|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
-
23-04-2013, 00:43 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
Ultimamente la cpu va spesso in surriscaldamento a 70 gradi
L'HTPC 2 di cui sotto vedete le caratteristiche (la cpu è un Athlon 64 x2 6000) è stato spostato per alcune settimane in un armadio senza anta frontale, ma talvolta la cpu è andata in sovrariscaldamento e a 70° si è spento automaticamente. Oggi ho deciso di spostare l'htpc fuori dall'armadio, tuttavia il pc spesso ha continuato a surriscaldarsi e spegnersi. Può essere che si sia danneggiato qualcosa o che la pasta tra cpu e dissipatore sia stata "cotta" e debba essere sostituita? Grazie
Ultima modifica di wrldmaster; 23-04-2013 alle 10:36
SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600
-
23-04-2013, 07:09 #2
Potrebbe essere la pasta, come potrebbe essere la scheda madre. Potrebbe anche essere l'alimentatore che sta tirando le cuoia o le ventole. Dovresti farlo vedere, la casistica dei surriscaldamenti e' ampia. Ben difficile per un privato risalire alla causa,specialmente se e' una cosa "subdola" nella scheda mamma che si e' cotta.
Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
23-04-2013, 09:34 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
Ho fatto le verifiche che sapevo fare:
- le ventole sono tutte a posto, adesso ho montato una ventola da 12cm sul dissipatore anziché quella piccola originale.
- la pasta termica cpu-dissipatore era secca e completamente consumata, l'ho sostituita e ho riavviato Windows, ma si sente il processore che "frigge".
Le temperature sono solo lievemente meglio di prima (65° copiando una cartella, sempre troppi).
Forse ho messo poca pasta termica? (sul momento ne avevo poca quindi ho fatto uno strato estremamente sottile)
grazieSORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600
-
23-04-2013, 10:04 #4
Pessima idea mettere un pc acceso 24/7 in un armadio.
La ventola della cpu gira al massimo quando la temperatura della stessa è così alta?Martino
-
23-04-2013, 10:45 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
Si alla massima velocità.
Stamani avevo poca pasta termica e pur avendo fatto uno strato ben uniforme temo potesse non essere sufficiente e quel che mi lascia perplesso sopra ogni cosa è il rumore della CPU che frigge, mai udito prima. Sarà legato alla poca pasta?Ultima modifica di wrldmaster; 23-04-2013 alle 11:45
SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600
-
23-04-2013, 12:07 #6
sicuramente anche aggiungendo la pasta non risolvi niente ormai il procio si è danneggiato , a me è successo quasi la stessa cosa ma perchè si era staccato un po il dissi dal procio e non me ne ero mai accorto, andava in protezione e si spegnava il compiuter. alla fine dopo aver rimesso anche io la pasta termica nuova e aver sistemato il dissi continuava a spegnersi.
-
23-04-2013, 13:57 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
Ho chiesto ad un esperto e la quantità di pasta è quella giusta; ho formattato e reinstallato Core Temp così da continuare a monitorare le temperature; le temperature durante l'installazione di AutoCad sono tra i 55 e i 64° molto spesso intorno a 60°. Ventole al massimo, sia quella del processore, che quella di ventilazione del case da 12 cm. Adesso è un elicottero, non potrò tenerlo così per sempre.
Quindi il consiglio sarebbe quello di cercare un altro processore usato socket AM2 come il mio Athlon64 X2?Ultima modifica di wrldmaster; 23-04-2013 alle 14:01
SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600
-
23-04-2013, 14:03 #8
si secondo me è meglio cambiare processore hai poco da fare oramai....
-
23-04-2013, 14:36 #9
Speriamo che il danno sia localizzato solo sulla cpu e non comprenda la scheda madre, altrimenti tanto vale prenderli nuovi.
Martino
-
23-04-2013, 14:57 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
ok grazie a tutti
SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600
-
24-04-2013, 09:38 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
Sono riuscito a trovare un compromesso per poter rimandare la sostituzione della cpu: ho trasformato questo case in un elicottero per quante ventole si accendono, per fortuna è un case studiato bene, quindi non è stato difficile disporle:
-una ventola da 12 cm a velocità regolabile immette aria dall'esterno in direzione scheda grafica;
-una ventola da 6 cm immette aria dall'esterno in direzione cpu;
-una ventola da 12 cm estrae aria dal case;
-per come è studiato il case OrigenAE x10 l'aria che attraversa l'alimentatore spinta dalla sua ventola da 12 cm, ha un condotto forzato che la porta direttamente fuori dalc case;
-ho messo di nuovo la ventola piccola originale sul dissipatore della cpu: gira molto più veloce della 12 cm e concentra il volume d'aria spostata sul dissipatore, mentre quella grande più grande lo disperdeva anche attorno.
Tenendole tutte accese le temperature sono tornate sui 38-40°
Mi dispiace perché fino a un mese fa avevo tre ventole in meno, prima potevo dirlo abbastanza silenzioso, ora non più, ma almeno per adesso è stabileSORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600
-
24-04-2013, 11:22 #12
per ora un ottimo compromesso
-
03-05-2013, 09:20 #13
Tieni conto che la pasta termoconduttiva tra cpu e dissipatore, se l'accoppiamento è corretto, è un velo così sottile da essere quasi trasparente. Eventuale pasta in eccesso dovrebbe essere espulsa ai bordi.
Devi utilizzare pasta termoconduttiva siliconica (quella bianca) o superiore... se hai un pad termoconduttivo eliminalo.
Se la CPU funziona dubito che si sia danneggiata, il problema è proprio da ricercare nel dissipatore.
Hai fatto comunque bene a curare l'areazione del case, è la seconda cosa fondamentale (ma indaga bene sulla prima).Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.