|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Consiglio scheda Audio
-
11-01-2012, 10:57 #1
Consiglio scheda Audio
Ciao ragazzi, volevo porvi un quisito.
da Qualche anno ho montato un HTPC per ascolto di musica e di video, su questo htpc monto una scheda madre sabertooth 990 fx che ha un uscita ottica digitale. Da questa uscita prendo il segnale e lo faccio entrare nel mio Onkyo tx-nr807. La qualita dell'audio ascoltando FLAC e Film in Bluray e eccellente ma non superlativa.
- Meglio l'uscita ottica digilate oppure un coaxial S/PDIF?
- E il caso di installare una scheda audio dedicata?
- Schede audio PCI-E ce ne sono tantissime, Esi Audio, M-audio. RME-Audio , Creative fatal1ty, Asus Essence STX. Quale scegliere?
- Un mio amico mi ha parlato di una penna usb della M2Tech chiamata Hiface, dice che una volta installata sul pc il suono migliora notevolmente, sia come profondità/rotondita e pulizia.
Vi ringrazio anticipatamenteLcd Sharp LC-40LE925E - HTPC Thermaltake Bach MediaLAB (IMON) - Sinto A/V Onkyo TX-NR807 - Diff. Front. Klipsch RF-82 - Diff.Post. Klipsch RF-82 - Diff. Centrale Klipsch RC-62 - SUB. Velodyne SPL 1000 Ultra Cuffie: Bayerdynamic Dt770 600 ohm
-
11-01-2012, 11:30 #2
Cercherò di essere il meno indelicato possibile.
1. Nessuna delle due. Meglio uscire in analogico.
2. Presumo tu stia scherzando. Cmq dedicata.
3. Dipende quanto ti vuoi complicare la vita. PCI-E non è essenziale.
4. Non ci vuole uno scienziato nucleare per capire che le schede audio built-in sono la vergogna dell'audiofilia.
Cmq tutte domande che potevano già essere ampiamente soddisfatte con semplici ricerchine sul forum.
You're welcome.
-
11-01-2012, 11:48 #3
Dici che e meglio l'analogico?
Se il concetto e identico alle scjhede grafiche dedicate, non c emica da complicarsi la vita.
Per aumentare la qualita audio in uscita dal mio HTPC cosa e meglio fare.
La penna Usb HiFace della M2Tech tu pensi che possa risolvere il problema.Lcd Sharp LC-40LE925E - HTPC Thermaltake Bach MediaLAB (IMON) - Sinto A/V Onkyo TX-NR807 - Diff. Front. Klipsch RF-82 - Diff.Post. Klipsch RF-82 - Diff. Centrale Klipsch RC-62 - SUB. Velodyne SPL 1000 Ultra Cuffie: Bayerdynamic Dt770 600 ohm
-
11-01-2012, 15:38 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
Originariamente scritto da Markz750
Il top, anche di costo.sarebbe scheda interna con uscite digitali adat-->modulo clock-->convertitore DA esterno con ingressi adat.
a seguire ...schede interne pci/pci-e( è indifferente) tipo Lynx,rme, e-mu, asus ect.(l'ordine è decrescente per prezzo non necessariamente per qualità
Sulla "pennetta usb" (che non ho mai provato) nutro qualche perplessita.
Alcuni utenti, in alternativa, utilizzano schede esterne usb/firewire derivante dal mondo Pro con estrema soddisfazione.
Ciao
Renato
-
11-01-2012, 16:12 #5
Originariamente scritto da otaner
Inerente a quello che mi hai detto potrresti farmi qualche esempio concreto, postandomi qualche link dei singoli componenti Cioe Scheda interna adat piu modulo clock piu convertitore DA estrno con ingressi adat
Tieni presente L'Onkyo TX-NR807
grazie per aver rispostoLcd Sharp LC-40LE925E - HTPC Thermaltake Bach MediaLAB (IMON) - Sinto A/V Onkyo TX-NR807 - Diff. Front. Klipsch RF-82 - Diff.Post. Klipsch RF-82 - Diff. Centrale Klipsch RC-62 - SUB. Velodyne SPL 1000 Ultra Cuffie: Bayerdynamic Dt770 600 ohm
-
16-01-2012, 09:03 #6
Per solo puro ascolto. Meglio Asus Xnonar HDAV 1.3 deluxe oppure una rme 9632
Lcd Sharp LC-40LE925E - HTPC Thermaltake Bach MediaLAB (IMON) - Sinto A/V Onkyo TX-NR807 - Diff. Front. Klipsch RF-82 - Diff.Post. Klipsch RF-82 - Diff. Centrale Klipsch RC-62 - SUB. Velodyne SPL 1000 Ultra Cuffie: Bayerdynamic Dt770 600 ohm