Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    31

    Delucidazioni su casse + Stereo Sony , problema di casse o di amplificatore?


    Ciao a tutti , spero di aver postato nella sezione giusta..
    Premetto che non me ne intendo per niente di audio/casse/stereo ma questo è il mio problema:

    Ho in casa un vecchissimo stereo Sony LBT V102 con relative casse(guardandole vedo un basso/medio + un alto).

    (questo è tutto il kit) : http://www.bachecasubito.com/adpics/annunci_32655_1.jpg

    Premetto che uso questo stereo solo per ascoltarci musica dal pc, non chiedo chissà che ma che si senta decentemente.
    Purtroppo anche entrando in alcuni negozi sento che la musica ha piu bassi rispetto all'enormi casse che mi ritrovo.
    Possibile?...


    Detto questo arrivo al dunque:
    Da qualche mese ho un falso contatto nello stereo a volte si sente solo dalla cassa sinistra e a volte a destra(presumo sia la rotellina del volume infatti spingendola torna tutto come prima).Visto che sono stanco di dover metterci mano in continuazione ho pensato di riutilizzare le casse collegandoci uno stereo da auto(SONY CDX GT3U) da 45wx4.
    Problemi:
    -Alzando al massimo volume sento enormi distorsioni ,anche prima ad audio al massimo lo faceva ma meno, secondo voi è un problema di casse?(e qui la domanda: come s comportano delle otime casse in presenza di una radio con amplificatore scadente e come si comportano invece delle casse di pessima qualità con una buona radio ?).

    -Per il momento l'ho alimentata con un alimentatore da pc ma purtroppo ad ogni spegnimento la radio mi perde la memoria.Posso usare un condensatore per manterere le stazioni e le impostazioni ? (non vorrei tenere una batteria da moto/auto in casa...)

    In alternativa sarò costretto a comprare uno stereo nuovo, voglio spendere però il minimo possibile e possibilmente tenere le casse..non è una discoteca e purtroppo abito in appartamento..
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    L'alimentatore da pc non eroga corrente (ampère) a sufficienza per pilotare correttamente i finali dell'autoradio.
    Consiglio spassionato, cerca un integrato anche usato.
    I diffusori possono avere problemisui woofer, se la sospensione è in foam, con il tempo ha perso le caratteristiche elastiche e la resa si abbassa notevolmente.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    31
    Porta un po' di pazienza perfavore perchè non so praticamente nulla in questo campo..
    Allora prima domanda: come si comportano delle otime casse in presenza di una radio con amplificatore scadente e come si comportano invece delle casse di pessima qualità con una buona radio ?).

    Detto questo come faccio a capire se è lo stereo(necessita di amplificatore?) o se sono le casse ?
    Del vecchio stereo cosa ne faccio loo butto?
    Vale qualche cosa quel modello o adesso uno stereo così con 20 euro(solo parte stereo senza casse) lo porto a casa?grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Ottime casse collegate ad un amplificatore scadente: rischi di saturare il finale con conseguente probabile bruciatura dei tweeter e probabilmente dei woofer.
    Caso opposto: a volumi sostenuti rischi di mandare in distorsione i diffusori con conseguente rottura dei woofers.

    Il secondo caso è comunque da preferire al primo.

    Il vechio stereo specialmente se danneggiato, temo non valga nulla.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    31
    Il fatto sia di ottime casse e ampli scadente che il secondo ottimo ampli e casse scadenti quindi da come risultato il sentirsi male?(come succede a me?).
    Quindi per una persona inesperta com'è possibile individuare da cosa dipende il problema?

    Tornando a noi, l'alimentatore da pc è abbastanza potente , 380W e porta sulla 12V 12A ,leggevo che un'autoradio come la mia al massimo in pieno carico assorbe 5A.
    Posso con un amperometro testare il carico di modo da verificare se l'alimentatore va bene?

    Inoltre il mio problema principale è la memoria della radio . Infatti quando spengo l'alimentatore la radio perde tutti i canali e le impostazioni (ed è normale in quanto se fosse in macchina sarebbe connessa alla batteria).
    Come faccio a risolvere a questo problema?
    Sinceramente portare in camera da letto una batteria da moto/macchina con dell'acido all'interno non mi va tanto, forse con un condensatore? oppure con delle normali pile stilo? non si surriscaldano troppo?quanto potrebbero durare?

    Sto valutando questo perchè se riesco a trovare un alimentatore meno rumoroso(constato prima gli Ampere che consuma la radio) e riesco anon fargli perdere la memoria mi faccio un chassis in legno e uso quella come stereo..

    P.S ma se porto tutti i cavi gialli dell'alimentatore(12V) in un'unico spinotto non vado a sommpare tutti gli ampere e quindi sono sicuro di non aver problemi?grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    31

    Aggiungo inoltre che ho smontato le casse, le casse contengono due diffusori, uno alto e uno medio/bassi collegati insieme da + e - e tra i due ho trovato un condensatore, perchè?..

    Comunque le specifiche e il modello è questo:
    Vand difuzoare pentru frecvente joase (woofer) Sony T-8110-420-1 rotunde de 170 mm, cu suspensie de panza cauciucata. (pe viata)



    Specificatii:

    Impedanta; 6 ohms

    Putere: 60 W

    Secondo te sono da amplificatore o da casse?E perchè?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •