Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    99

    Passaggio da Kodi e Plex


    Ciao a tutti,
    vorrei procedere come da oggetto ma prima capire se devo prendere qualche accorgimento, considerando la mia situazione/dotazione attuale:

    - NAS Sinolgy DS218 dove sono già presenti i file (film/serie TV)
    - client NVIDIA Shield TV che attualmente legge correttamente (via LAN) i file multimediali residenti sul server e scarica le copertine

    Da quel che ho capito per usare PLEX dovrò:
    - installare sul Sinolgy il pacchetto Plex-Server
    - durante l'installazione/configurazione mi verrà chiesto di indicare dove sono residenti i vari file multimediali
    - aprire Plex sulla Shield TV (ho visto che è già installato), che effettuerà una scansione alla ricerca del Server multimediale.

    Vedete tutto così semplice oppure ho dimenticato qualche passaggio/informazione imprevisto che potrebbe capitare?
    Se avete una guida (non ne ho trovate molte in rete precise e fatte bene) linkate pure...

    PS: ho trovato un articolo di 5 mesi fa che invita a procedere con l'installazione manuale su Synology in quanto i pacchetti non sono mai aggiornati... vi risulta? Se ne parla qui.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Benevento
    Messaggi
    551
    Io ce l'ho come soluzione di "riserva". Nel senso che Kodi per me è tutt'un altro pianeta sia in fatto di personalizzazione della GUI, sia da un punto di vista di qualità del lettore. Quest'ultima deduzione è frutto però di mie deduzioni personali ed è sfornita di sostegno tecnico alcuno.

    La procedura che hai descritto è corretta.

    Anche io ho installato lato Synology l'app server-Plex. E li ho fatto tutte le configurazioni.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Ciao a tutti,

    ero interessato anch'io al passaggio Kodi -> Plex.

    Attualmente uso con soddisfazione Kodi su tutti i miei client a casa (tanti) e i file sono in un HD condiviso sul router (SMB service, niente NAS).

    L'unica voglia di passaggio sta nella capacità di Plex, ovviamente, di tenere traccia dei progressi di lettura dei contenuti.

    A vostro avviso, prima di avventurarmi, ne vale la pena oppure, come scritto sopra, nel trade-off tra le due piattaforme comunque Kodi avrebbe la meglio?
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    648
    Avete valutato Emby Server? Potrebbe essere meglio di Plex? Ha il client per Kodi, quindi potete continuare ad usarlo.
    TV: OLED LG 65E7 - Led LG 26LS3590 - HT: Denon AVR-X2200w - Front: NHT SuperOne - Cent: NHT VT1C - Sub: NHT SW2P - Rear: AVTech - DVD: Philips DVP720SA - TimVision Android - HTPC: MediaPortal - Kodi - Remote: Harmony One - OneForAll URC8910 - NEVO C2

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.408
    Citazione Originariamente scritto da bruceas Visualizza messaggio
    Avete valutato Emby Server

    suggerimento interessante soprattutto se dovesse funzionare la live TV; ( costicchia un po).

    Sai se obbligatoriamente devi autenticarti al loro servizio per visualizzare i film dal tuo nas ? è la cosa che più mi ha frenato a installare Plex sul NAS.



    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 08-01-2019 alle 15:51

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    648
    Io ho il server su windows. Sono registrato e non pago nulla. Però, a volte, prima di far partire un video, devi aspettare 10 secondi.
    TV: OLED LG 65E7 - Led LG 26LS3590 - HT: Denon AVR-X2200w - Front: NHT SuperOne - Cent: NHT VT1C - Sub: NHT SW2P - Rear: AVTech - DVD: Philips DVP720SA - TimVision Android - HTPC: MediaPortal - Kodi - Remote: Harmony One - OneForAll URC8910 - NEVO C2

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.408
    Citazione Originariamente scritto da bruceas Visualizza messaggio
    prima di far partire un video, devi aspettare 10 secondi.
    Questo potrebbe essere il meno ... nel caso non fosse presente la connessione internet ( ogni tanto mi capita ) si riesce a vedere un film dal nas ?

    Ciao
    Luca

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da bruceas Visualizza messaggio
    Io ho il server su windows. Sono registrato e non pago nulla. Però, a volte, prima di far partire un video, devi aspettare 10 secondi.
    Stai parlando di Emby?

    Puoi dirmi se tiene traccia dei progressi di visione su tutti i client della rete?
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    648
    Si. Funziona MOLTO bene. Bisogna solo stare attenti a configurarlo in modo che non effettui transcodifiche al volo.
    Si possono anche creare più librerie. Io ad esempio ho i Film in una cartella e i cartoni in un'altra e nei client posso scegliere se accedere agli uni o agli altri. Da quando ho lui, non uso più l'HTPC.
    TV: OLED LG 65E7 - Led LG 26LS3590 - HT: Denon AVR-X2200w - Front: NHT SuperOne - Cent: NHT VT1C - Sub: NHT SW2P - Rear: AVTech - DVD: Philips DVP720SA - TimVision Android - HTPC: MediaPortal - Kodi - Remote: Harmony One - OneForAll URC8910 - NEVO C2

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Monza
    Messaggi
    110
    Ho usato kodi per svariati anni, circa tre mesetti fa ho iniziato a provare plex (con plex pass a pagamento) per sfruttare la transcodifica da remoto e mi sto trovando molto bene.

    Lo sto facendo girare su un server dedicato per avere più potenza di elaborazione nel transcode 4k ma avevo anche fatto alcuni test facendolo girare direttamente sul nas (qnap TVS-673) e girava senza intoppi per quel che riguarda la riproduzione locale.

    Non offre neanche lontanamente le personalizzazioni di Kodi ma, personalmente, non lo trovo poi così limitante.. la sua interfaccia è ben fatta, la riproduzione fluida e rapida (per dare un'idea, anche quando faccio transcode sul cellulare aspetto circa 5/6 secondi ma ovviamente dipende molto dalla linea e dal server su cui gira).

    Lo scraper è molto preciso (caricati più di 500 film, ne ho dovuti correggere 2 o 3), librerie comode, si possono aggiungere video introduttivi prima della visione dei film come facevo su kodi (ma meno configurabile) e i vari trailer (questo mi funziona malino, mi mostra sempre gli stessi..) e si possono aggiungere applicazioni di terze parti per dati statistici o altre informazioni (io uso Tautulli), ha i webhook per sfruttare eventuali controlli luci/home automation.

    Ho avuto modo di testare la sua versione web (via browser), l'app android (su fire stick, su smartphone e sulla shield) e Plex media player per windows, nessuna mi ha dato problemi..
    L'unica cosa negativa che ho notato e che il transcode 4k->sdr non funziona bene (colori sbiaditi) ma non so a quanti serva al momento..

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Se cambi la path di una cartella o sposti una serie da una cartella ad un altra Plex “perde” i progressi di visione oppure riconosce un file come già riprodotto o meno anche se cambiato di posizione?
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Monza
    Messaggi
    110
    Non ho mai provato ma prendendo alcune accortezze penso di possa mantenere il watched status, ti linko la pagina:
    https://support.plex.tv/articles/201...-new-location/

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Monza
    Messaggi
    110

    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    nel caso non fosse presente la connessione internet ( ogni tanto mi capita ) si riesce a vedere un film dal nas ?
    Non dovrebbero esserci problemi anche in caso di assenza di connessione, si può sempre impostare l'indirizzo del server manualmente configurando il client con l'ip locale del server.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •