Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Trieste
    Messaggi
    660

    Cavo HDMI e frutti VIMAR - banane e jack 3,5


    Ciao a tutti, avendo già predisposto tempo fa il muro con 5 canalette da 16mm per scavalcare la prota del balcone e collegare PC e TV senza cavi volanti, vi spiego la situazione attuale. Attualmente passa 1 cavo LAN dal router alla PS3 e vorrei farne passare altri 2 per altre due TV. Fin qui ok. Inoltre vorrei evitare i cavi penzolanti dal muro inserendo nelle prese VIMAR Plana dei frutti, per cavo HDMI, banane per diffusore sinistro, jack 3.5m per collegare l'audio del monitor pc all'ampli.

    Di frutti per plana esistono soltanto la HDMI e la RCA che occupa due posti.

    I frutti 3.5 e banane non ci sono e sembra che l'alternativa sia comprare i connettori separati e attaccarli alle placchete bianche VIMAR, ma non so se il lavoro viene bene, anche perchè devo fare un foro preciso e non so con che colla attaccarle, ad esempio l'attack può crear danni e il silicone non tiene.

    Per i cavi HDMI, ne possiedo già 2 preparati di fabbrica, ma per il cavo passante nel muro, dove lo compro privo di spine? e poi per collegare i 19 cavetti alle prese VIMAR, ci vogliono delle pinze o si fa ad incastro con ordegni diversi meno costosi?
    Hi-Fi 1: AMP: Marantz KI Pearl -- SPKR: Vienna Mozart Grand -- SOURCE: Asus STX II -- DAC: Yulong DA8 -- CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue -- TV: Sony 32W4000
    Hi-Fi 2: AMP: Marantz PM6005 -- SPKR: Sf Signum -- CABLE: Tasker TSK1117 -- TV: Panasonic TX-42E30

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Trieste
    Messaggi
    660
    Online vedo che il cavo HDMI senza connettori costa 24€ al metro, sapete dove trovarlo a basso prezzo? ho bisogno di 5.7m
    Hi-Fi 1: AMP: Marantz KI Pearl -- SPKR: Vienna Mozart Grand -- SOURCE: Asus STX II -- DAC: Yulong DA8 -- CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue -- TV: Sony 32W4000
    Hi-Fi 2: AMP: Marantz PM6005 -- SPKR: Sf Signum -- CABLE: Tasker TSK1117 -- TV: Panasonic TX-42E30

  3. #3
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Trieste
    Messaggi
    660
    uppete nessuno?
    Hi-Fi 1: AMP: Marantz KI Pearl -- SPKR: Vienna Mozart Grand -- SOURCE: Asus STX II -- DAC: Yulong DA8 -- CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue -- TV: Sony 32W4000
    Hi-Fi 2: AMP: Marantz PM6005 -- SPKR: Sf Signum -- CABLE: Tasker TSK1117 -- TV: Panasonic TX-42E30

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    PESCARA
    Messaggi
    316
    Ciao, non vorrei scoraggiarti, ma ti sconsiglio di utilizzare cavo HDMI non terminato e di cercare di utilizzare le placche da muro.
    I collegamenti da fare sono davvero tanti e il minimo errore compromette il funzionamento.
    Nonostante abbia la casa completamente cablata in HDMI e nonostante abbia anche un impianto domotico, assieme al mio elettricista abbiamo optato per utilizzare canaline più grandi che ci permettessero di infilare cablaggio già terminato e poi abbiamo fatto uscire il cavo con la terminazione dalle scatole frutto togliendo il tappo corrispondente.
    Non sarà elegante, ma non dà il minimo problema di funzionamento. E poi valuta che di solito l'uscita del cavo è dietro a un TV o a un'elettronica e quindi si vede molto poco.
    clicca qui per visitare il

    Black and White Living Theatre

  5. #5
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Trieste
    Messaggi
    660
    Capisco, ma se volessi un giorno togliere il cavo, basta che lo scolleghi dal muro. I fili da collegare sono 19 e con un po' di pazienza si collegano, ma la mia domanda è se per collegarli servono pinze adatte o vanno ad incastro, aiutandosi con pinzette o altro?

    Sapresti dirmi quanto viene a costare l'HDMI non terminato a metro? Lo so che basta un filo fuori posto o mal collegato e non funziona, ma almeno è piu facile e piu sicuro del crimpare i terminali per il fatto che la placca nel muro non subisce torsioni ed resta sempre all'interno contrariamente dei connettori di un cavo crimpato.

    Per quanto riguarda i plug 3.5mm, RCA, come conviene saldarli al copriforo VIMAR
    Ultima modifica di plata; 17-11-2014 alle 20:15
    Hi-Fi 1: AMP: Marantz KI Pearl -- SPKR: Vienna Mozart Grand -- SOURCE: Asus STX II -- DAC: Yulong DA8 -- CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue -- TV: Sony 32W4000
    Hi-Fi 2: AMP: Marantz PM6005 -- SPKR: Sf Signum -- CABLE: Tasker TSK1117 -- TV: Panasonic TX-42E30

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    PESCARA
    Messaggi
    316
    Ciao, io non parlavo di crimpare. Ho acquistato cavo già terminato in fabbrica: ce ne sono con connettori molto slim che passano nei corrugati senza problemi; appositamente studiati per lo scopo. E quindi il problema di sfilarli in un secondo tempo non c'è.

    Sul come si collegano alla placca Vimar, dipende da come è fatta quest'ultima (ricordo che quella Bticino aveva le viti).
    clicca qui per visitare il

    Black and White Living Theatre

  7. #7
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Trieste
    Messaggi
    660
    Ma neanch'io, non devo crimpare, ovvero prendere un cavo non terminato da inserire nelle tracce a muro. Sai o qualcun'altro sa quanto viene a costare il piu economico?
    Hi-Fi 1: AMP: Marantz KI Pearl -- SPKR: Vienna Mozart Grand -- SOURCE: Asus STX II -- DAC: Yulong DA8 -- CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue -- TV: Sony 32W4000
    Hi-Fi 2: AMP: Marantz PM6005 -- SPKR: Sf Signum -- CABLE: Tasker TSK1117 -- TV: Panasonic TX-42E30

  8. #8
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Trieste
    Messaggi
    660
    EDIT: ti ho esposto le domande nel thread apposito.
    Ultima modifica di plata; 18-11-2014 alle 12:02
    Hi-Fi 1: AMP: Marantz KI Pearl -- SPKR: Vienna Mozart Grand -- SOURCE: Asus STX II -- DAC: Yulong DA8 -- CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue -- TV: Sony 32W4000
    Hi-Fi 2: AMP: Marantz PM6005 -- SPKR: Sf Signum -- CABLE: Tasker TSK1117 -- TV: Panasonic TX-42E30

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Castelfranco Veneto (TV)
    Messaggi
    112
    ciao plata, io ho gia frutti vimar hdmi da te citati installati, ti coniglio vivamente di usarli solo se necessario in quanto a volte mi danno problemi di segnale.
    Da me funziona cosi: decoder dvb--->cavo collegamento1--->frutto1--->cavo dentro al muro--->frutto2-->cavo collegamento 2--->ampli
    dove ho potuto farne a meno non gli ho messi esempio: ampli-->cavo-->proiettore diretto senza passare per frutti
    La matematica è il mezzo e non il contenuto.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Benevento
    Messaggi
    551
    Per quanto riguarda boccole e banane vai al post 200 della mia discussione:
    http://www.avmagazine.it/forum/31-ho...theater/page14
    Ho acquistato boccole e banane (ce ne sono di varie dimensioni - prendi quelle che fanno al caso tuo) in un negozio di materiale audio video.
    Pratichi il foro sul copriforo con una punta da trapano (usa l'avvitatore regolato a pochi giri) piccola per poi passare alla punta da trapano del diametro adatto alla boccola.
    Le boccole sono a serrare sul copriforo e a saldare sul cavo.

  11. #11
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Trieste
    Messaggi
    660
    Citazione Originariamente scritto da Apophis Visualizza messaggio
    ciao plata, io ho gia frutti vimar hdmi da te citati installati, ti coniglio vivamente di usarli solo se necessario in quanto a volte mi danno problemi di segnale.
    Da me funziona cosi: decoder dvb--->cavo collegamento1--->frutto1--->cavo dentro al muro--->frutto2-->cavo collegamento 2--->ampli
    dove ho potuto farne a meno non gli ..........[CUT]
    Che problemi ti danno? i fili sono 19 giusto? come li hai stretti nella presa VIMAR, cioè vanno ad incastro?
    Hi-Fi 1: AMP: Marantz KI Pearl -- SPKR: Vienna Mozart Grand -- SOURCE: Asus STX II -- DAC: Yulong DA8 -- CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue -- TV: Sony 32W4000
    Hi-Fi 2: AMP: Marantz PM6005 -- SPKR: Sf Signum -- CABLE: Tasker TSK1117 -- TV: Panasonic TX-42E30

  12. #12
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Trieste
    Messaggi
    660
    Si grazie ho visto la foto. Qui in nei negozi locali non le hanno, sicuramente su hai prese su internet, mi puoi dire dove?
    Sono le stesse montate sulle arvbour 5.02 cioè sia banane che bulloni dove stringi il cavo spellato all'interno?

    Eventualmente, esistono boccole a morsetto? come IL Arbour C4 o C3m, che risultano molto piu comode?
    Hi-Fi 1: AMP: Marantz KI Pearl -- SPKR: Vienna Mozart Grand -- SOURCE: Asus STX II -- DAC: Yulong DA8 -- CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue -- TV: Sony 32W4000
    Hi-Fi 2: AMP: Marantz PM6005 -- SPKR: Sf Signum -- CABLE: Tasker TSK1117 -- TV: Panasonic TX-42E30

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Castelfranco Veneto (TV)
    Messaggi
    112
    io non ho saldato niente riguardo l'hdmi, troppo delicato per me. ho usato i frutti direttamente con le loro due estremità femmina collegati tra loro da un cavo lungo tot metri maschio maschio gia fabbricato però.
    Il cavo che tengo in mano passa attraverso le canalette e si collega a un altro frutto uguale in un altra stanza. ma come vedi il cavo che utilizzo sono gia fatti. I miei problemi si trovano nella sincronizzazione del segnale e a volte proprio non arriva
    , probabilemte gia con la lunghezza sono al limite in piu facendo cosi si crea un totale di 6 accoppiamenti maschio femmina al posto di due.

    https://www.dropbox.com/s/9dp1fbujic...19_211341.jpg?

    io le banane le ho fatte così:
    https://www.dropbox.com/s/3x2y2v6ynt...11412.jpg?dl=0
    La matematica è il mezzo e non il contenuto.

  14. #14
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Trieste
    Messaggi
    660
    Il cavo HDMI maschio maschio preparato è inserito nel muro? ma che canalette hai, le prese sono enormi e difficilmente passano.
    per le banane, hai praticato il foro con un trapano? che punte hai usato? poi come le hai incastrate nel copri-foro vimar?

    Non mi dicevi che hai i frutti vimar da me linkati all'inizio, sarebbe il terzo dall'alto nella seconda foto? sai dirmi come hai collegato i 19 fili?
    Hi-Fi 1: AMP: Marantz KI Pearl -- SPKR: Vienna Mozart Grand -- SOURCE: Asus STX II -- DAC: Yulong DA8 -- CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue -- TV: Sony 32W4000
    Hi-Fi 2: AMP: Marantz PM6005 -- SPKR: Sf Signum -- CABLE: Tasker TSK1117 -- TV: Panasonic TX-42E30

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Castelfranco Veneto (TV)
    Messaggi
    112

    allora io non so spiegarmi bene ma tu hai un po di confusione.

    Partiamo con la cosa piu semplice da spiegare: banane
    Preso il tipo di banana che ti serve ho misurato con il calibro il diametro del frutto a cui va inserita dentro la banana; dello stesso dimetro ho preso una punta e forato il copri foro vimar in due punti, come vedi paralleli, in modo tale da creare per ogni tappo il piu e il meno che a sula volta tramite un cavo di potenza dotato di banane dello stesso diametro collegavo ai diffusori.
    Riguardo all'incastro come dici tu, io ho risolto con poca fatica e fantasia, la plastica che vedi attorno al tappo (per esempio quella rossa che esce dal tappo, ma vale anche per le altre) si prolunga nel retro del tappo ed è filettata che funzionano prorpio come una vite e un bullone. Quindi praticamente non ho fatto altro che tirare le due estremità.

    Per i cavi hdmi:
    I cavi hdmi che ho dentro le canalette sono cavi gia preparati, cioè alle due estremita del cavo sono provvisti dell'attacco hdmi di tipo maschio costruito in fabbrica e non da me, non mi azzarderei mai. Io una volta tirato il filo non ho fatto altro che collegarlo al frutto trammite l'attacco femmina che il frutto stesso ha a disposizione. NON HO SALDATO NIENTE. é l'equivalente di collegare un lettore o una console trammite hdmi a una tv.
    La matematica è il mezzo e non il contenuto.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •