|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
-
28-02-2005, 18:32 #1
Hamlet dvb-t PCI, AKA Twinhan Vision plus per WMCE 2005
Ho fatto una piccola prova con la Hamlet XDTV500CI , che altri non e' che la diffusissima, in oriente ed Australia, TwinHan VisionPlus DTV DVB-T, e quindi compatibile con WMCE 2005, la scheda viene venduta insieme ad telecomando e ricevitore IR su porta USB e dell'orripilante SW che ho appena instravisto e che e' completamente inutile con WMCE 2005.
Infatti per far fungere la scheda con WMCE dovrete assolutamente usare i driver BDA 1.2.14, che sono senz'altro da preferire ai 1.2.1.2 che andrebbero modificati...
Dico subito che tale scheda NON soffre del cosidetto "bug" del MUX Rai, viene infatti visualizzato correttamente.
Il tuner purtroppo e' poco sensibile e necessita di un segnale piu' forte rispetto a quello necessario alle mie Leadtek LR6650.
Per chi volesse provare questa scheda spieghero' brevemente la procedura per "mettere a punto" i drivers, ringrazio in proposito ^Crash^ di The Green Button.
Ricordatevi che il CD in dotazione non lo dovete nemmeno aprire...
Dopo aver installato la scheda ed avergli indicato la posizione dei driver 1.2.1.4 installandoli, dovrete OBBLIGATORIAMENTE fare una modifica al metodo di sintonia, altrimenti non troverete nemmeno un canale...
Nella cartella dei driver appena installati c'e una cartella che si chiama "BDADriver_1-214\DRVBin", all'interno c'e' un .exe, e' il "THBDAConsole.exe", fate doppio click, se non dovesse aprirsi a finestra lo troverete nella barra delle applicazioni in basso a destra con la forma di un piccolo Shuttle.
Attivatelo cliccandoci sopra, si aprira' una finestrella, nella parte alta della quale c'e' la sezione che vi interessa che si riferisce a WMCE 2005, nel "FixedBandwidth" settate la scansione sugli 8MHz e disabilitate il "ShiftFreqScan".
Il settaggio degli 8MHz e' necessario per fargli trovare i canali... senza questo infatti non troverete assolutamente nessun canale, il secondo settaggio evita che lui cerchi e sintonizzi lo stesso canale shiftato di + e - 167Khz, in pratica avreste gli stessi canali 2 o 3 volte di cui attivo uno solo...
Ok, ora potete "lanciarvi" nella sintonia dei canali dvb-t dentro MCE...
Preparatevi a sostituire la vostra antenna...
Ultima modifica di charger2000; 28-02-2005 alle 18:43
.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
01-03-2005, 16:28 #2
Io invece mi sto informando su soluzioni per portatili.
Avermedia sta mettendo in commercio numerosi prodotti pci, usb e PCMCIA compatibili MCE.
Proprio la schedina PCMCIA secondo me è molto interessante, viene fornita con un telecomando e svariati accessori ed ha un tuner tv e radio.
-
02-03-2005, 10:11 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Uboldo (Va)
- Messaggi
- 492
Dalle caratteristiche del prodotto non sono riuscito a vedere se registra in mpeg2, oppure con un suo formato proprietario. Sai dirmi qualche cosa?
Cos'è questa storia del bug sul Mux Rai?
Dovendo scegliere una scheda per il pc, con SO WinXp, me la consiglieresti lo stesso? Se no altre alternative valide?
Grazie mille, spero che le domande non siano troppe,, ma non vorrei trovarmi con in mano un prodotto che non rispetti le mie aspettative.
Alex
-
02-03-2005, 11:49 #4redegaet ha scritto:
Dalle caratteristiche del prodotto non sono riuscito a vedere se registra in mpeg2, oppure con un suo formato proprietario. Sai dirmi qualche cosa?
Cos'è questa storia del bug sul Mux Rai?
Dovendo scegliere una scheda per il pc, con SO WinXp, me la consiglieresti lo stesso? Se no altre alternative valide?
Grazie mille, spero che le domande non siano troppe,, ma non vorrei trovarmi con in mano un prodotto che non rispetti le mie aspettative.
Alex
Altri SW tipo Showshifter possono scrivere in formato proprietario o addirittura in divx, ma cmq il formato nativo del dvb in generale e' l'MPEG2.
Come ho gia' detto questa scheda ha bisogno di un segnale antenna abbastanza forte, una volta "messo a punto" questo aspetto dipende dal SW che vuoi utilizzare, devi assicurarti che sia compatibile con quello che c'e' in giro.
.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
02-03-2005, 16:04 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Uboldo (Va)
- Messaggi
- 492
Grazie mille.
Ciao,
Alex