|
|
Risultati da 1 a 15 di 261
Discussione: Scheda audio per DTS HD MA
-
14-10-2011, 20:10 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 222
Scheda audio per DTS HD MA
Ciao,
il mio sintoampli non supporta le codifiche HD e ho pensato quindi di far decodificare l'audio dal pc e collegarmi in analogico all'ampli con i 6 canali separati.
Mi consigliate qualche scheda audio che fa per me?
la asus xonar d2 è un buon prodotto?
grazie
-
30-11-2011, 19:35 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 222
riuppo la discussione per non aprirne un'altra.
Qualche consiglio a riguardo?
-
01-12-2011, 19:16 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- UMBRIA
- Messaggi
- 210
uso una Asus Xonar DX collegata allo stesso modo (in analogico) sia per ascolto in stereo, sia per film/Bluray... con GRANDI SODDISFAZIONI
Sorgente: HTPC / MySkyHD - Sinto A/V: Harman Kardon AVR255 - Diffusori Front: Dali Zensor 1; Diffusore Center: Dali Zensor Vokal; Diffusori Surround: Indiana Line Sq-205; Subwoofer: Rel T5
-
05-12-2011, 15:56 #4
Xonar D2 e sono felice... mooolto
-
06-12-2011, 12:14 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 292
Xonar DX e va alla grande
-
07-12-2011, 10:15 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 569
...vedo che gli ultimi tre post si riferiscono a persone molto soddisfatte della Xonar
vorrei chiedervi se tra le vostre versioni e la xonar con il modulino aggiuntivo con uscite RCA ci sono grosse differenze come qualità/performance
io vorrei prendere la Deluxe anche per utilizzare i cavi rca/rca che ho già.
inoltre vorrei sapere se ci sono sempre limitazioni sul player da usare per vedere i bluray (mi sembra che inizialmente si doveva usare solo una particolare versione di TMT...)
attualmente come motherboard ho una asus P5KC collegata con il cavetto ottico al sintoampli, e mi pare di aver capito che questo tipo si "sinergia" non dia grossi risultati a livello audio...
Grazie
Mario
-
07-12-2011, 10:33 #7
E' già qualcosa che non usi l'analogico, cmq sia sì, le schede audio integrate sarebbe stato meglio per loro non fossero mai state inventate.
Per le RCA non so. Mi pare ci sia solo sul modello HDAV 1.3. Cmq i chip A-D Converter sono gli stessi: Cirrus-Logic CS5381* 1. Ora se vi siano differenze tra mini jack e RCA non lo posso sapere, ma lo vedo improbabile.
-
07-12-2011, 13:19 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 569
...è vero, l'analogico della motherboard spesso è la peggiore soluzione
senza pensare di moddare la xonar con i discreti della burson...(perchè qui siamo a livelli che vanno ben oltre i miei obiettivi...) speravo/pensavo che già il solo utilizzo della scheda dedicata potesse darmi quella marcia in più a livello audio
sapresti dirmi se esiste sempre la limitazione sul player da utilizzare per poter decodificare correttamente i flussi audio hd ?
se non sbaglio bisignava usare una speciale versione di TMT sviluppata da asus
ciao
mario
-
07-12-2011, 14:13 #9
Credo fosse necessaria se volessi usare il bit-stream via HDMI. In analogico questo non è necessario. Questo te lo posso confermare in quanto uso una versione regolare di TMT come player BD.
-
07-12-2011, 14:44 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 569
questa è una fantastica notizia
che mi fa avvicinare sempre di più all'acquisto di questa benedetta scheda audio.
non penso di avere delle esigenze fuori dal comune... voglio solo poter usare il mio htpc come sorgente principale/unica per il mio home cinema, ottenendo il massimo (speriamo) anche dal comparto audio... ed in questo caso è d'obbligo l'utilizzo di una scheda dedicata
quello che sto notando durante le mie ricerche, è che si trovano tonnellate di informazioni su come trasformare un pc in una sorgente audio hi-end quasi esclusivamente per un utilizzo stereo 2 canali oppure per l'utilizzo con le cuffie.
sulla stereofonia e (con mia enorme sorspresa) sull'uso delle cuffie ci sono veramente migliaia di info e di forum che ne parlano.... molti meno invece se si vuole utilizzare il pc come player analogico multicanale per bluray, ad esempio
inoltre gli stessi produttori di componenti audio hi-end per pc (emu, maudio, cantatis, audiotrak ecc... solo per fare alcuni nomi) hanno tantissimi articoli per la stereofonia e molti meno per il multichannel
addirittura non sempre si riesce a capire chiaramente se le schede/drivers riescono a decodificare i famosi dts ma e dolby true hd
cosa potrebbe essere meglio rimanendo in casa asus: la xonar deluxe con il modulo aggiuntivo oppure questo modulo però abbinato alla essente ST (se non mi sbaglio...) ??
grazie per le info, spero di risentirti
ciao
Mario
-
07-12-2011, 15:04 #11
Ehm, la Essence STX è solo stereo, tanto per restare in tema.
Per il fattore multicanale credo se ne senta parlare poco in quanto il mercato ha perlopiù chiesto pass-through, ovvero "girami" il flusso audio per la decodifica all'esterno in quanto i sinto-amplificatori in ambiente HT domestico erano già diffusi. Ma con le nuove codifiche hanno rotto le palline e quindi la gente che sa farsi due conti, io voglio credere non quelli di tasca, ha capito che l'incantesimo si poteva spezzare
Con questo non dico che la scheda audio sia tutto ciò che serve. Se devi dare altre sorgenti in pasto agli speakers un pre è cmq d'obbligo. Altrimenti vai di Finale e bypassi il pre. Tuttavia sono dell'idea che onde biscottare inavvertitamente tutto il controllo volume sul Pre sia una cosa importante.
Le scelte sono due: Xonar HDAV (digitale HDMI + analogico) oppure Xonar D2 (solo analogico, a parte lo S/PDIF si intende)
-
07-12-2011, 15:26 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 569
ti riferisci a questa ?
www.guru3d.com/imageview.php?image=16874
non mi pare sia la deluxe con il modulino... (visto il cover nero...)
io comunque ho un impianto con un ARCAM AVR300, ottimo integrato ma senza la decodifiche audio HD (ecco perchè devo collegarmi in analogico tra htpc ed ampli) e diffusori klipsch di fascia medio alta RF5 anteriori (la mitica prima serie
) RC7, RB35 e RSW12
quindi l'upgrade che vorrei fare del comparto audio del mio htpc penso sia ampiamente giustificato e meritato
ciao
Mario
-
07-12-2011, 15:36 #13
Direi è proprio la Essence. Non pensavo il modulino multi-canale potesse essere aggiunto anche a quella. Interessante!
EDIT: mi correggo non è la Essence. Non so quale modello sia...
-
07-12-2011, 15:44 #14
OK, mi mancava il modello ST
che non è STX
Ultima modifica di stealth82; 07-12-2011 alle 15:58
-
07-12-2011, 15:50 #15
Direi che quello è il massimo, la mia fa 118SNR questa fa 124db stereo e 120db per il multicanale e gli opamp sono intercambiabili. Sono molto tentato a vendere la mia Xonar ora