|
|
Risultati da 1 a 15 di 35
Discussione: player 4k HDR
-
25-07-2018, 15:19 #1
player 4k HDR
Ciao a tutti,qualcuno conosce questi player 5kplayer o DVDfab? possono essere delle alternative valide a powerDVD18 o kodi dsplayer+ madvr per visualizzare l HDR?
-
25-07-2018, 17:14 #2
Ciao giulianoprs, fermo restando PowerDVD 18 o 17 l'unico software certificato per la riproduzione dei Blu-Ray 4K UHD HDR10 con adeguato hardware, e madVR su architettura Pascal o Polaris di adeguata potenza, fornisca risultati migliori, DVDFab Player 5 versione Ultra supporta il 4K HDR10 su architettura NVidia Pascal o iGPU intel di 8 e parte della 7 generazione, con installato Windows 10 minima versione la 1705, per poter abilitare HDR dal pannello di controllo della scheda video, il software permette la prova gratuita per il test.
Ultima modifica di oceano60; 25-07-2018 alle 18:19
-
29-07-2018, 10:19 #3
Grazie oceano60, infatti per DVDFab c'è la prova gratuita per un anno,cosi almeno c'è scritto nel loro sito,insomma non male, però non conosco questo software come non conosco "5kplayer" e volevo sapere da qualcuno se ne vale la pena provarli, che caratteristiche hanno , se sono simili a powedDVD non vale la candela cambiare e stare a installare altri software nel pc, sono dell idea di tenere pochi software nel pc, pochi ma buoni ,insomma gli essenziali!
-
29-07-2018, 11:46 #4
il problema è cosa devi riprodurre, powerDVD18 riproduce bene i BD UHD da disco su lettore bluray nn le ISO o i BDMV.
Per ripdurre bene un film 4k HDR servono 3 switch automatici:
1) fps/Hz: switch della schermo a 23,976 Hz nel film a 23,976 fps
2) gamma dinamica : BT709 -> BT.2020
3) HDR: switch tra SDR -> HDR
Per vedere bene un film ci devo essere questi 3 switch.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
29-07-2018, 12:43 #5
Ciao ovimax, sei persona molto preparata e leggendo molti dei tuoi interventi c'è sempre da imparare e di questo ti ringrazio, permettimi però di correggere le specifiche su PowerDVD 18, il player supporta le iso nativamente come pure la struttura a cartelle BDMV, secondo il mio parere il risultato migliore si ottiene con madVR di madshi.
-
10-08-2018, 11:43 #6
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 83
Praticamente tutte cose che dovrebbero essere supportate da un TV/scheda video in questo caso, non solamente dal programma.
Posseggo PowerDVD 18 Ultra e credo sia imbattibile lato Windows per riprodurre BDMV, iso e dischi BD da lettore fisico. DVDFab non è un player, almeno non è la sua funzione nativa, è un semplice ripper per qualsiasi formato video.Ultima modifica di Jimmix93; 10-08-2018 alle 11:47
-
10-08-2018, 13:42 #7
Ciao Jimmix93, esistono diverse versioni di DVDFab, la versione DVDFab Player Ultra è Player puro:
https://www.dvdfab.cn/media-player.htm
Ma a differenza di PowerDVD 18 non è licenziato per la riproduzione dei Blu-Ray 4K UHD.
-
10-08-2018, 16:03 #8
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 83
-
11-08-2018, 19:24 #9
l' ultima volta che l'ho provato con BDMV non faceva lo switch ad 23,976. mkv non funzionavano proprio.
poi bisogna vedere come fà lo switch :
2) gamma dinamica : BT709 -> BT.2020
3) HDR: switch tra SDR -> HDR
non ho approfondito molto il discorso visto che un HTPC ormai è troppo scomodo , con un player accendi e vedi tutto molto più semplice.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
27-08-2018, 16:07 #10
Ciao ovimax, scusami ho letto solo ora la tua richiesta, in effetti il problema per agganciare la cadenza filmica 23,976 già ad altre persone è successo:
http://www.avmagazine.it/forum/28-ho...erdvd-17-e-24p
Personalmente non ho problemi, e la versione 18 doveva sistemare la cosa, almeno cosi avevo letto, per il contenitore Matroska dipende da come sono strutturati i file all'interno, ma va ricordato che PowerDVD richiede per funzionare (essendo l'unico software certificato per i Blu-Ray 4K) determinate caratteristiche hardware che implementino le protezioni.
Certo il mediaplayer è piu' comodo e immediato, HTPC va configurato, ma lo trovo molto più versatile, almeno fino l'arrivo dei Blu-Ray 4K, prima cambiavi scheda grafica e mantenevi lo stesso hardware, ora in effetti le richieste per le protezioni, richiedono la sostituzione di diversi componenti del computer, sempre in ottica di leggere i Blu-Ray commerciali UHD.
-
28-08-2018, 06:53 #11
Con JRiver 24, basta un lettore ottico "amico" e una versione aggiornata di Anydvd: https://yabb.jriver.com/interact/ind...,115314.0.html
HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
28-08-2018, 07:11 #12
-
28-08-2018, 08:18 #13
Come no, ci sono altri player da usare naturalmente con l abbinata madvr e i filtri LAV , tipo mpc-be o kodi dsplayer.
-
28-08-2018, 10:16 #14
Io dopo 2 ore ho desistito solo per capire cosa e come installare il tutto, oltre il fatto che immagino che ogni volta ci perdi 10-15 minuti per vedere .
Con un player da 100€ ci metti 10 secondi senza grossi problemi.
Poi se una a voglia di smanettare e a tempo da dedicare forse ottiene un risultato migliore ,ma ne dubito.
-
28-08-2018, 10:26 #15
Io con il mio htpc, peraltro anche un po' datato, ci metto anche meno di 10 secondi per vedere un film ed un mkv 4k hdr si vede benissimo, basta avere la scheda video giusta.
Perché dubiti che la qualità di un htpc possa essere superiore a quella di un media Player da 100 euro? Ne hai mai visto uno all'opera?