Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    429

    Musica 24bit/192kHz: aggiungere al pc una scheda che abbia SPDIF digitale coassiale


    Ho la necessità di aggiungere al pc una scheda, possibilmente PCI o PCI-express che abbia (anche solo) la SPDIF digitale coassiale.

    Il mio DAC supporta le frequenze di campionamento di 192kHz sole se il collegamento avviene con cavo coassiale.

    Ho letto molto delle Xonar Essence ST o STX ma costano assai e forse a me basta molto meno!
    Ultima modifica di wrldmaster; 21-02-2016 alle 08:53
    SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    429
    A distanza di due anni, ho la stessa domanda: vediamo se oggi qualcuno ha una risposta!
    Ultima modifica di wrldmaster; 05-12-2018 alle 01:18

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    "la" risposta è: usa il DAC del Denon a cui sei probabilmente già connesso via HDMI (previa impostazione uscita bitperfect wasapi o Asio4all)

    p.s. cerca tra gli estrattori HDMI-> spdif
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.423
    La risposta di Pace mi ha po confuso .. perché pensavo che eri interessato ad collegarti al tuo pre-nad che leggo in firma.


    In questo caso potresti valutare un convertitore Convertitore Segnale Audio da Ottico a Coassiale rimanendo nel dominio digitale non ci dovrebbero esser problemi , se l'attuale scheda non ha l'uscita ottica SPDIF io uso una Asus XONAR U3 dotata dell'apposito adattatore ottico e poi collegata a un DAc FIIO. Valuta bene il discorso dei drivers , perché qualche volta con aggiornamento di Windows il mio PC non la vedeva più , problema risolto installando Daphile.

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 06-12-2018 alle 07:24

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    La risposta di Pace mi ha po confuso...
    ...sì, volevo essere un po' dissacratore sottintendendo che anche il DAC del Denon non è da buttar via, oltretutto il nostro amico non a detto se il Denon ed il PC si trovani nella stessa location...

    ...però una volta su mille capita che qualcuno ha sotto gli occhi la soluzione e non la vede...

    ...una su mille, probabilmente non questa, ma, quando capita, è una piccola soddisfazione
    Ultima modifica di pace830sky; 05-12-2018 alle 18:47
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    429
    Sono nella stessa location

    Per l’ascolto 2ch ho pc>Dac arcam rdac>preamplificatore stereo nad>finali nad

    Per l’ascolto multich ho pc>denon>finali nad connessi alle pre out>Diffusori b&w

    Diciamo preferirei usare il dac rDAC piuttosto che quello integrato nel denon

    Purtroppo non ho visto asus xonar u3 usate nei mercatini che frequento, però l’idea di fondo sarebbe quella di una scheda tipo la xonar essence.. ma esistesse una soluzione più economica visto che userei solo lo spdif coassiale mentre il dac integrato nella essence in pratica non lo userei: avrei un’auto da corsa e la terrei in garage. Penso. Forse mi sbaglio
    Ultima modifica di wrldmaster; 06-12-2018 alle 02:14

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.305
    Citazione Originariamente scritto da wrldmaster Visualizza messaggio
    ma esistesse una soluzione più economica visto che userei solo lo spdif coassiale mentre il dac integrato..........[CUT]
    cera una qualsiasi soundblaster usata la troverai a due lire su subito o ebay.

    PS di solito ormai da anni molte schede madri hanno uscita spdif, sicuro che il PC non ne sia già provvisto?
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il paradosso è che per uscire in digitale con lo stesso campionamento del flusso di origine (file o altro) in realtà non serve una scheda audio, essendo il DAC esterno.

    Il punto è che il DAC disponibile in questo caso non ha un ingresso USB (altrimenti il problema non si porrebbe).

    Un altro aggeggio che a mio avviso potrebbe risolvere (ma che non ho mai usato) è appunto un convertitore da USB a Toslink.

    Se prendiamo questo aggeggio:

    (descrizione amazon) >InLine Convertitore audio da USB HD Hi-Fi a Digital Coax/Toslink/I2S<

    e guardiamo le recensioni utente vediamo che c'é gente che dice di averlo usato per collegarsi ad un DAC esterno con ingresso spdif.

    credo che eventualmente si possa postare una domanda lì ( o su aggeggi simili) di più non so.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.305
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Il paradosso è che per uscire in digitale con lo stesso campionamento del flusso di origine (file o altro) in realtà non serve una scheda audio, essendo il DAC esterno.

    Il punto è che il DAC disponibile in questo caso non ha un ingresso USB (altrimenti il problema non si porrebbe).

    Un altro aggeggio che a mio avviso potrebbe risolvere (ma che no..........[CUT]
    sicuramente va bene , ma sound blaster PCI la trovi anche a 10€ se hai lo spazio nel case
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    429
    Non mi è facile individuare una sound blaster che sia un oggetto in grado di inviare al, a mezzo cavo coassiale un audio a 192kHz.

    La scheda madre ha solo spdif ottico. È la Asrock FM82A85X extreme 6.
    Ultima modifica di wrldmaster; 07-12-2018 alle 02:38

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    429
    Il dac avrebbe l’ingresso usb ma usando una connessione usb si limita a 48kHz
    Ultima modifica di wrldmaster; 07-12-2018 alle 09:10

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    E' un limite di questo apparecchio in particolare?

    Usando un calcolatore online (*) per un formato audio non compresso 24 / 192 si trova un bitrate inferiore a 10Mbps (9437Kbps) che è superiore solo alla velocità di USB 1.0, mentre con USB 1.1 già saremmo a 12Mbps (cfr wikipedia / usb)

    Comunque lato PC (che avrà almeno USB 2.0) il problema non dovrebbe sussistere, prezzo a parte il convertitore USB->ottico non dovrebbe avere problemi (non di velocità, almeno).

    Rilevo che abbiamo (me compreso) lasciato cadere l' ipotesi estrattore Hdmi... qualcuno di questi dichiara di farcela, anche se è difficile trovare qualcuno che l'abbia fatto e ne testimoni la funzionalità al 100%.


    (*) http://www.theaudioarchive.com/TAA_R..._File_Size.htm
    Ultima modifica di pace830sky; 07-12-2018 alle 06:16
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    429
    Hai ragione: 96, non 48.

    Copio e incollo il messaggio che avevo scritto ad un altro utente del forum a riguardo.

    Mi capita di ascoltare musica liquida in flac, con frequenze e profondità in bit che arrivano a 192kHz/24bit.

    Ma il DAC rDac non decodifica tutta la musica indipendentemente dal cavo di connessione; è un po’ come un bimbo che mangia la verdura dell’ortolano se gli si da con la forchetta, ma che non la digerisce se gli si da col cucchiaio 😅
    Però se è la verdura del supermercato la mangia tutta e non fa storie 😂

    I limiti sono questi:
    Cavo ottico, 44.1kHz, 16/24bit
    Cavo usb, 96kHz, 16/24bit
    Cavo spdif coassiale, 192kHz, 16/24bit

    Fonte: sito ufficiale, come da tabella seguente



    Ecco quindi il bisogno:
    mi piacerebbe aggiungere una scheda PCI che abbia un’uscita coassiale in grado di inviare al dac musica campionata a 192kHz e a 24bit.
    Ultima modifica di wrldmaster; 07-12-2018 alle 09:10

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.305
    Citazione Originariamente scritto da wrldmaster Visualizza messaggio
    Non mi è facile individuare una sound blaster che sia un oggetto in grado di inviare al, a mezzo cavo coassiale un audio a 192kHz.

    La scheda madre ha solo spdif ottico. È la Asrock FM82A85X extreme 6.
    Le sound Blaster hanno il DAC interno a 192 24 bit figurati se non escono in digitale .
    In pratica manco ti serve il DAC esterno , una volta era le migliori scheda audio adesso il mercato é morto

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.305

    Citazione Originariamente scritto da wrldmaster Visualizza messaggio
    Non mi è facile individuare una sound blaster che sia un oggetto in grado di inviare al, a mezzo cavo coassiale un audio a 192kHz.

    La scheda madre ha solo spdif ottico. È la Asrock FM82A85X extreme 6.
    Gurada che la Asrock FM82A85X extreme 6 ha uscita SPDIF , pagina 14 sono i PIN 32 ti basta un "spdif out Plate Cable".

    Controlla nella scatola della scheda madre provabile che già ci sia, oppure chiede a qualche amico provabile che l' abbia e manco la usa.





    oppure un cavetto come questo

    Ultima modifica di ovimax; 07-12-2018 alle 10:17
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •