Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    12

    hdmi problemi scheda video


    Salve ho collegato alla scheda video Radeon HD 6870 il monitor e il televisore sulle uscite dvi, finqui tutto bene, adesso se provo a collegare all'uscita hdmi il cavo per connettere l'home theater mi sparisce il segnale sul monitor quindi vedo schermo nero, mentre sulla tv vedo lo sfondo del desktop e la freccetta del mouse (tipo desktop esteso). Quando scollego l'hdmi ritorna il segnale al monitor, è normale? Per ora porto l'audio all'home theater col cavo coassiale collegato alla scheda madre.
    Ho visto che vendono degli switch hdmi quindi potrei collegare l'uscita hdmi del pc allo switch e portare il segnale al monitor alla tv e all'home theater. Avrei una perdita disegnale?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Si, è normale! Personalmente, dato che il mio monitor non ha una risoluzione di 1080p come il TV, preferisco impostare come schermo principale dove mostrare il desktop il TV, in questo modo quando spengo il TV, in automatico (se lasciato in stanby) si accende il monitor che mostrerà il desktop.
    Per il resto non ho ben chiaro cosa vuoi fare; hai solo due DVI o 2 DVI + 1 HDMI?
    Ultima modifica di Cappella; 23-05-2013 alle 15:47
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    12
    La scheda video ha 2 div (collego monitor e tv) poi ha 1 display port, che non uso, poi 1 hdmi che volevo collegare all home theater. Quando la collego mi disabilita la porta div del monitor ma non capisco perché non possono andare tutte insieme?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    12
    Dimenticavo di dire che vedo il desktop sia sulla tv che sul monitor (quindi non desktop esteso ma clone con le icone e tutto) quando collego anche Hdmi sul monitor assenza segnale mentre sulla tv desktop esteso cioè solo lo sfondo e la freccia del mouse.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Se hai Windows, devi andare sulle impostazioni dello schermo e moificarle secondo le tue esigenze. Io ho 1 DVI ed 1 HDMI, perciò non sò come si comporta in presenza di un'altra DVI. Credo però che dovresti avere la possibilità quanto meno di clonare se vuoi una DVI insieme alla HDMI; però per fare ciò devono avere la stessa risoluzione, altrimenti se uno è HD e l'altro FullHD, quest'ultimo si limiterà alla HD dell'altro.
    Evidentemente quando vai ad attivare l'HDMI, questa di default è configurata per schermo esteso, che dovrai modificare. Poi il tuo impianto HT non ha ingressi HDMI? Perchè usi il coassiale?
    Ultima modifica di Cappella; 23-05-2013 alle 22:17
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    12
    Appena ho un attimo smanetto sulle imostazioni dello schermo.
    Ho aperto questa discussione proprio perchè voglio collegare l'hdmi all home theater fin'ora ho usato il coassiale perchè non avevo un cavo hdmi, adesso che l'ho comprato è sorto questo problema del monitor. Eventualmente ho letto che esistono sdoppiatori di segnale hdmi così porto da una parte l'audio e dall'altra il video.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    12

    Ho provato a cambiare impostazioni ma niente da fare, forse però ho trovato la soluzione. A quanto pare per abilitare + di 2 schermi contemporaneamente sulle ati bisogna necessariamente che il monitor "principale" sia collegato con cavo displayport per abilitare la tecnologia eyefinity. Adesso appena mi arriva il cavo verifico poi faccio sapere.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •