|
|
Risultati da 6.121 a 6.135 di 6924
Discussione: [KODI - XBMC] Thread Ufficiale
-
28-04-2018, 19:55 #6121
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 342
ciao grazie, ho provato...
poi però vado in gestore file, nuova sorgente, esplora... ma non mi vede nulla: ho solo cartella home, network files system e upnp dispositivi
edit: ho notato che su telefono e notebook ho installato la versione 17.6 mentre sulla XBox c'è la 18.0.... può essere un motivo?Ultima modifica di frazzngarth; 28-04-2018 alle 20:03
-
28-04-2018, 22:15 #6122
In impostazioni/preferenze della Xbox One e metti la spunta su permetti la visualizzazione in streaming...
TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH
-
29-04-2018, 08:11 #6123
@ frazzngharth
inanzitutto non capisco perchè retni ti abbia consigliato di disattivare l'accelerazione Hardware che boh secondo me non trova nessuna logica sulla condivisione delle cartelle ma se casomai avrà voglia poi di spiegarcelo lui lo ascolterà perchè magari ci sono cose sempre nuove da imparare.
poi invece i consigli e le verifiche che ti andrò ad elencare io sono:
la prima e la più importante, ma quando vai a condividere la cartella dove presumo hai la tue cose da riprodurre in streaming dal tuo pc a chi hai dato i permessi per tale visione? nome utente e everyone?
secondo vai a verificarti su stato della rete e successivamente su opzioni di condivisone della rete nel pannello di controllo e controlla che windows non blocchi le condivisioni sia sul tuo profilo che su tutte le reti, se è tutto a posto e se hai configurato tutto correttamente poi vedrai che riesci a visualizzare il contenuto del tuo hard disk.
-
29-04-2018, 09:23 #6124
frazzngharth ,nel suo post di apertura ha specificato che solo con Kodi 18 installato sulla Xbox One , non riesche a fare streaming dei suoi contenuti attraverso un HD collegato al notebook...quindi,si presume che a livello di permessi delle cartelle condivise per la visione dei contenuti sia da telefono che da notebook sia a posto ...altrimenti , sai dargli una spiegazione del perche sia da telefono e pc riesce a fare streaming dei suoi contenuti...se , solo fosse questione di permessi delle cartelle condivise e/o di rete lo stesso problema si dovrebbe presentare anche sia sul telefono che sul notebook...Poi , se hai avuto l'accortezza di leggere anche il secondo mio post di risposta , io gli ho consigliato di verificare :
Per quanto riguarda l'accelerazione Hardware da disattivare posso trovarmi d'accordo con te...che non vi è logica...ma se in contesto per "tanto provare" non costa nula...How to fix Kodi 18 on XBOX One: not working and streaming problems. l'accelerazione Hardware consigliano di disattivare.TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH
-
29-04-2018, 10:30 #6125
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 342
ciao e grazie per la risposta...
in realtà io ho semplicemente installato Kodi senza fare nessuna configurazione, così come quando installai Plex non feci nessuna configurazione e tutti i dispositivi rilevavano Plex senza problemi.
qui mi capita che senza fare nessuna configurazione dal Kodi del cellulare posso accedere alla libreria del Kodi che è sul notebook e riprodurre i contenuti sul cellulare;
dal Kodi della XBox invece non riesco a vedere niente!
l'unica differenza è che su notebook e cellulare ho installato la versione 17.6, sulla XBox la 18.0;
al momento quindi per riprodurre in streaming dal notebook al TV (quindi attraverso la XBox perchè il mio TV non è smart) devo aprire Bubble UPnP sul telefono e impostare come renderer la XBox e come libreria il Kodi del Notebook;
però mi sembra un procedimento un po' macchinoso...
edit: allora la situazione è questa:
dal mio LG G6 vedo il Kodi della Xbox, il Kodi del Notebook e il Bubble UPnP dell'altro telefono
dall'altro telefono (Huawei Nova Pus) uguale, vedo tutto
dal Kodi del Notebook vedo i due Bubble UPnP dei due telefoni e il Kodi della XBox
dalla Xbox invece, che è l'unica cosa che mi interessa perchè sarebbe il mio media player non vedo niente, nessun dispositivo.
in pratica vedo tutto da tutti i dispositivi tranne che dalla XBox dalla quale non vedo nienteUltima modifica di frazzngarth; 29-04-2018 alle 11:44
-
29-04-2018, 13:24 #6126
come ti avevo scritto devi controllare i permessi, lo so che non ha senso ma il telefono usa android dove magari windows forse non crea problemi sulla lettura ma la console microsoft forse non riesce ad interfacciarsi con i permessi di lettura scrittura del tuo hard disk.
Ma fai presto a fare questa prova sempre che tu sia nelle condizioni di farlo, hai un router dove ci si può collegare una chiavetta USB? o un hard disk? lo colleghi e poi provi a leggerlo dalla tua xbox e vedi se la lo vedi, se lo vedi e lo leggi i motivi te li ho spiegati.
-
29-04-2018, 17:44 #6127
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 342
Ciao e grazie! Sì ho una vodafone station revolution dovrebbe avere una uscita USB... Solo che mi sembrava strano che un prodotto Microsoft non riesca ad interfacciarsi con Windows mentre android sì!
Ma nel caso fosse un problema di permessi come posso fare per permettere alla xbox di rilevare il notebook e magari anche i telefoni?
Grazie!
-
29-04-2018, 18:50 #6128
@frazzngharth.
Non voglio metterti in ulteriore difficoltà o confusione, il tuo ragionamento è più che sensato (che un prodotto Microsoft non riesca ad interfacciarsi con Windows mentre android sì!) Posso solo suggerirti di fare questa verifica sul tuo notebook.
Dal pannello di controllo in (Hardware e suoni) dispositivi e stampanti , e verifica se nei dispositivi è elencata la XBOX One , in alto a sx della scheda dispositivi e stampanti c'è l'opzione -Aggiungi dispositivo- se non è elencata nei dispositivi devi aggiungerla e se ti chiede di aggionare i driver , fallo.
il nome della funzione si chiama Play to e/o Riproduci in...dipende da che sistema operativo Windows vi è in uso 7,8.1 o 10.Altra cosa che puoi verificare è; quello di spuntare dal notebook in condivisione della rete l'opzione TV,Stampanti etc...TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH
-
29-04-2018, 19:53 #6129
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 342
ciao e grazie ancora,
dal pannello di controllo del notebook mi rileva normalmente sia la Xbox sia Kodi installato sulla XBox.
se provo a lanciare un filmato con tasto destro + trasmetti nel dispositivo mi compaiono sia la Xbox sia il Kodi della XBox: se scelgo Kodi il filmato sulla XBox parte, se scelgo XBox invece mi dice "il dispositivo non risponde".
ma il problema non è questo, cioè io la XBox la vedo da tutti i device, è dalla XBox che non vedo alcun device! nè il notebook nè i telefoni.
siccome vorrei usare la XBox come Media Player avrei bisogno di poter lanciare i film direttamente dalla XBox o dal Kodi installato sulla XBox, però da lì non mi rileva nessun dispositivo...
p.s. ho Windows 10
-
30-04-2018, 12:43 #6130
io resto del parere che non accedi all'Hard disk per un problema di condivisione avanzata utente
cerca con google le guide come condividere in modo avanzato cartelle utente per accedere con altri dispositivi microsoft
se non hai permessi puoi vedere il pc in uso o qualsiasi altra periferica ma non accederai mai alle cartelle che vuoi che vengano condivise.
-
30-04-2018, 13:24 #6131
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 342
ciao grazie,
adesso provo, tuttavia senza configurare nulla coi telefoni posso aprire file video presenti sul notebook tramite Kodi, senza configurare alcun accesso dal pc.
dalla xbox invece no! comunque adesso provo con gli accessi dal pc
-
30-04-2018, 14:25 #6132
Pur non avendo una xbox one è come avere gli occhi bendati ,si va per tentativi.
Non vorrei,ma alla fine potrebbe essere un problema di Client SMB, come saprai con l'aggiornamento a Windows 10 Fall Creators Update , SMBv1 non viene installato per impostazione di default per questione di sicurezza.
SMBv1 presenta funzionalità di client e server , a lato Client lo avrai sicuramente disabilitato come impostazione predefinita,non resta che attivare tale funzionalità della finestra di dialogo (Funzionalità di Windows)(cerca in windows) e mettere la spunta in ClientSMB 1.0/CIFS e salvare con OK .il Pc o Notebook farà un riavvio.TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH
-
30-04-2018, 15:52 #6133
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 342
ciao, ho controllato e risultava già abilitato!
comunque devo fare ancora un paio di controlli, appena riesco vi faccio sapere!
-
01-05-2018, 10:20 #6134
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 342
aggiornamento:
ho abilitato tutto l'abilitabile in centro connessioni di rete e nei flussi multimediali;
adesso il lettore multimediale preinstallato della XBox mi rileva il computer ma non rileva nessun filmato (sapete per caso in quali cartelle devo immettere i files perchè vengano visti?)
invece il Kodi installato nella XBox continua a non rilevare nessun dispositivo...
-
11-05-2018, 09:49 #6135
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 121
Ciao,
potreste aiutarmi a risolvere il problema di fluidità dei video locali (sia SD che HD) in Kodi?
Ho provato a utilizzare sia un TVbox android (video inguardabili) sia il Minix Z83-4 (Win10).
Quest'ultimo va molto meglio, ma ogni tanto si vede quel fastidioso scatto.
Credo sia dovuto alla frequenza degli FPS (23,976), ma se imposta il refresh rate display su sempre, quando il video viene avviato lo schermo diventa nero.
Non vorrei utilizzare lettori esterni perchè mi piace molto la possibilità di vedere le info e le opzioni del lettore interno di kodi.
GRAZIE