|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Collegare hard disk a Vodafone Station Revolution
-
14-11-2017, 21:51 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- Milano
- Messaggi
- 372
Collegare hard disk a Vodafone Station Revolution
Ciao a tutti.
Vorrei collegare e condividere un hard disk portatile Toshiba usb 3.0 sfruttando la porta usb della Vodafone SR.
Purtroppo una volta collegato il disco rigido compare, nel pannello impostazioni, il messaggio che il dispositivo non è supportato.
Strano perchè ho fatto una prova con una chiavetta usb da pochi gb e la Revolution la vede correttamente.
Utilizzerei il NUPRIME WR100 per accedervi ed ascoltare la mia musica.
Potete aiutarmi a risolvere? Potrebbe essere un problema di compatibilità tra la usb 3.0 del disco rigido e la porta usb della Station?
GrazieUltima modifica di Andrea13; 15-11-2017 alle 13:31
TV: LG OLED 55EF950V - 2ch: 2 HomePod
LA MIA SALETTA: http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...room-714-7-1-4
-
14-11-2017, 22:30 #2
Sei in buona compagnia:
http://lab.vodafone.it/forum/viewtop...1a75e&start=15
Vedi se cavi qualcosa dall'ultimo post, dell'unico utente che abbia ottenuto un risultato.
Per la precedente versione (Vodafone Station 1) si specificava che l'HD doveva essere formattato FAT32 (con i conseguenti limiti di dimesioni, se ben ricordo 2Tb totali e 4Gb di dimensione massima di un singolo file).Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
14-11-2017, 22:39 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- Milano
- Messaggi
- 372
Grazie per la risposta. L’avevo visto anch’io quel post...purtroppo niente...
Il mio hdd è solo da 256gb...e ci sto impazzando...TV: LG OLED 55EF950V - 2ch: 2 HomePod
LA MIA SALETTA: http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...room-714-7-1-4
-
15-11-2017, 09:01 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- Milano
- Messaggi
- 372
Mi ha contattato il tecnico delle Vodafone riferendomi quanto segue:
"la porta usb della Station non è compatibile con la usb 3.0 per una questione di voltaggio della stessa porta. Avendo un voltaggio inferiore della usb 3.0, la station non riconosce il suo disco rigido. Serve solo per collegarci una stampante e nulla più. L'unica soluzione è quella di acquistare un'adattatore usb=>lan. IN quel caso utilizzando la rete lan non ci saranno più problemi"
Ora... io capisco che la porta usb della Station sia una 2.0 (perché con delle vecchie chiavette funziona) ma di solito le usb 3.0 non sono compatibili con le versioni precedenti? Il tecnico ha evidenziato il fatto che la usb 3.0 ha un voltaggio superiore perché maggiore è la velocità di scrittura.
Qualcosa non mi torna...
Se acquisto un adattatore usa-lan non funzionerà mai con il mio hdd perché tutti e 2 sono di tipo a...
Avete qualche suggerimento su questi adattatori? Magari è meglio orientarsi su un usb server?
Se può essere di aiuto a qualcuno...Ultima modifica di Andrea13; 15-11-2017 alle 13:25
TV: LG OLED 55EF950V - 2ch: 2 HomePod
LA MIA SALETTA: http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...room-714-7-1-4
-
15-11-2017, 09:02 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- Milano
- Messaggi
- 372
edit -doppio-
Ultima modifica di Andrea13; 15-11-2017 alle 09:45
TV: LG OLED 55EF950V - 2ch: 2 HomePod
LA MIA SALETTA: http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...room-714-7-1-4
-
15-11-2017, 09:21 #6
magari è meglio usare un media server!
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
15-11-2017, 12:14 #7
@andrea13 interpreto la risposta della assistenza come riferita ad un disco alimentato tramite USB, perché da 2.0 a 3.0 la corrente teoricamente erogata dalla presa è passata da 0,5 a 0,9 ampere (quasi il doppio).
Il tuo HD ha alimentazione esterna oppure è alimentato dalla presa USB?Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
15-11-2017, 13:22 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- Milano
- Messaggi
- 372
@Falchetto
è quello che voglio evitare.
Vorrei ascoltare solo i miei file audio aiffUltima modifica di Andrea13; 15-11-2017 alle 13:42
TV: LG OLED 55EF950V - 2ch: 2 HomePod
LA MIA SALETTA: http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...room-714-7-1-4
-
15-11-2017, 13:24 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- Milano
- Messaggi
- 372
@pace830sky
è il classico HDD portatile alimentato dalla presa usbUltima modifica di Andrea13; 15-11-2017 alle 13:30
TV: LG OLED 55EF950V - 2ch: 2 HomePod
LA MIA SALETTA: http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...room-714-7-1-4
-
15-11-2017, 15:11 #10
Confermo la interpretazione precedente di quanto detto dalla assistenza (*), prova con un HDD alimentato a parte (box da 3,5" con alimentatore a corredo per intenderci), quanto meno se ne hai già uno in casa.
(*) l'addetto dell'assistenza ha detto due sciocchezze:
-> assorbe "più tensione" - la tensione non si assorbe, si assorbe invece la corrente, la tensione erogata dalle porte USB 2.0 e 3.0 è notoriamente fissa 5,0V
-> che un HDD in un box 3.0 assorba "di più" perché è più veloce: falso, la velocità di rotazione è quella di targa (di norma 5200 rpm) ma è normale che molti modelli di HDD richiedano una corrente di spunto (alla partenza) superiore agli 0,5A erogati da una porta USB 2.0. Sui mini pc (non so quanto la VSR vi sia assimilabile) per attaccare un HDD alimentato via USB è necessario che l'alimentatore del mini PC abbia la capacità di erogare almeno 2A.Ultima modifica di pace830sky; 15-11-2017 alle 15:12
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
15-11-2017, 16:57 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- Milano
- Messaggi
- 372
Grazie, sei stato molto chiaro.
Purtroppo non ho un HDD alimentato a parte.
Secondo te con questo aggeggio potrei risolvere?
http://www.digicom.it/digisit/prodot...4559_USRV4PL01Ultima modifica di Andrea13; 15-11-2017 alle 16:59
TV: LG OLED 55EF950V - 2ch: 2 HomePod
LA MIA SALETTA: http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...room-714-7-1-4
-
15-11-2017, 18:29 #12
Ciao, se il problema è la corrente insufficiente per alimentare Hdisk usb 3.0 Toshiba , da parte della presa usb della Vodafone Station, con il printer server a mio parere non risolvi, potresti provare con un HUB usb autoalimentato o attivo, tipo questo:
https://www.amazon.it/CSL-alimentato...limentato&th=1
Risolve solo se il problema è la scarsa corrente di alimentazione fornita dalla Vodafone Station via usb.
-
15-11-2017, 18:57 #13
Molto probabilmente no, ma una risposta certa non te la so dare.
Ci sono due tipi di condivisione di files multimediali: il DLNA (che è specifico) e Samba server (=normale condivisione di files windows e linux)
Le specifiche del NuPrime WR-100D fanno esplicito riferimento a DLNA (che è quello gestito da Plex su PC e da molti NAS multimediali). Non c'é riferimento alla condivisione windows / Samba.
Tale combinazione sarebbe normale: anche il mio Marantz ed il TV Samsung accettano DLNA ma non la semplice condivisione di una cartella in rete.
Mi sembra di poter escludere che il dispositivo che hai linkato sia compatibile DLNA senza dichiararlo. C'é solo un riferimento a collegamenti con PC ma si parla anche di driver per windows (???) che per una condivisione standard non sarebbero necessari.
Vedi se riesci a farti prestare un HDD con alimentazione esterna per un test, al momento riuscire a far funzionare la VSR sembra la opzione migliore.Ultima modifica di pace830sky; 15-11-2017 alle 18:58
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
15-11-2017, 22:21 #14
non hai un computer qualsiasi da lasciare acceso all'occorrenza con i file audio da ascoltare?
attivi un media server che pubblica in rete dlna la tua libreria audio e sei a posto.
per fare una prova invece con la vodafone station e vedere se è il problema è l'alimentazione insufficiente, un hub usb con alimentazione esterna dovrebbe essere sufficiente. altrimenti un disco ssd che necessita di pochissima corrente (ad un costo superiore).
tieni conto però che la vodafone station avrà pochissima memoria con poca potenza di calcolo e potrebbe quindi esibire delle limitazioni nel numero di contenuti e lentezza nella lettura. solitamente chi implementa un media server lo fa con un nas.Ultima modifica di Falchetto; 15-11-2017 alle 22:27
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
16-11-2017, 06:08 #15
parzialmente vero: non è detto che il firmware della VSR accetti gli Hub, lo fanno i dispositivi basati su Linux, molti altri no... aggiungo che - da questo punto di vista - che dell'Hub si occupi una sola presa USB in uscita è irrilevante, l'hub richiede una sua gestione.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)