Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    42

    Collegamento sintoamplificatore a scheda video


    ciao a tutti, possiedo un sintoamplificatore yamaha rx v679 e un pc con una scheda video nvidia gtx 1080, la scheda è collegata tramite dvi al monitor, il problema sorge qui se voglio collegare l'amplificatore all'uscita hdmi della scheda video per godere solo dell'audio 5.1 appena metto la presa hdmi sulla scheda comprare lo sfondo di windows senza icone e senza cursore del mouse, non mi fa usare nemmeno la tastiera, tutto torna normale quando stacco il cavo hdmi dalla scheda, come posso fare per prendere solo l'audio dalla presa hdmi della scheda video? grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    42
    nessuno sa aiutarmi?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    90
    Magari la domanda è stupida, ma sei sicuro che se colleghi tramite scheda video dedicata quest'ultima gestisca l'audio? Al limite se non hai un uscita ottica o analogica sulla scheda madre ti tocca prendere una scheda audio PCI express.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non è chiaro se il monitor DVI resta operativo o no, cioè se quello "sfondo di windows" senza cursore mouse appare sul monitor o sul TV collegato all'AVR.

    Se appare qualcosa su entrambi ed almeno uno dei due è operativo (vi appare il cursore del mouse), si può verificare come sia impostato quello che per il PC è (si presume) il monitor secondario ed impostare (se è questo che ti serve) il monitor DVI come primario. Ciò si fa tramite le impostazioni schermo (click col tasto destro del mouse su desktop).

    Sempre nella ipotesi di avere un monitor funzionante l'uscita HDMI (o meglio il device ad essa connesso) va selezionato come "principale" nell'elenco dei dispositivi audio.
    Ultima modifica di pace830sky; 21-09-2016 alle 08:23
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    42

    risolto si può chiudere grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •