|
|
Risultati da 16 a 30 di 60
Discussione: Htpc,netflix,hdr,dolbyvision
-
12-10-2017, 22:03 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
-
12-10-2017, 22:17 #17
Otaner tu sai che tipo di hardware ci vuole per un htpc che riesca a leggere bluray 4k? sto facendo delle ricerche ok cpu 7à gen. ok lettore ottico 4k+ power DVD 17 ma quale scheda madre? e la scheda video? o basta l integrata della cpu? a me quei box tutto fare non è che mi piacciono molto, anche loro con il tempo diventano obsoleti ,quindi poi un nuovo box di ultima generazione? e per i bluray? un lettore nuovo che si possa usare anche per i cd musicali? e la musica liquida? insomma io con l htpc ci faccio un po tutto, quanti apparecchi bisogna comprare per avere tutto?
-
13-10-2017, 00:19 #18
bisognerebbe scrivere pagine di roba. ma sostanzialmente:
il PC ha un rapporto costo/prestazioni elevato, una obsolescenza superiore, un failure rate peggiore tra h/w e s/w e una minor inclinazione qualitativa, di componenti dedicati.
in pratica è un PC, non è un hi-fi, non un è un network player e non è una game consolle, anche se puo' fare tutte queste cose.
penso che tanto è upgradabile, ma poi il socket cambia, il processore cambia, il PCI cambia, la memoria cambia, l'USB cambia, ... insomma invecchia e basta
tutto dipende dalle necessità di utilizzo che uno ha. certo è che se voglio guardare i film e ascoltare la musica dalla mia postazione PC col suo monitor e le sue casse, allora ha un senso. ma se è per altri scopi allora incomincia ad averne molto meno.
l'htpc lo devo mettere vicino la TV per collegarlo col cavo video. devo tenere in zona una tastiera. devo smanettarci per aprire i programmi e poi se voglio usarlo come PC devo stare in salotto!?
uno smart TV ha un tv-box integrato con diverse apps audio/video. esegue da rete domestica e quella internet, audio, foto e video via lan o wi-fi. visualizza i contenuti dello schermo da altri dispositivi in modo wirelless.
un sinto-ampli o un integrato con rete e DAC è uno streamer di rete audio, con vari decoder e già amplificato, con apps per musica liquida, web-radio, esegue contenuti audio da rete domestica e internet via lan o wi-fi.
un player di rete audio/video o una tv-box è ancora tutto quanto scritto sopra.
ognuno di questi puo' costare molto meno di un buon htpc, c'è una larga scelta qualitativa e puo' quindi funzionare meglio di un qualsiasi PC, perchè nato e pensato a quello scopo e considerando il costo e l'utilizzo mirato è meno obsolescente di un PC.
io, dopo averne fatti, usati e consumati di ogni, ad aria, ad acqua, a celle di peltier o ad azoto, investirei meno in un PC con qualcosa idoneo all'utilizzo che ne devo fare e più in componenti dedicati.
il futuro sono le reti, il cloud e i device IoT; l'htpc è passato!Ultima modifica di Falchetto; 13-10-2017 alle 00:38
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
13-10-2017, 08:54 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
cpu kaby lake, scheda madre elenco qua:
http://forum.blu-ray.com/showpost.ph...&postcount=108
scheda video integrata la sconsiglio, specie se si vuole usare madvr, una rx480 va bene
sul fronte dolby vision non saprei...
sono in totale disaccordo
l'htpc subisce l'obsolescenza se si è un gamer estremo, ma per l'utilizzo HTPC no, io ho solo full hd e ho hardware vecchio di anni che viaggia che è una bellezza, anche con madvr, poi tanto per dirne una dirac negli scatolotti te lo scordi, o software (quindi htpc obbligatorio) o AVR che lo implementa (botta di soldi)poi pure jriver, app per lo streaming musica e qualunque cosa uno voglia
fino a qualche anno fa ho voluto upgradare scheda madre\cpu e video, venduti i miei a 100, comprati nuovi a 250 (cosa sono 150 euro nella nostra passione?) hd, case e tutto il resto rimasti intoccati
senza parlare di un'infinità di programmi molto utili, interfacce personalizzabili all'estremo, futuro reti? ma se in italia abbiamo zone che si sognano 6 megabit effettivi e garantiti....
htpc con relativamente poco ti offre TUTTO, una flessibilità che con tutto il resto te la scordi, avr, tv o vpr e stop, catena semplice non 1000 dispositivi
htpc tutti i pro e nessun contro, certo, devi avere la tastiera, ma ce ne sono di iper comode...poi se uno vuole usare solo un telecomando libero di prendere i vari lettori stand alone con tutti i loro limiti e costi
a me di fare clic due volte per far partire un film non mi da alcun fastidio, ma ognuno questo lo vede giustamente a proprio modo
ma l'affermazione l'htpc è morto proprio è pura soggettività, dipende da parecchi fattoriUltima modifica di Stefano129; 13-10-2017 alle 09:32
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
13-10-2017, 10:10 #20
Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 36
mi intrometto nella discussione anche io,perchè sono davanti ad un dubbio con 2 soluzioni:
Tv nuova 4K e da affiancare con:
1)Asus vivomini un45H senza troppi fronzoli piccolo, decente con supporto alle risoluzioni 4K ma senza giochi o cmq con potenzialità limitate
2)Trasformare il mio pc gaming anche se datato ma penso ancora tutt'oggi di fascia media ( I7 3770k,16gb Crucial,Ssd,970ti,X-Fi ) in un mini pc cambiando il case e affiancarlo alla nuova tv cosicchè in un futuro eventuale cambiare il lettore cd interno e poter leggere eventuali dischi 4K
-
13-10-2017, 10:14 #21Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
13-10-2017, 10:15 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
numero 2 ad occhi chiusi...
il fatto è che se la cpu non è kaby lake no dischi 4k
la scheda video è ok,anche per madvr, la ram che hai basta e avanza...2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
13-10-2017, 10:16 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
è palese che il mio pc sia obsoleto per il 4k, non comprendo proprio il tuo intervento...io discutevo sull' HTPC E' PASSATO e che subisce veloce obsolescenza che è un altro paio di maniche
ho appena fatto ad un amico il pc 4k...un migliaio di euro circa...finchè non si passerà ad 8k rimarrà tale e quale, come detto l'obsolescenza veloce sui pc è rilegata quasi esclusivamente al gaming estremo o all'evolversi di software grafici magari, comunque ambiti NON htpc...
infatti chi ha avuto full HD fino ad oggi penso proprio non abbia dovuto upgradare ogni anno, se lo sarà tenuto tale per parecchio e il passaggio 4k si tratta di scheda madre e cpu ed eventualmente lettore, cifre assolutamente abbordabili, specie considerata anche la rivendita dei pezzi da sostituire
esempio: chi ha l'oppo vecchio di 4-5 anni e ora compra il nuovo 4k quanto ha speso? quanto ha speso per il precedente oppo? e ha madvr? e può implementare dirac? può scegliere un'interfaccia grafica tipo kodi ecc ecc ecc ? la risposta è no per cui torno ad essere in disaccordo con chi dice che l'htpc è morto e ancor di più (visto che ci troviamo in italia) che il futuro è lo streaming, forse a livello globale sarà così, anzi, sicuramente, ma non qui (se non tra 10 o 20 anni) lo stesso 4k se non ascolti in lingua originale che te ne fai? sottotitoli?qua a casa si guarda il tg da 4 metri col tv 4k comprato grazie alle demo viste da un metro che girano nei negozi....dai...
per un appassionato l'htpc avrà lunga vita, le scatolette si venderanno a migliaia da MediaWorld, per carità, non lo nego, per me possono stare sullo scaffale, ma io sono uno che non sa nemmeno che faccia abbia l'interfaccia smart della propria tv.........Ultima modifica di Stefano129; 13-10-2017 alle 10:36
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
13-10-2017, 10:18 #24
Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 36
-
13-10-2017, 10:39 #25
già da solo vale uno smart TV dove, se vuoi ma anche no, gli installi plex e vedi tutto ciò che vuoi col solo radiocomando del TV!
problemi di banda per netflix, tim, play, prime... se ci sono lo sono anche per il PC.
per i contenuti locali: ti fai una bella libreria, te la aggiorni, la lasci da qualche parte nella rete locale, accendi il TV, l'avr, il tablet o il tuo streamer preferito e te la godi!
non vedo il valore aggiunto di quei 1000€HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
13-10-2017, 10:44 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
rispetto il tuo punto di vista della praticità falchetto, per te è prioritario, per me invece non è un problema usare la tastiera, anche se ho l'imon, tutto sincronizzato con l'harmony, quindi accendo tutta la catena, pc incluso, con l'harmony, sempre dallo stesso avvio kodi (o jriver) e via...play, pausa etc etc...
ma sullo smart tv come farei con madvr e dirac? per me sono due capisaldi dell' HT...senza di loro sarebbe come togliere una palla all'impianto, anzi, anche una e mezza
per assurdo regredirei a sintoampli che togliere madvr e diracUltima modifica di Stefano129; 13-10-2017 alle 10:48
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
13-10-2017, 11:07 #27
dopo avere visto e sentito un dolby vision 4k da netflix su un OLED, nel buio e nel silenzio perfetto della mia sala, senza lucine, sottofondi, cavi e apparecchi sparsi in giro per la stanza, giuro che non vorrei guardare altro!
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
13-10-2017, 11:33 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
Consiglio di seguire questa discussione ; http://www.avmagazine.it/forum/28-ho...ma-generazione
Per me il 4k non è ancora maturo...troppo incertezze sul fronte delle compatibilità tra vari hdr,hdmi e dolby.
Con il pc è ancora peggio; non perchè non abbia sufficiente capacità di calcolo ma, oltre per quanto citato sopra, per le protezioni DRM.
-
13-10-2017, 12:32 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
al mio htpc va un cavo di alimentazione e uno hdmi, stop
poi ci sono di quei case fantastici
sottofondo se intendi ventole basta prendere i componenti giusti, per le lucine invece il case giusto... rispetto il tuo approccio, molto votato alla praticità, ma al di la di ciò come già ribadito madvr e dirac per me sono imprescindibili...a proposito di madvr poi, siamo 10 spanne sopra qualunque scatoletta, per dirne una nordata ha addirittura venduto il radiance dopo averlo messo su htpc2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
13-10-2017, 12:46 #30
Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 36
stò leggendo tanti termini a applicazioni a me nuove,anche perchè non ne ho mai sentito il bisogno o non mi ci sono mai realmente interessato...questo madvr praticamente è una sorta di klite codec da abbinare ad un player video per trasformare diciamo il "pc" in "htpc" con le funzion/appi smart della tv in pratica,ho capito bene?