Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 395 di 462 PrimaPrima ... 295345385391392393394395396397398399405445 ... UltimaUltima
Risultati da 5.911 a 5.925 di 6924
  1. #5911
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427

    Citazione Originariamente scritto da molotino Visualizza messaggio
    si io,perchè? che vuoi sapere???
    Ciao e grazie di aver risposto.
    Volevo sapere se Kodi ti riproduce l’Hdr con video 4K e se si con quale scheda grafica e se hai dovuto scaricare un addon per poterlo riprodurre
    Ciao
    Ultima modifica di Spytek; 06-01-2018 alle 22:18

  2. #5912
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043
    Citazione Originariamente scritto da Spytek Visualizza messaggio
    Ciao e grazie di aver risposto.
    Volevo sapere se Kodi ti riproduce l’Hdr con video 4K e se si con quale scheda grafica e se hai dovuto scaricare un addon per poterlo riprodurre
    Ciao
    Se mi vai a riprodurre "materiale" HDR con PC il buon Kodi te lo riprodurrà come un normalissimo file video e quindi sarai tu che che attiverai in manuale la modalità HDR col tuo Tv perchè per quanto ne so al momento Kodi non è in grado con un flag automatico di riprodurre automaticamente materiale HDR senza il tuo intervento, quindi se non attivi tu l'HDR in manuale vedrai scorrere su schermo una sorta di immagini a tonalità spenta senza contrasto...
    Io per riprodurre filmati 4K HDR uso una "normalissima" scheda madre Asus Z270 con processore i7 della serie 7 che hanno accelerazione hardware H265 4K con la scheda integrata che è la 630.
    A dispetto di quello che scrivono molti i problemi riscontrati da questa scheda video la 630 di Intel per quanto mi riguarda è perfetta e al contrario per esempio da una ATI che tempo fa avevo provato la 560 con HDMI 2.0 quest'ultima non faceva altro che crearmi problemi durante la produzione con spesso e volentieri scatti durante la riproduzione, al contrario la 630 di Intel e sopratutto con le ultime due serie di driver non ho mai ravvisato assolutamente nessun scatto di sorta, si ok la HDMI della mia scheda madre è una 1.4A ma tant'è che al momento e visto che tutti i 4K sono al 99% a 23.976fps con la 1.4A non c'è nessun tipo di problema.
    Nessun problema anche per le codifiche audio HD dove vengono riprodotte senza nessun problema.

  3. #5913
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da molotino Visualizza messaggio
    Se mi vai a riprodurre "materiale" HDR con PC il buon Kodi te lo riprodurrà come un normalissimo file video e quindi sarai tu che che attiverai in manuale la modalità HDR col tuo Tv perchè per quanto ne so al momento Kodi non è in grado con un flag automatico di riprodurre automaticamente materiale HDR senza il tuo intervento, quindi se non attivi tu l'HDR in manuale vedrai scorrere su schermo una sorta di immagini a tonalità spenta senza contrasto...
    È esattamente questo che volevo sapere.
    Al momento non dispongo di una scheda video hdmi 2.0 e l’hdr l’ho potuto vedere solo attraverso il lettore bluray 4K attivandosi in modo automatico.
    Ma se utilizzi Kodi,attivando manualmente l’hdr della tua Tv,ottieni la stessa resa qualitativava che otterresti con un lettore bluray 4K ?
    Anche io,riproducendo i file video dimostrativi in 4K,ho potuto riscontrare un video desaturo di colori e un’immagine piatta(tralasciando il fatto che non dispongo ancora di una scheda video hdmi 2.0.
    Citazione Originariamente scritto da molotino Visualizza messaggio
    A dispetto di quello che scrivono molti i problemi riscontrati da questa scheda video la 630 di Intel per quanto mi riguarda è perfetta e al contrario per esempio da una ATI che tempo fa avevo provato la 560 con HDMI 2.0 quest'ultima non faceva altro che crearmi problemi durante la produzione
    Ed è molto strano perchè non è normale che la scheda video onboard dia prestazioni video migliori rispetto ad una vera e propria scheda video dedicata.
    Tu hai provato con scheda video Amd ma vorrei sperare che non sia lo stesso con Nvidia altrimenti gli sviluppatori dei drivers dovrebbero darsi una mossa in questo senso (è sicuramente un problema di drivers) garantendo la normale riproduzione dei flussi video h265 e Hdr.
    Ciao e buona domenica

  4. #5914
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043
    E' Normalissimo avere quella resa iniziale cromatica generale spenta perchè poi attivando l'HDR in manuale il risultato è il medesimo te lo posso garantire, si sa che l'HDR non è un processo hardware ma bensì software che va ad ottimizzare il materiale che ovviamente di base e di partenza è predisposto.
    Io ho provato AMD ma ho un paio di amici che con NVIDIA hanno avuto adirittura ancora più problemi sopratutto con le codifiche audio dove andava tutto in PCM e non in bitstream e problemi di varia natura anche con il video, però sai anche qui bisognerebbe poi valutare caso per caso.
    Io so solo che con Intel tutte ste rogne non ci sono e intel al momento è l'unica ad aver attivato sulle ultime release l'HDR auto sui browser per guardare NetFlix, probabilmente nel corso di quest'anno le cose cambieranno in meglio anche per AMD e Nvidia ma al momento news io non ne ho.

  5. #5915
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.504
    ho esperienza diretta con l'integrata intel 620 che con l'amd 480. entrambe permettono l'uscita 4k HDR, usando madvr. la differenza principale è che, ovviamente, l'AMD permette oltre che vedere i file anche applicarci qualche filtro, mentre con l'intel ciò non è possibile. Inoltre, mentre con AMD lo switch in HDR avviene in automatico con l'Intel no, devo avviarlo dal telecomando del vpr; sicuramente è un limite del driver intel che verrà superato presto. Specifico che sia l'amd che l'intel hanno l'HDMI in versione 2.0

  6. #5916
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Grazie ragazzi per le info
    Se non sbaglio esiste anche una voce Hdr e colori avanzati nell'impostazione schermo di Win 10,giusto?
    Dato che uso il Pc anche per giocare,sarebbe improponibile usare la scheda video dell'Intel.
    Quindi,essendo un discorso software,mi sa che il problema è dovuto esplicitamente ai drivers ancora non ben compatibili e dovrebbero darsi una mossa dato che stanno uscendo i giochi in Hdr.
    Se guardate qualche video 4k HDR da Youtube ve lo attiva in automatico?Per ora ho fatto solo prove con con Youtube installato nel Tv

  7. #5917
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.504
    Citazione Originariamente scritto da Spytek Visualizza messaggio
    mi sa che il problema è dovuto esplicitamente ai drivers ancora non ben compatibili e do..........[CUT]
    forse non mi sono spiegato, non è assolutamente un problema di driver! ma di player e gestione dei metadati HDR, se il player li gestisce, attraverso il render utilizzato, allora non avrai alcun problema con le schede AMD

  8. #5918
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043
    E ovvio che Intel non lo abbia, e non è che non lo ha ma sicuramente lo hanno quelle schede madri che hanno di serie la HDMI 2.0 e che accettano nativamente 4k, siccome in giro ce ne sono poche e costano ancora un botto ecco perchè Intel con la sua HDMI 1.4A non swicha in automatico.
    Come avevo scritto probabilmente in quest'anno l'HDMI diventerà "normale" con il parco praticamente totale dove verranno implementate su quasi tutte le schede madri la HDMI 2.0 o almeno lo spero.

  9. #5919
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.504
    intel ha appena rilasciato il nuovo driver per il mio NUC i3 di settima generazione che supporta ufficialmente l'HDR anche per youtube. per cui credo che il limite dei NUC per lo switch HDR/SDR dovrebbe essere superato:
    https://downloadcenter.intel.com/it/...?product=95069
    Ultima modifica di runner; 08-01-2018 alle 09:19

  10. #5920
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da runner Visualizza messaggio
    forse non mi sono spiegato, non è assolutamente un problema di driver! ma di player e gestione dei metadati HDR, se il player li gestisce, attraverso il render utilizzato, allora non avrai alcun problema con le schede AMD
    Negli ultimi 10 anni ho sempre utilizzato Nvidia come scheda video.
    Per quanto riguarda Kodi credo che implementeranno l'attivazione dell'Hdr automatico.
    Vediamo un po...

  11. #5921
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da molotino Visualizza messaggio
    E ovvio che Intel non lo abbia, e non è che non lo ha ma sicuramente lo hanno quelle schede madri che hanno di serie la HDMI 2.0 e che accettano nativamente 4k, siccome in giro ce ne sono poche e costano ancora un botto ecco perchè Intel con la sua HDMI 1.4A non swicha in automatico.
    Come avevo scritto probabilmente in quest'anno l'HDMI diventerà &..........[CUT]
    Ma non riesco a capire come sia possibile che una scheda video dedicata dia problemi di fluidità nei video a differenza di quella integrata sulla scheda madre.
    Altra cosa che non ho capito,e mi scuso se non ho fatto sufficiente attenzione se è stato spiegato qualche post addietro,come è possibile che l'uscita hdmi 1,4 (presenti sulla stragrande maggioranza delle schede madri) riesca a riprodurre un video 4K e hdr..
    Non si è sempre detto che occorre una scheda video con un'uscita hdmi 2.0 per poterlo fare?

  12. #5922
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043
    HDMI 2.0 per i video 4K 60HZ
    le 1.4 compatibili su tutto ma con video 4K fino a 30HZ purtroppo, quindi ecco perchè con la stragrande maggioranza di film presente ora come ora nel mercato basta e avanza la HDMI 1.4A

    Riguardo allo swiching automatico si credo che dipenda più da kodi che dai driver visto che comunque Intel lo sta implementeando automaticamente in diverse app in primis su NetFlix, ma come hai scritto anche tu staremo a vedere.

    Il problema di cui parli tu e solo sulle ultime schede video sia AMD che Nvidia hanno implementato via hardware accelerazione nativa H265 prima se ne occupava la sola CPU e solo quelle più forti riuscivano ad assolvere tale compito e anche male ottimizzato.
    Ora come ora dalla serie 7 di intel e dalla mi sembra serie 900 di Nvidia che ci sia stata l'implementazione di tale driver ottimizzato tale da sgravare la CPU da tale compito, infatti io come utilizzo di CPU al massimo vado dal 5% al 9%.
    Riguardo poi all'ottimizzazione che Intel è più fluida di alcune schede video e crei meno problemi purtroppo credo che sia solo un problema di driver mal ottimizzati e che chi segue il progetto Kodi non segua direttamente il codice sorgente dei driver AMD e Nvidia che invece dovrebbero casomai occuparsene loro, al contrario invece Intel più fortunata perchè essendo nativamente già tutto integrato sia su scheda madre che su CPU il compito probabilmente per quelli di Kodi diventa più facile proprio perchè evidentemente quando testeranno lo faranno più che altro direttamente su piattaforma Intel.
    Ultima modifica di molotino; 08-01-2018 alle 13:28

  13. #5923
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    Però i problemi di fluidità possono esserci per altri svariati motivi, io adesso non vado di 4k perchè non ho ancora la tv 4k però prima di questo hardware (i5 7600k- amd rx560) avevo un i5 di quarta generazione e un invidia gtx 750 e non ho mai avuto problemi di fluidità con materiale 1080p e H265 e kodi non ha mai dato problemi , appena (spero presto) mi prendo la tv 4k farò le mie analisi con materiale 4k.
    Ultima modifica di giulianoprs; 08-01-2018 alle 13:39

  14. #5924
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Molotino,ho voluto collegare il Pc al Tv Samsung 4k.
    Cpu I7 7700K e scheda grafica Intel 630.
    Purtroppo non riesco ad attivare l'hdr in Win 10 ed è da questa mattina che ci provo.
    Ho anche attivato l'Uhd Color del Tv (che permette di attivare l'hdr) ma nulla...in schermo la spunta hdr non vuole comparire...
    Nelle info DxDiag delle directX,alla voce supporto hdr c'è scritto che è supportato.
    Sinceramente non so come attivare questo benedetto hdr
    I driver Intel sono aggiornati.
    Ti ringrazio per l'aiuto

  15. #5925
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420

    eventuali opzioni nel bios tutto ok?
    da qualche parte c'è un programma che fa la scansione di tutta la catena e rileva cosa non va bene per il 4k hdr
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO


Pagina 395 di 462 PrimaPrima ... 295345385391392393394395396397398399405445 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •