT="quiet xbmc=autostart,nodiskmount"
Codice:GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT="pci=nomsi quiet xbmc=autostart"
Nota che dopo avere editato il file /etc/default/grub bisogna eseguire il comando
Codice:$ sudo update-grub
UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)
-
24-06-2011, 11:56 #522
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 20
No, non ho installato la Live in quanto dopo la terza volta che mi incasinava il pc e dovevo reinstallare tutto ho preferito evitare.
Ho fatto il tentativo che ho scritto (che la prima volta non aveva funzionato) cioè nella finestra dove si vedono i programmi che partono all'avvio, ho inserito xbmc e adesso và.
Per l'hdd adesso è attaccato via usb, ma preferirei averlo via sata.
Sapete indicarmi che righe inserire e dove e come? Ricordo la mia niubbagine in ubuntu...
Comunque credo che la mia più grande difficoltà sia il "tocco stregato" della mia femmina (femmina in termini lusinghieri, non offensivi si intenda)....
Vi racconto questo episodio capitato mercoledì sera:
Io sono in albergo a un migliaio di chilometri da casa causa lavoro e mentre parliamo al telefono salta fuori che in Tv non c'è niente da vedere. Allora io splendido dico: abbiamo le serie tv su un hdd, basta collegarlo e far partire il nuov giochino sotto la tv!
Partiamo, le spiego come collegare un hdd usb (vi lascio immaginare quindi il livello), poi accensione della presa di corrente.
Il dialogo:
Io - accendi la tv, selezioni l'ingresso hdmi......
ci sei?
Lei - si si questo lo sò fare!
Io - bene accendi il pc o con il telecomando o con il bottone sotto alla manopola del volume.
fatto?
Lei -oK acceso.
Io - (tutto orgoglioso) bene adesso si avvia da solo.
passano 2/3 minuti che parliamo di altro;
Io - allora? tutto ok no?
Lei - ma veramente lo schermo è ancora nero?
Io - (nel panico manco mi stessero torturando il cane...) scusa??? Ma il pc è acceso?
Lei - Si si.
Io - Sicura? C'è la luce blu sotto il bordo?(così sono sicuro che va)
Lei - si ma per chi mi hai preso?
Io - (sempre più nel panico) allora l'unica cosa è questa, resetta e vediamo se si riavvia. Schiaccia il tastino a fianco di quello dell'accensione.
Lei - fatto.
Io - vedi la schermata grigia della scheda madre?
Lei - Si.
Io - (con sospiro di solievo) bene adesso part (non finisco la frase)...
Lei - però è uscita una scritta...
Io - (ormai rassegnato a dover formattare tutto se non a comprare qualche pezzo nuovo...) che scritta??(ovviamente voce rotta dal pianto e dalla disperazione).
Lei - ma non sò...dà 4 opzioni... verifica ram, e altro. Cosa faccio?
Io - fai una bella cosa, spegni il pc tenendo premuto per dieci secondi il tasto di accensione. Fatto?
Lei - si si è spento (voce gioiosa dia ver fatto la cosa giusta).
Io - bene adesso prendi il telecomando della tv e metti du dtv come ingresso e guardati real time che fai meno danni....
Conclusione.
Arrivo a casa ieri sera, entro, appoggio il trolley all'ingresso, vedo la mia "dolce" metà e...
corro dal mio pc, accendo tutto e funziona?? Ma che ca...???
Morale:
Htpc, come auto, elettrodomestici utensili e tante altre cose in generale, tenere lontano dalla portata del genere femminile....
-
24-06-2011, 15:30 #523
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 165
Molto divertente! Purtroppo a me queste battute sono precluse dopo che mia moglie ha disassemblato la mia PSP e ha riparato l'interruttore wlan che avevo rotto con un colpo di saldatura. Da quel giorno non ho più parole!
-
26-06-2011, 15:19 #524
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 165
Non so se sia attinente al 100% al topic, ne senso che non so se il vero responsabile sia XBMC, ma vi chiedo aiuto riguardo un problema che mi fa impazzire. Tempo fa non riuscivo ad avere l'audio 5.1 (DTS o Dolby) da XBMC, non c'era verso. Colpo di genio: disinstallo tutti i driver, vado sul sito AMD-ATI, inserisco i dati del mio Chipset Video (Ati Radeon HD 4250), scarico tutto lo scaricabile e ad un tratto tutto funziona, compreso l'audio 5.1 dei film. Perfetto. La scorsa settimana un popup mi avverte che è disponibile un aggiornamento del driver, ingenuamente acconsento e, magia, smette di funzionare l'audio 5.1. Poco male, ripristino la precedente versione del driver e continuo a godermi i dvd con XBMC. Il problema nasce ora che ho formattato il pc, causa blocco non risolvibile: con l'ultima verdsione del driver l'audio è sempre in 2 canali, mentre con le precedenti addirittura smette di funzionare e ho un pc muto. Cosa devo fare???
-
26-06-2011, 17:48 #525
Da come la racconti, il problema è dei driver e non di XBMC, se poi se sei sotto windows è certamente dei driver.
SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.