Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 60
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    408

    Citazione Originariamente scritto da YGPMOLE Visualizza messaggio
    Nella tua risposta a Giulianoprs, che diceva di aver impostato i livelli 16-235 con madVR (e che tu stesso hai quotato) affermi:



    In precedenza affermi:







    Dov'è che ho interpretato male?

    Secondo i parametri di Madshi, mi sembra che tu stia utilizzando ed anche suggerendo una configurazione non corretta, quindi sono intervenuto per da..........[CUT]
    E confermo:

    madVR 16-235
    GPU RGB Full 0-255
    hdmi del vpr in auto o Normal/Standard

    Ora se spieghi in italiano cosa è sbagliato in questa configurazione facciamo prima.

    Poi certamente si può anche impostare tutto in RGB FULL (come ho scritto sopra), ma per il solo utilizzo con i film, e per la calibrazione, trovo le mie impostazioni piu corrette

    E ricorda non tutti i pannelli accettano l'RGB Full in entrata

    La mia vecchia TV ad esempio mal digerisce l'RGB Full,
    quindi qui imposto:
    madVR PC Levels 0-255
    Gpu YCbCr 4-4-4

    Insomma non c'è una regola unica per tutte le configurazioni,
    ma di sicuro con madVR è sbagliato impostare tutta la catena in TV Levels, YCbCr 16-235
    e per me anche uscire dalla Gpu in RGB Limited
    Ultima modifica di Lazy; 09-03-2019 alle 11:09

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.837
    Citazione Originariamente scritto da Lazy Visualizza messaggio
    madVR 16-235..........[CUT]
    Grazie ancora. Un ultimo chiarimento. Nella mia "catena video" entrano anche altri "pezzi" che agiscono sul video:

    1) Kodi
    2) LavFilter
    3) mAdvr

    Devono tutti essere impostati su 16-235 o basta metterlo in mAdvr? Grazie.
    VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    408
    Io utilizzo JRiver, impostato in Red October HQ, non conosco le impostazioni presenti in Kodi,
    comunque con la tua configurazione, si dovrebbe stare tutto in 16-235 fino a madVR.
    Nei LAV per sicurezza spuntavo " Unthouced as input"
    Ultima modifica di Lazy; 09-03-2019 alle 11:41

  4. #34
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Citazione Originariamente scritto da Lazy Visualizza messaggio
    Ora se spieghi in italiano cosa è sbagliato in questa configurazione facciamo prima.
    Premessa: non sto esprimendo un parere personale, ma traducendo la spiegazione che Madshi dà nelle FAQ di madVR:

    "Windows internamente pensa in RGB 0-255. Considera 0 il nero e 255 il bianco. Lo applica a desktop, applicazioni, giochi e video. Non pensa mai in termini di YCbCr o 16-235. Pur sapendo che i video potrebbero essere YCbCr o 16-235, li restituisce in 0-255. Quindi se si imposta dal pannello della GPU RGB 0-255, la GPU riceve RGB 0-255 da Windows ed invia RGB 0-255 alla TV. Di conseguenza la GPU non deve eseguire nessuna conversione colore (RGB -> YCbCr) o gamma (0-255 -> 16-235). Questo è il miglior setup, perché la GPU non danneggerà i nostri preziosi pixel."

    Dato che è la massima autorità in materia di madVR, mi sono attenuto alle sue indicazioni e ho sempre effettuato settaggi e calibrazioni su questa base: per questo ho affermato che le tue impostazioni NON fossero corrette e che non dovrebbero essere suggerite ad altri utenti; in particolare specifica esattamente l'errore della tua configurazione:

    "Se impostate il pannello di controllo della GPU in YCbCR, la GPU riceve RGB da Windows, ma voi le chiedete di inviare YCbCr al TV. Di conseguenza, la GPU deve convertire i pixels RGB alle spalle di Windows in YCbCr. Alcuni drivers delle GPU potrebbero farlo con dithering in alta bitdepth, che potrebbe produrre risultati accettabili. Ma alcuni drivers delle GPU lo fanno definitivamente ad 8bit e senza alcun dithering ed introdurranno una grande quantità di fastidiosi artifatti di banding nell'immagine. Inoltre, ci sono diverse differenti matrici di conversione RGB <-> YCbCr disponibili. Per esempio ce n'è una per ognuno dei BT.601, BT.709 and BT.2020. Ora, quale di queste verrà utilizzata dalla GPU per la conversione? E quale userà la TV per riconvertirla in RGB? Se la GPU e la TV usassero matrici differenti, saranno introdotti errori di colorimetria. Come risultato, io NON posso raccomandare questa configurazione".

    "Riassunto: in ordine di ottenere la migliore qualità possibile dell'immagine, io suggerisco fortemente di impostare il pannello di controllo della vostra GPU in RGB Full (0-255)."

    In caso di eventuali problemi nel riuscire ad impostare i giusti parametri con i dispositivi in proprio possesso, Madshi contempla - tra gli altri - proprio il tuo caso:

    "Se il vostro TV non supporta RGB 0-255, allora qualcuno da qualche parte dovrà convertire applicazioni e giochi da 0-255 a 16-235, così che il vostro TV riproduca neri e bianchi correttamente. madVR può farlo solo per i video, ma non potrà convertire magicamente le applicazioni ed i giochi per voi. Perciò in questa situazione potreste non avere altra scelta di impostare il pannello di controllo della vostra GPU in RGB 16-235 o YCbCr. Ma per favore siate consapevoli che potreste ottenere una qualità d'immagine inferiore in questo modo, perché la GPU dovrà convertire i pixels alle spalle sia di Windows che di madVR, ed i drivers della GPU spesso lo fanno con qualità inferiore".

    Mi sono permesso di evidenziare i passaggi più importanti in modo che tu capisca perché con i tuoi settaggi, malgrado la percezione che tu stia vedendo meglio e la convinzione che tu stia effettuando un minor numero di conversioni, in realtà ti stia sbagliando (questo solo in ordine di conoscenza, non di polemica, perché questo dovrebbe essere un forum tecnico); in base a ciò che dice Madshi su madVR (ripeto, NON IO), i suggerimenti che hai dato ma soprattutto la tua ultima affermazione
    Citazione Originariamente scritto da Lazy Visualizza messaggio
    ma per il solo utilizzo con i film, e per la calibrazione, trovo le mie impostazioni piu corrette
    sono del tutto errati!

    Poi non entro nel merito del gusto personale e/o della soddisfazione raggiunta dalla propria configurazione.
    Ultima modifica di YGPMOLE; 11-03-2019 alle 14:58
    Un saluto. Leo!

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    Che sulla GPU è meglio RGB-full (0-255) non c'è dubbio, però come mai(parlo del mio setup) in madvr se imposto 0-255 mi schiaccia troppo i neri, si affogano e dovrei correggere poi con i pattern la luminosità portandola da 0 (come è adesso) a + 10 e oltre tutto non mi soddisfa neanche dopo la correzione ? premetto che ho un plasma un po vecchiotto il panasonic g20 tecnologia del 2010, potrebbe essere un limite della tv?
    Se imposto come è adesso in madvr 16-235 è tutto ok con i pattern black e white clipping.

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Probabilmente il tuo plasma non accetta segnali hdmi estesi; prova a controllare.

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    408
    Citazione Originariamente scritto da YGPMOLE Visualizza messaggio
    Premessa: non sto esprimendo un parere personale, ma traducendo la spiegazione che Madshi dà nelle FAQ di madVR:

    "Windows internamente pensa in RGB 0-255. Considera 0 il nero e 255 il bianco. Lo applica a desktop, applicazioni, giochi e video. Non pensa mai in termini di YCbCr o 16-235. Pur sapendo che i video potrebbero essere YCbCr o 16-2..........[CUT]
    Per la 100a volta, queste le mie impostazioni col vpr:


    madVR 16-235
    GPU RGB Full 0-255
    hdmi del vpr in auto o Normal/Standard

    Riguardo all'uscire eventualmente in YCbCr dalla Gpu, alcuni pannelli lavorano meglio con il component in entrata, perche alcuni pannelli prima convertono internamente l'RGB in YCbCr per poi inviare al display l'RGB,
    Quindi inviando a questi pannelli direttamente l'YCbCr dalla Gpu, il pannello effettua una conversione in meno, perche eseguita prima (e probabilmente meglio) dalla Gpu

  8. #38
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Appurato che la situazione corretta con un PC è avere tutta la catena RGB 0-255, si dovrebbe tentare di calibrare tutto al meglio con tale configurazione, cercando di capire se le eventuali problematiche che possono verificarsi siano dovute alle caratteristiche dei software (quindi anche i LAV Filters - per chi li usa - od i filtri interni del player utilizzato, nonché eventuali Front End o qualsiasi altro software intervenga nella catena di riproduzione) od hardware (limiti del display).

    Se poi non si riesce a raggiungere un risultato soddisfacente, o se ne ottiene uno che si ritiene migliore con una configurazione meno corretta ma più piacevole a gusto personale, nessuno vieta di utilizzarla. Ma gli sforzi andrebbero fatti nella direzione giusta.

    I parametri per una giusta colorimetria sono determinati ed univoci, i gusti no, e la prima può anche non piacere, seppur corretta...
    Un saluto. Leo!

  9. #39
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    Infatti il mio plasma non ha nessun altra opzione sull hdmi, mentre gli ultimi plasma o le nuove tv potevi cambiare l entrata hdmi, adesso non ricordo la voce, tipo livello del nero,non ricordo, il mio tv non ha nessun regolazione sull entrata hdmi.
    ho controllato proprio ora, è il livello del nero sull hdmi è automatico.

  10. #40
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Quindi puoi considerarlo al 99% predisposto per la gamma limitata 16-235.
    Un saluto. Leo!

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    408
    Citazione Originariamente scritto da YGPMOLE Visualizza messaggio
    Appurato che la situazione corretta con un PC è avere tutta la catena RGB 0-255, si dovrebbe tentare di calibrare tutto al meglio con tale configurazione, cercando di capire se le eventuali problematiche che possono verificarsi siano dovute alle caratteristiche dei software (quindi anche i LAV Filters - per chi li usa - od i filtri interni del play..........[CUT]
    Si ma qui utilizziamo il pc "non come monitor pc", ma per guardare materiale video.
    Il mio vpr accetta qualsiasi tipo di segnale in entrata,
    ed anche in questo caso con tutta la catena in RGB FULL, ottengo risultati non soddisfacenti.
    E finora non ho mai trovato un sistema HTPC che desse i miglior risultati in FULL RGB, senza andare a forzare pesantemente sulla natura del pannello, specie con Luminosità e Contrasto.
    Secondo me, leggendo i vari forum USA, loro anche li cercano di esagerare "piu ce n'è meglio è", ma per me non è cosi, come mandare al pannello piu bit possibili,
    molti utilizzano il Full RGB per inviare al pannello fino a 12bit (con materiale codificato ad 8 o 10bit), ed è la cosa piu sbagliata, specie con madVR
    Infatti con le mie impostazioni arrivo al pannello pulito ad 8bit, se seleziono Full RGB, la gpu forza tutto a 10 o 12bit.
    Ultima modifica di Lazy; 11-03-2019 alle 16:30

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.837
    Alla fine di tutte le prove la soluzione migliore per la mia installazione è la seguente:

    1) Kodi v. 17 Krypton con DSPlayer attivato la funzione 16-235
    2) Lav Filter "Untouched"
    3) MadVR 16-235
    4) GPU Radeon RX580 0-255 8bit
    5) Proiettore JVC DLA-X55RB HDMI = "Auto" o "RGB" e Ingresso = "Migliorato" che corrisponde a 0-255
    VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12

  13. #43
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Ultima risposta, poi fai come ti pare (sembra tu ne stai facendo una questione personale tra chi di noi due abbia ragione, mentre io sto solo riferendo i dettami di chi 1) ha creato il software che tu utilizzi e 2) ne sa sicuramente più di noi):

    Citazione Originariamente scritto da Lazy Visualizza messaggio
    Si ma qui utilizziamo il pc "non come monitor pc", ma per guardare materiale video.
    Il mio vpr accetta qualsiasi tipo di segnale in entrata,
    ed anche in questo caso con tutta la catena in RGB FULL, ottengo risultati non soddisfacenti.
    Proprio perché in grado di accettare segnali RGB Full, lo puoi paragonare tranquillamente ad un monitor PC; se non raggiungi risultati soddisfacenti, o parliamo di gusti personali, o l'hardware ha dei limiti, o sicuramente qualcosa starai sbagliando.

    Citazione Originariamente scritto da Lazy Visualizza messaggio
    E finora non ho mai trovato un sistema HTPC che desse i miglior risultati in FULL RGB, senza andare a forzare pesantemente sulla natura del pannello, specie con Luminosità e Contrasto.
    Tutta la catena software del mio HTPC ha i controlli azzerati, il proiettore l'ho tarato con una 3DLUT creata tramite madVR partendo dai controlli di contrasto e luminosità azzerati; non ho idea su cosa tu intenda con "forzare pesantemente sulla natura del pannello".

    Citazione Originariamente scritto da Lazy Visualizza messaggio
    Infatti con le mie impostazioni arrivo al pannello pulito ad 8bit, se seleziono Full RGB, la gpu forza tutto a 10 o 12bit.
    Il pannello di controllo di AMD permette di impostare la profondità di colore separatamente per ogni monitor collegato e madVR ti permette di definire la stessa cosa: ho un monitor ad 8 bit ed il proiettore che arriva a 12, posso fare entrambe le cose contemporaneamente usando la funzione "estendi desktop". Nvidia non so (so che i driver hanno creato più di un problema).

    Citazione Originariamente scritto da Lazy Visualizza messaggio
    molti utilizzano il Full RGB per inviare al pannello fino a 12bit (con materiale codificato ad 8 o 10bit), ed è la cosa piu sbagliata, specie con madVR
    Queste sono due delle caratteristiche di madVR che mi sembra tu non stia considerando:

    - full 16bit processing queue
    - final 16bit processing result is dithered down to RGB output bitdepth


    Tradotto: elaborazione eseguita a 16bit, riproduzione effettuata riportando il risultato dell'elaborazione tramite dithering alla profondità impostata tramite pannello di controllo.
    Alcuni scelgono di fare un dithering 16->12, altri 16->10, altri ancora 16->8: dato che si tratta sempre e comunque di un dithering a scendere, e che la qualità con cui madVR lo effettua è in tutti e tre i casi eccellente, va solamente verificato sulla propria catena quale risultato di riproduzione sia visivamente migliore, ma NON puoi affermare che è la cosa più sbagliata.

    Ti ricordo che i colori sono codificati ad 8bit: i due bit aggiuntivi sono metadati e servono unicamente per informare il display se il file da riprodurre è in HDR, l'eventuale tipologia di HDR in uso ed il Tone Mapping da utilizzare, ma NON contengono informazioni colore. Con un display non HDR, oppure decidendo di far fare l'adattamento HDR->SDR a madVR, andare oltre gli 8 bit non serve.

    Poi, e ripeto per l'ultima volta che sei libero di prendere tutte le decisioni che preferisci, FAI COME VUOI!!!
    Un saluto. Leo!

  14. #44
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    357
    ma è scritto chiarissimo poi ognuno fa come gli pare

    https://forum.doom9.org/showpost.php...16&postcount=2

    "Puoi dire a madVR di eseguire il rendering su 16-235 anziché su 0-255. In questo modo madVR farà in modo che i pixel neri ottengano un valore in pixel di 16, ma la GPU non ne sa nulla, quindi la GPU non può rovinare la qualità dell'immagine per noi. Quindi se la tua TV richiede assolutamente di ricevere il nero come 16, allora imposta ancora il pannello di controllo della GPU su RGB 0-255 e imposta madVR su 16-235. Se la GPU supporta 0-255, quindi impostare tutto (pannello di controllo GPU, TV e madVR) su 0-255."

    se tutta la catena accetta 0-255 si mette tutto a 0-255 altrimenti se il TV o proiettore accetta solo 16-235 si mette madVR a 16-235 e si lascia la GPU a 0-255
    Ultima modifica di treno; 11-03-2019 alle 19:10

  15. #45
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Esatto Treno: la premessa alla parte che hai citato è:

    "C'è un problema con questo approccio: se il vostro TV NON ha un'opzione per commutare tra 0-255 e 16-235, si potrebbe aspettare sempre che il nero sia 16 (il default dei TV di solito è 16-235 mentre il default dei monitors dei computer di solito è 0-255)."

    E' chiaro che se la propria configurazione comporta una scelta obbligata, allora non vi sono alternative e questa risulta la soluzione migliore (in realtà la "meno peggio", perché è un ripiego obbligato dall'ideale RGB Full 0-255); dato che dal punto di vista qualitativo tutte le altre sono peggiorative, ritengo tecnicamente più corretto utilizzare - ed indicare di utilizzare - la configurazione migliore per lavorarci su al fine di ottenere il miglior risultato possibile.

    Viceversa, sono libero di utilizzarne una differente se mi soddisfa di più, ma non posso insistere nell'indicarla come migliore solo per via del mio gusto personale.

    Lazy sta utilizzando una configurazione peggiore di quanto la catena in suo possesso gli consenta (liberissimo di farlo), ma la consiglia perché convinto che stia vedendo un risultato qualitativamente migliore e/o con meno conversioni (cosa che in realtà non è) e rafforza il concetto dicendo addirittura che non ha mai visto una RGB Full 0-255 comportarsi in modo migliore di quella che usa).
    Un saluto. Leo!


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •