Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 43
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643

    Consiglio per scheda TV Sat 4K con modulo CI


    Per quante ricerche abbia fatto sul web, non riesco a trovare una scheda TV satellitare, preferibilmente interna, con modulo CI compatibile con la smartcard Tivùsat ed in grado di decodificare le trasmissioni in 4k.

    Possibile che non esistano?

    Certo potrei prendere un decoder, magari l'ultimo certificato Tivùsat, ma preferisco continuare a poter gestire il tutto con l'htpc.

    Tempo fa vidi la Technotrend Connect S2-4650 che sembrava facesse al caso mio, con il supporto tecnico non rispose mai alla mia richiesta circa la compatibilità con la smartcard Tivùsat ed ora mi sembra sia stata proprio tolta dal mercato e non sostituita
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    basta che prendi la CI+ ORO della Tivùsat , di solito le vendono insieme . ANche la CARD deve essere ORO.

    La scheda sul HTPC deve essere DVB-S2.

    Ultima modifica di ovimax; 09-12-2018 alle 09:37
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Il modulo CI e la Card Oro ce l'ho già, e li utilizzo sul TV dove vedo tranquillamente i canali Tivusat compreso RAI 4K. Come scheda TV sull'htpc ho ancora una "vecchia" FireDTV S2 della Digital Everywhere che è una DVBS-S2 ma il fatto è che loro 2 non hanno mai dialogato fra di loro.

    Ho chiesto a quelli di Tivusat e mi hanno detto che ci vuole una scheda certificata Tivùsat (loro certificano solo TV e Decoder) e per il 4k la scheda deve essere dotata del suo decoder interno.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.271
    Ciao lello, ti lascio link dove parlano della Terratec Cinergy S2 Common Interface o TBS6928 SE , sembra da quanto letto compatibile con CAM tivusat tipo C.I. e scheda oro, fai attenzione non compatibile con C.I.+:
    https://www.digital-forum.it/showthr...terface/page3&

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.342
    Scusate, non so se ho capito bene....ma per vedere tvsat 4k ed i relativi programmi basta avere un tv 4k e inserirgli dietro nella CAM il modulo CI+ ORO e la relativa scheda ORO, giusto? Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.271
    Ciao, si esatto per il 4K necessita di scheda oro, controlla sul sito di Tivusat la compatibilità con iDTV certificati:
    https://www.tivusat.tv/pages/prodotti/idtv/idtv.aspx
    Ultima modifica di oceano60; 11-12-2018 alle 15:38

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.342
    Ok, grazie mille!

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio
    Ciao lello, ti lascio link dove parlano della Terratec Cinergy S2 Common Interface o TBS6928 SE , sembra da quanto letto compatibile con CAM tivusat tipo C.I. e scheda oro, fai attenzione non compatibile con C.I.+....[CUT]
    Ho riletto quanto riportato sulla confezione della smart CAM e c'è scritto chiaramento modulo CI e non CI+ quindi dovrei stare a posto. Quel modello sembra comunque introvabile, ma ho trovato questo: https://www.amazon.it/DVBSky-S950C-I...91P4DJRPVBJ8T3 è la stessa cosa?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.271
    Dalle recensioni non è certa la compatibilità, potresti chiedere su Amazon se qualcuno la testata per tivusat.
    Ultima modifica di oceano60; 13-12-2018 alle 16:20

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Mi sono imbattuto in questo lettore di smartcard https://www.tbsdtv.com/products/tbs3...rd-reader.html : sarà compatibile con le schede tivùsat? Lo posso abbinare con qualsiasi scheda sat per pc?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Quello è semplicemente un "lettore" di schede, non fa nulla di particolare se non inviare i dati ad un ingresso USB, pertanto deve poi essere il PC ad avere un programma apposito per decodificare i dati ed attivare una scheda video, oppure la scheda video a fare tutto.

    In altre parole: non è un modulo CAM solo un piccolo hardware che permette do trasferire dei dati da una scheda ad un ingresso USB.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Benevento
    Messaggi
    551
    Citazione Originariamente scritto da lello Visualizza messaggio
    Per quante ricerche abbia fatto sul web, non riesco a trovare una scheda TV satellitare, preferibilmente interna, con modulo CI compatibile con la smartcard Tivùsat ed in grado di decodificare le trasmissioni in 4k.

    Possibile che non esistano?

    Certo potrei prendere un decoder, magari l'ultimo certificato Tivùsat, ma preferisco continuare a poter..........[CUT]
    Mi accodo alla richiesta avendo le tue stesse esigenze.
    Hai poi trovato una qualche soluzione?

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Qualche giorno fa, per esigenze personali, ho cercato nuovamente se esisteva qualche scheda PCI (o dispositivo esterno USB) un po' più "moderna" ovvero con supporto 4K, nonchè dotato di CAM, indispensabile ormai con l'entrata in funzione di TiVusat, ma non ho trovato nulla, quanto meno con una ricerca classica, non escludo che, magari in qualche angolo della Cina, esista un costruttore che realizza qualcosa di simile, ma comincio ad avere dei dubbi.

    Ho un ricevitore in box esterno USB e con CAM, ma si ferma, ovviamente all'HD, però mai usato con CAM, mi ricordo però che per far leggere una scheda bisognava smanettare un po' con programmi vari, forse usare anche una di quelle CAM programmabile, con tutte le complicazioni che ne seguivano, infatti non l'ho più usato da molti anni, passando al classico decoder TeleSystem Ultra 4K che, nel bene e nel male, funziona, ora è anche sceso di prezzo, lo si riesce a trovare a 109 €, purtroppo CAM e scheda vanno acquistati a parte.
    Ultima modifica di Nordata; 05-09-2019 alle 12:17
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    A quanto pare, l'unica compatibile con la cam Tivusat anche in 4k, pare sia a TBS6528 ma il modulo è CI e non CI+ quindi dovrebbe andare bene con la cam che ho attualmente ma non con la futura cam CI+ in uscita ad ottobre/novembre. Alla fine mi sa che prenderò anch'io un bel decoder magari con la scheda inclusa.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.271

    Ciao, per quello che ho compreso, la nuova CAM in uscita Ottobre/Novembre sarà C.I.+ 1.4, retrocompatibile, funzionerà anche nelle tv o ricevitori con slot C.I.+ 1.3, discorso diverso la nuova tessera abbinata alla nuova CAM, funzionerà solo in questa, come pure le vecchie tessere non funzioneranno nella nuova CAM in uscita.
    Il problema comunque si presenterà solo se un canale o anche un singolo evento, per ipotesi un film o programma sportivo, richiederà la nuova protezione, in questo caso funzionerà solo se la tv o ricevitore supporta la versione 1.4.
    Ultima modifica di oceano60; 05-09-2019 alle 17:00


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •