
Originariamente scritto da
Cappella
Su Schermi piatti digitali personalizzati/Formato pixel impostiamo RGB 4:4:4 Standard PC (RGB completo) (la voce formato pixel è disponibile e visibile solo se l'uscita hdmi è attiva; cioè se il dispositivo a cui è collegata è acceso). Il formato RGB Full fa in modo che il pc si occupi sia del croma upsampling completo, che della conversione Y'CbCr 4:4:4 --> R'G'B'.
(ATTENZIONE: E' importante che la banda RGB dell'HDMI del TV sia impostata su completa). Alcune TV però potrebbero non gestire l'RGB Full, quindi in questi casi è meglio uscire in limitato, in modo che il display si comporti comunque in modo corretto.
NOTE: Sulla questione Formato Pixel, potrebbero esserci dei pareri discordanti, ed alcuni potrebbero storcere il naso su l'utilizzo dell'RGB Full. Su un player come un lettore da tavolo, utilizzare l'YCbCr può avere più senso e potrebbe essere corretto, ma su un PC la situazione è diversa. Ad esempio i sistemi Windows a suo interno lavorano solo ed esclusivamente in RGB Full. Altro vantaggio dell'utilizzo di questo formato e quello di ridurre le variabili legate alle elettroniche dei TV, dove non è detto che queste svolgano meglio di un hardware PC la conversione da YCbCr ad RGB.