Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    136

    [Help!] Come avere l'audio da HDMI e displyport contemporaneamente


    Salve!
    Ho un HTPC con RTX 2070 connesso ad una tv via HDMI.
    Avrei l'esigenza di mandare l'audio (mi basta l'audio del video non ho bisogno) contemporaneamente anche ad un'altra periferica usando una delle displayport presenti sulla scheda video.
    E' una cosa fattibile?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    L'audio potrebbe (molti Tv lo fanno qualcuno no, altri hanno restrizioni sulla codifica - tipo "dolby digital sì, DTS no") essere disponibile sull' uscita ottica del Tv, coerentemente con l'impostazione dell' uscita ottica digitale nei settaggi del Tv.

    Per motivi che ignoro, quanto meno in ambiente windows, il device audio selezionabile come uscita è uno solo, aggiungo che per avere l'audio sulla displayport ci si deve comunque attaccare un monitor se la porta non ha un suo "partner" non ci manda un bel nulla.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    136
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    L'audio potrebbe (molti Tv lo fanno qualcuno no, altri hanno restrizioni sulla codifica - tipo "dolby digital sì, DTS no") essere disponibile sull' uscita ottica del Tv, coerentemente con l'impostazione dell' uscita ottica digitale nei settaggi del Tv.
    [CUT]
    Purtroppo questa connessione audio in + che vorrei mi serve che supporti l'audio Hi-Res (tipo DTS HD MA). Non mi risulta che la connessione ottica supporti l'audio ad alta risoluzione. Dovrebbe avere le stesse limitazione dell'uscita HDMI ARC. E' questo il problema. Alla displayport ci dovrei collegare la base di una cuffia Sony MDR-HW700DS. Avevo pensato ad abilitare la duplicazione schermo di Win ma come detto sopra il soft Nvidia non riconoscerebbe il trasmettitore delle cuffie Sony come monitor e quindi nada. Ho paura che non se ne esce...
    Ultima modifica di rotomax; 23-12-2019 alle 20:38

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    le connessioni digitali come hdmi e DP dovrebbero riconoscere anche i dispositivi audio. rimane però il problema penso che l'uscita audio possa essere solo una alla volta...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da rotomax Visualizza messaggio
    ...Sony MDR-HW700DS. ...
    Confermo che la risposta alla tua domanda "si può fare" è: "NO".

    Una soluzione al tuo problema che solo ora comincia ad emergere (ma ancora non ce l'hai raccontato tutto perché quale motivo ti spinga a non usare l'HDMI passthrough della basetta delle cuffie lo posso immaginare ma non lo hai detto...) potrebbe essere uno spliter HDMI adeguato al contesto (suppongo 4K ed fps > 24 oltre che audio hi-res): ingresso dello splitter al PC, una uscita al TV ed una uscita alla basetta delle cuffie.
    Ultima modifica di pace830sky; 24-12-2019 alle 05:17
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    136
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Confermo che la risposta alla tua domanda "si può fare" è: "NO".

    Una soluzione al tuo problema che solo ora comincia ad emergere (ma ancora non ce l'hai raccontato tutto perché quale motivo ti spinga a non usare l'HDMI passthrough della basetta delle cuffie lo posso immaginare ma non lo hai detto...) potrebbe essere uno ..........[CUT]
    Il problema è che tramite ARC dalla TV perdo l'audio Hi-Res, mentre dall'HTPC direttamente allla base/processore delle cuffie perdo il 4k HDR.
    Avevo pensato anch'io ad uno splitter di quelli alimentati che duplicano il segnale adio/video ma che ho visto che supportano solo fino al 1080p.
    Però l'HDMI 1.4 non regge il 4k HDR fino ai 24hz? Se fosse così per i film dall'HTPC sarei a posto e potrei collegare quest'ultimo direttamente al processor delle cuffie.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sul manuale delle cuffie Sony dice che il passthrough arriva a 4K 24fps (sarà meglio che lo verifichi...). Nell' uso corrente (non cinema) però credo che il PC sia settato a 60 fps, non vedresti nulla finché il film non parte (ammesso di riuscire a farlo partire in qualche modo...)

    No non mi riferivo all' uso di ARC, il capitolo "passare per il TV" lo consideravo già chiuso.

    Splitter 4K 60 fps: per fare si fanno sul prezzo di uno "buono" non ti so dire nulla.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    forse mi sono perso ma il `contemporaneamente` non può prevedere l'invio di segnali diversi su due periferiche distinte.
    hai una RX2070 con porte multiple: dovresti già poter inviare il video in una e l'audio sull'altra...

    lo splitter: ha senso solamente se puoi inviare il medesimo segnale a due periferiche. se il TV accetta lo stesso formato audio che invii alle cuffie allora potrebbe funzionare. normalmente però per poter settare il tipo di uscita audio e video il dispositivo collegato dovrebbe riportare tali formati come supportati...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    136
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    forse mi sono perso ma il `contemporaneamente` non può prevedere l'invio di segnali diversi su due periferiche distinte.
    hai una RX2070 con porte multiple: dovresti già poter inviare il video in una e l'audio sull'altra...
    [CUT]
    Infatti è quello che voglio tentare: compro un cavo displayport/HDMI e lo uso per collegare l'HTPC al processore/base delle cuffie Sony. L'uscita HDMI della scheda video poi sempre collegata alla tv.
    Il processore/base settato in passthrough e assegnata come periferica di riproduzione audio predefinita in Win, le cuffie Sony.
    A quel punto se accendo il processore/base, Win switcha l'audio su quest'ultimo e sento l'audio dalle cuffie. Se voglio sentire invece l'audio dalla tv basta tenere spenta la base delle cuffie e win quando la periferica audio predefinita non è attiva, switcha in automatico su quella disponibile (sarebbe la tv).
    Pare un casino ma dovrebbe funzionare.
    Però mi chiedo: perchè Win veda anche l'altra periferica di riproduzione audio collegata alla displayport della scheda video (in questo caso appunto il processore/base delle cuffie) oltre alla tv collegata all'uscita HDMI, devo per forsa attivare la "duplicazione monitor"?
    Ultima modifica di rotomax; 24-12-2019 alle 15:33

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    136
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Sul manuale delle cuffie Sony dice che il passthrough arriva a 4K 24fps (sarà meglio che lo verifichi...). Nell' uso corrente (non cinema) però credo che il PC sia settato a 60 fps, non vedresti nulla finché il film non parte (ammesso di riuscire a farlo partire in qualche modo...)
    [CUT]
    Le cuffie mi sono arrivate oggi. Appena vado a casa inizio a smanettare. Vedremo.
    Grazie a tutti del supporto!

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    Citazione Originariamente scritto da rotomax Visualizza messaggio
    Però mi chiedo: perchè Win veda anche l'altra periferica di riproduzione audio collegata alla displayport della scheda video (in questo caso appunto il processore/base delle cuffie) oltre alla tv collegata all'uscita HDMI, devo per forsa attivare la "duplicazione monitor"?..[CUT]
    ma no. l'uscita audio funziona comunque appena vede qualcosa collegato.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    136
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    ma no. l'uscita audio funziona comunque appena vede qualcosa collegato.
    Posso confermare che non è così: si deve per forza abilitare il doppio monitor nelle impostazioni della scheda video.
    Comunque a chi interessasse alla fine ho risolto: ho collegato la scheda video al decoder delle cuffie (solo per l'audio) con un cavo displayport/HDMI. Mentre per il video uso l'uscita HDMI della scheda direttamente alla tv per non perdere il 4k HDR. Ho poi testato le cuffie con dei video di test da questo sito: https://www.demolandia.net/cinema.html.
    Configurando correttamente Kodi (che uso come player per i contenuti in 4k HDR sul HTPC) si sfruttano appieno queste cuffie con l'audio multicanale hi-res tipo DTS-HD MA 7.1 o Dolby ThueHD 7.1.
    Il risultato è spaziale! Sembra veramente di essere in una sala cinema ben sonorizzata.
    Con i files di test del sito di cui ho messo l'indirizzo si riesce veramente a sentire la separazione dei canali anche 7.1! Formidabile!

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    grazie per la condivisione di quanto hai sperimentato!
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    allora, ho una rtx 2070s e un monitor con presa cuffie collegata al display port.
    anche la parte sound settings in windows è stata portata tutta sulla nuova interfaccia ma sono riuscito a visualizzare anche il vecchio pannello di controllo. qui trovo la lista dei devices dove mi mostra tutti gli ingressi e le uscite.
    ci sono 4 nvidia output, una collegata al monitor e le altre 'not plugged in'. ho provato a collegare una periferica audio (DAC) ad una hdmi e la vede collegata. a quel punto devo solo selezionarla come uscita per renderla attiva...

    forse dipende dalle tue cuffie ma per avere l'audio non dovrebbe servire abilitare un monitor
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    136

    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    allora, ho una rtx 2070s e un monitor con presa cuffie collegata al display port.
    anche la parte sound settings in windows è stata portata tutta sulla nuova interfaccia ma sono riuscito a visualizzare anche il vecchio pannello di controllo. qui trovo la lista dei devices dove mi mostra tutti gli ingressi e le uscite.
    ci sono 4 nvidia output, una co..........[CUT]
    Anch'io preferirei che fosse così (abilitare il doppio monitor porta qualche problema) ma l'uscita audio secondaria si attiva solo quando dalle impostazioni della scheda video attivo il doppio monitor (in clonazione o estensione). Altrimenti rimane in grigio e non abilitabile. Sarà perche il cavo displayport/HDMI è collegato alla base/processore delle cuffie e non alla tv.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •